GOSSIPRISPOSTECOMMENTICHI SIAMOAVATARPRIVACY    
 
 


 

Mercoledì 5 Novembre 2025

A volte ritornano... KKR tra i fondi in trattativa per Costa Coffee

Per anni KKR è stata il principale azionista di Selecta, gruppo leader nel vending europeo. Ora il fondo americano torna a guardare al mondo del caffè, entrando tra i potenziali acquirenti di Costa Coffee. Secondo quanto riportato da Sky News e ripreso da Reuters, KKR è tra i soggetti che hanno avviato contatti preliminari con The Coca-Cola Company per l’acquisto della catena britannica.

L’azienda di Atlanta, che aveva comprato Costa nel 2018 per 3,9 miliardi di sterline, ha incaricato la banca d’affari Lazard di valutare opzioni strategiche sul futuro del marchio. Le trattative con alcuni fondi di private equity sono ancora in fase esplorativa, e Coca-Cola non ha preso decisioni definitive sulla possibile vendita. Oltre a KKR, tra i soggetti citati dai media finanziari figurano altri investitori istituzionali, tra cui TDR Capital.

Le valutazioni circolate nella stampa britannica indicano un valore potenziale di circa 2 miliardi di sterline, nettamente inferiore rispetto al prezzo pagato sette anni fa. Secondo il Financial Times, Coca-Cola starebbe valutando la cessione dopo che la crescita internazionale di Costa è risultata più lenta del previsto.

Costa Coffee opera oggi in circa 50 Paesi, con oltre 2.000 punti vendita nel Regno Unito e più di 3.000 a livello globale. Per il gruppo americano, l’eventuale dismissione rappresenterebbe un passaggio importante nella ridefinizione del portafoglio e delle strategie di sviluppo nella categoria del caffè.

Il quotidiano la Repubblica pubblica l'articolo: Il vending piace agli italiani

Un importante riconoscimento mediatico per il settore della distribuzione automatica. Il quotidiano la Repubblica ha dedicato un articolo firmato da Antonio Calitri al vending italiano, raccontando come, nonostante il momento economico complesso, resti un comparto apprezzato dagli italiani e capace di innovare.

Per gli addetti ai lavori è un momento quasi epocale, perché sappiamo benissimo quanto la linea editoriale di questo quotidiano sia stata in passato particolarmente critica nei confronti del nostro settore.

Infatti, nonostante la contrazione dei volumi dei consumi nel 2025, l'articolo sottolinea che le vending machine continuano a essere molto amate dagli italiani: per il 79% rappresentano un modo comodo e veloce di consumare, per il 74% un momento di evasione e per il 64% un simbolo di innovazione. Dati emersi dalla ricerca Ipsos per CONFIDA, che confermano il ruolo sociale e tecnologico del vending nel quotidiano di milioni di persone.

Nell’articolo, Calitri riporta anche le parole di Carlo Sangalli, presidente di Confcommercio, che ha auspicato un protocollo contrattuale dedicato al vending, vista la presenza di oltre 3.000 imprese e 30.000 addetti. In chiusura, viene richiamato il tema del Regolamento europeo sugli imballaggi (PPWR), che secondo CONFIDA potrebbe compromettere gli investimenti fatti dal settore sull’economia circolare. Citato come esempio virtuoso, il progetto RiVending, che ha già diffuso oltre 16.000 cestini per il riciclo della plastica in 2.500 aziende italiane.

Per leggere l'articolo di "la Repubblica" CLICCA QUI

 


OGGI NELL'AREA RISPOSTE
DI FANTAVENDING POTETE TROVARE...


1) Minori di 18 anni

2) L'allarme più grande

CLICCA QUI PER LEGGERE

 

VAI ALLE NEWS DI NOVEMBRE 2025

Art&Works S.r.l. Via Alessandro Algardi 13 - 20148 Milano - Italia - tel +39 0248958566 P.I. 04234310961