GOSSIPRISPOSTECOMMENTICHI SIAMOAVATARPRIVACY    
 
 


 

Lunedì 13 Ottobre 2025

SAVE THE DATE - Stati Generali del Vending - 29 ottobre - Roma

Tra due settimane andranno in scena gli attesi Stati Generali del Vending, appuntamento annuale per tutti gli associati CONFIDA, nel corso del quale il settore ha la possibilità di dialogare direttamente con i rappresentanti delle Istituzioni. L'evento, in calendario mercoledì 29 ottobre, si terrà come di consueto a Roma presso Confcommercio - Imprese l’Italia (P.zza G.G. Belli, 2), con inizio alle ore 09:30 con l’apertura del Presidente di Confcommercio dr. Carlo Sangalli.

Sarà ancora Sebastiano Barisoni (Radio24 – Focus Economia) a moderare l’incontro, una scelta quasi obbligata dopo la riuscitissima edizione 2024, dove aveva gestito con grande equilibrio e ritmo il confronto con i rappresentanti politici presenti.

Tre i temi di questa edizione, l'importanza dell'innovazione e la necessità di un sostegno da parte dello Stato attraverso il rilancio dell'Industria 4.0 e una netta semplificazione della 5.0; la tutela del mercato troppo spesso condizionato da Ordinanze "punitive" per il settore e da oggettivi problemi di sicurezza; la necessità di mettere il consumatore al centro e intercettarne i trend per calibrare una rinnovata offerta.

Sono ancora a disposizione un numero piuttosto limitato di posti, quindi chi è interessato a partecipare deve contattare Confida prima che si chiudano le iscrizioni all'evento.

Costa Coffee, per il Financial Times c'è un'offerta di Bain Capital

Secondo il Financial Times (CLICCA QUI), Bain Capital è entrata ufficialmente in gara per l’acquisizione di Costa Coffee, la più grande catena di caffè del Regno Unito controllata da Coca-Cola. L’offerta arriva dalla divisione Special Situations, specializzata in operazioni complesse, e sarebbe basata su una valutazione di circa 2 miliardi di sterline. Il processo è seguito dalla banca d’affari Lazard, incaricata da Coca-Cola di esplorare la cessione.

Tra gli altri soggetti interessati figura TDR Capital, il fondo di private equity proprietario della catena Asda, mentre Apollo si sarebbe invece ritirata dopo i primi colloqui. L’operazione conferma quanto il marchio londinese, fondato più di cinquant’anni fa, resti uno dei brand più strategici del mercato europeo del caffè.

Costa, fondata a Londra più di cinquant’anni fa, conta oggi oltre 2.700 punti vendita tra Regno Unito e Irlanda ed è la seconda catena mondiale dopo Starbucks. Coca-Cola l’aveva acquistata nel 2018 per 3,9 miliardi di sterline, ma l’investimento non ha raggiunto i risultati attesi: nel 2023 la società ha registrato ricavi per 1,2 miliardi di sterline, una perdita di 13,8 milioni e il versamento di un dividendo da 85 milioni.

Perché questa notizia interessa anche il mondo del vending? Costa non è solo coffee shop: con il marchio Costa X sviluppa sistemi self-service e soluzioni professionali per uffici, hotel e aree di passaggio, un segmento in cui la collaborazione con Caffitaly per la gamma Podio (presentata a HostMilano 2023) ha rafforzato la presenza del brand nel canale automatico e B2B.

Un eventuale cambio di proprietà potrebbe ridisegnare le strategie future anche su questo fronte, aprendo scenari interessanti per il settore della distribuzione automatica, dove l’integrazione tra marchi premium e tecnologie di erogazione è sempre più una leva di crescita.

 


OGGI NELL'AREA RISPOSTE
DI FANTAVENDING POTETE TROVARE...


1) Riempirsi la bocca

2) Macchine abusive

CLICCA QUI PER LEGGERE

 

VAI ALLE NEWS DI OTTOBRE 2025

Art&Works S.r.l. Via Alessandro Algardi 13 - 20148 Milano - Italia - tel +39 0248958566 P.I. 04234310961