GOSSIPRISPOSTECOMMENTICHI SIAMOAVATARPRIVACY    
 
 


 

Martedì 2 Settembre 2025

Rivoluzione in Selecta. Tre nuove nomine e l'addio dopo 30 anni di Jan Marck Vrijlandt

Selecta ha annunciato oggi un vero e proprio riassetto ai vertici del Gruppo, con tre nuove nomine e una decisione che segna la fine di un’epoca. Dopo trent’anni di servizio lascia infatti Jan Marck Vrijlandt (in foto), manager storico dell’azienda che aveva ricoperto anche il ruolo di AD ad interim di Selecta Italia a partire dal gennaio 2023.

Dal 1° settembre Jean-Noël Groleau è il nuovo Group Chief Financial Officer. Succede a Nicole Charrière, che assume la nuova funzione di Chief Transition Officer, proseguendo nel percorso di trasformazione di Selecta e rimanendo parte dell’Executive Committee fino al primo trimestre 2026. Groleau, manager con lunga esperienza internazionale in ruoli di CFO nel retail e nei servizi, porta competenze rilevanti in finanza aziendale, crescita e ristrutturazioni.

Un’altra novità è la creazione del ruolo di Chief Business Profitability Officer, affidato a Paul Hearne. La missione sarà quella di spingere la crescita redditizia sfruttando le capacità CRM del Gruppo, con un focus su fidelizzazione, efficienza operativa e nuove opportunità di margini.

Contestualmente è stato deciso di eliminare la posizione di Group Chief Commercial Officer. Una mossa che porta all’uscita, dal gennaio 2026, di Jan Marck Vrijlandt. Per lui inizierà dal 5 settembre un periodo di garden leave che lo accompagnerà fino alla conclusione della sua esperienza in azienda. Selecta ha ringraziato ufficialmente Vrijlandt per i tre decenni di impegno e lealtà, sottolineando il contributo determinante dato al successo del Gruppo.

Michael Rauch, CEO di Selecta, ha commentato che queste scelte riflettono l’ambizione di rafforzare la leadership con un focus sulla crescita redditizia, l’eccellenza operativa e il valore per i clienti.

KitKat compie 90 anni: 5 miliardi di barrette vendute ogni anno

KitKat festeggia 90 anni e si conferma uno dei marchi più popolari al mondo. Nato a York nel 1935, oggi è presente in oltre 85 Paesi e raggiunge i 5 miliardi di barrette vendute ogni anno. Numeri che ne fanno un’icona globale, come ricordato da Nestlé in occasione dell’anniversario.

La città inglese resta la casa del brand, con un centro di ricerca e sviluppo e uno stabilimento capace di produrre fino a quattro milioni di barrette al giorno. Negli anni KitKat ha moltiplicato le varianti: nel mondo se ne contano oltre 300, dalle ricette più tradizionali a quelle legate alle culture locali, come matcha e wasabi. L’intramontabile slogan “Have a break, have a KitKat” continua ad accompagnare la comunicazione in ogni continente.

L’anniversario coincide anche con una fase di forte innovazione. Nestlé ha esteso in Europa la gamma “KitKat Blocks”, pensata per il mercato delle tavolette di cioccolato. Un segmento che negli ultimi due anni è cresciuto di 1,4 miliardi di franchi svizzeri, arrivando a un valore complessivo di 7,5 miliardi. Un terreno di crescita su cui l’azienda vuole rafforzare la propria presenza.

Per celebrare il compleanno, è stato annunciato anche un accordo di marketing globale che porterà KitKat a essere la “Chocolate Bar ufficiale” della Formula 1 a partire dalla stagione 2025. Una partnership multi-annuale che darà al marchio una visibilità straordinaria durante i Gran Premi in tutto il mondo.

 


OGGI NELL'AREA RISPOSTE
DI FANTAVENDING POTETE TROVARE...


1) Televisore omaggio

2) Basta regia!

CLICCA QUI PER LEGGERE

 

VAI ALLE NEWS DI SETTEMBRE 2025

Art&Works S.r.l. Via Alessandro Algardi 13 - 20148 Milano - Italia - tel +39 0248958566 P.I. 04234310961