GOSSIPRISPOSTECOMMENTICHI SIAMOAVATARPRIVACY    
 
 


 

Mercoledì 3 Settembre 2025

Semplificazioni? Ancora no...

Ho letto che il Governo ha introdotto delle semplificazioni per la distribuzione automatica su SCIA e comunicazioni semestrali? E’ vero? Da quando saranno in vigore?

Vi risulta che non dobbiamo più fare la doppia comunicazione a Comune e ASL e sarà sufficiente una comunicazione unica al Comune?

Ci spiace ma state facendo un po' di confusione, non è così e abbiamo il legittimo sospetto che  la battaglia per questa ulteriore semplificazione sarà ancora lunga... In realtà si tratta di un Disegno di Legge, il Ddl Semplificazioni, approvato dal Consiglio dei Ministri lo scorso 4 agosto che però, per diventare legge, deve ancora passare il vaglio del Parlamento attraverso l’esame delle commissioni parlamentari. Come ricorderete, qualche anno fa CONFIDA aveva promosso un’importante semplificazione, attualmente in vigore, introdotta col Decreto Legislativo 222/2016 (cosiddetto “SCIA 2”) che aveva stabilito che la SCIA venisse presentata solo in caso di apertura di un’azienda di gestione mentre le installazioni e disinstallazioni di distributori automatici fossero comunicate con una comunicazione semestrale da inviarsi all’Asl attraverso il SUAP. Il problema che si è posto successivamente è quale fosse il SUAP competente a cui inviare la comunicazione semestrale. Da qui ne è emerso il malcostume dei SUAP locali di richiedere che la comunicazione semestrale fosse inviata ai tutti SUAP dei territori in cui i distributori venivano installati anziché, come proposto da CONFIDA, al solo SUAP del territorio della sede dell’azienda di gestione. Questo ha comportato un aggravio per le imprese di gestione sia in termini di burocrazia sia di costi (i cosiddetti “diritti di segreteria”) che così si sono moltiplicati. Dunque questa ulteriore semplificazione, portata avanti da CONFIDA insieme a Confcommercio, e non ancora in vigore vorrebbe chiarire che il SUAP competente è sempre quello in cui l’azienda di gestione ha la sede. La partita però è ancora aperta perché il testo approvato dal Consiglio dei Ministri non convince CONFIDA che proporrà delle modifiche durante la fase parlamentare. Vi terremo aggiornati sugli sviluppi.

Siamo sempre alle solite

Siamo alla vergogna. Un mio concorrente che sui social dice di essere innovativo, ecologico, che mette al centro il cliente, che crede nella qualità del servizio, ecc. ecc. e poi alla fine ad un mio cliente storico ha offerto 30 centesimi a chiave, contro i 37 che avevo raggiunto faticosamente dopo 3 aumenti. Il tutto facendo un affiancamento, secondo me abusivo, con una settimana di consumazioni gratuite. Bella innovazione del ca%%o. Siamo sempre alle solite.

Scusa i tagli al messaggio, ma alcune parti non erano pubblicabili. Quando leggiamo queste segnalazioni abbiamo sempre un attimo di sbandamento. Non se ne può più di questi fenomeni che pontificano sui social sulla distribuzione automatica e poi sul campo fanno azioni da palazzinaro degli anni '70. Sono veramente i nemici del vending.

 


OGGI NELL'AREA NEWS
DI FANTAVENDING POTETE TROVARE...


1) Licenziato il CEO di Nestlé Freixe per una relazione romantica non dichiarata

2) Il ritorno del tuRe

CLICCA QUI PER LEGGERE

 

VAI ALLE RISPOSTE DI SETTEMBRE 2025

Art&Works S.r.l. Via Alessandro Algardi 13 - 20148 Milano - Italia - tel +39 0248958566 P.I. 04234310961