GOSSIPRISPOSTECOMMENTICHI SIAMOAVATARPRIVACY    
 
 


 

Giovedì 16 Ottobre 2025

La raccolta firme del sindacato USB per boicottare alcuni prodotti nei DA pubblici

Lunedì 13 ottobre, in contemporanea con le immagini della liberazione degli ostaggi, primo importante passo per una possibile pace a Gaza, L'Unione sindacale di Base (USB) del Pubblico Impiego, ha lanciato una raccolta firma dal titolo: "Nessun prodotto che finanzia il genocidio nei distributori automatici degli uffici pubblici".

La logica sottostante è che per "non essere complici in nessun modo del genocidio in atto su Gaza" (è un virgolettato) vanno eliminati dai distributori automatici presenti nel pubblico di tutta Italia una lunga serie di prodotti di marca alto rotanti.

In tutta onestà non capiamo perché, dopo più di 2 anni di tragedia umanitaria, questa iniziativa parta lo stesso giorno in cui c'è una concreta possibilità di pace e non prima. In secondo luogo, legittime azioni di boicottaggio vengono intraprese da decine di anni per i più svariati motivi e cercano sempre di sensibilizzare le persone a non acquistare alcuni prodotti, non ad eliminarli dai canali distributivi.

Se pensate di aiutare la causa non comprando alcuni prodotti, non li acquistate. Fare liste di proscrizione e vietarli è una cosa molto diversa dal cercare di convincere gli individui ad aderire ad un'iniziativa di boicottaggio...

Haku, il distributore automatico “bianco” senza brand made in Japan

In Giappone potrebbe presto cambiare il volto delle vending machine, simbolo del Paese e presenza capillare in ogni strada. La società DyDo Drinco, tra i principali produttori del settore, ha presentato Haku, un innovativo distributore automatico completamente privo di loghi, pulsanti e monetiera, sviluppato in collaborazione con Toyota e testato nella città sperimentale Toyota Woven City.

“Haku”, che in giapponese significa bianco, è pensato per integrarsi in qualsiasi contesto urbano. La sua superficie liscia e monocroma nasconde un display digitale in grado di adattarsi all’ambiente: può assumere toni naturali in un sito storico o diventare luminoso e colorato in un’area moderna come una sala giochi.

Gli acquisti si effettuano tramite QR code e pagamento digitale, eliminando del tutto l’uso del contante. Scansionando il codice con lo smartphone si apre un menu virtuale da cui selezionare e acquistare la bevanda desiderata.

Con oltre 4 milioni di distributori automatici attivi, pari a uno ogni 23 abitanti, il Giappone si confronta da tempo con il problema dell’impatto visivo di questi dispositivi. Alcune città, come Kyoto, hanno introdotto regole rigide sui colori e sul design per tutelare i siti storici. Haku nasce proprio per rispondere a questa esigenza: un design pulito e personalizzabile, capace di rispettare il decoro urbano e allo stesso tempo mantenere la funzionalità.

 


OGGI NELL'AREA RISPOSTE
DI FANTAVENDING POTETE TROVARE...


1) Ritenta sarai più fortunato

2) 10.000 euro di multa

CLICCA QUI PER LEGGERE

 

VAI ALLE NEWS DI OTTOBRE 2025

Art&Works S.r.l. Via Alessandro Algardi 13 - 20148 Milano - Italia - tel +39 0248958566 P.I. 04234310961