 |
       |


Martedì 31 ottobre 2017
|

Espressamente Necta. Le foto
dell'appuntamento toscano...
La Toscana è in un periodo di
grande fermento e l'appuntamento
a Campi Bisenzio (FI)
organizzato dall'agenzia
Necta Parivend, è stata
l'occasione per riprendere i
tanti temi che sono decisamente
caldi in regione. Ottima
l'affluenza per un evento
davvero riuscito. L'incontro si
svolgeva all'interno
dell'iniziativa itinerante
"Espressamente Necta", un tour
di 9 tappe in 9 differenti
Agenzie del territorio.
Un approfondimento su queste
giornate a "porte aperte" sarà
pubblicato anche su D.A. Italia.
La redazione infatti parteciperà
direttamente alla tappa dell'11
novembre presso l'agenzia Ennegi
di Casoria (NA)...
Nel frattempo ecco un breve
repertorio fotografico della
tappa toscana...




 |
|

AVVISO AI
NAVIGANTI
Avvisiamo tutti i
lettori che mercoledì 1
novembre il sito resterà
chiuso.
Auguriamo a tutti un buon ponte
di Ognissanti!!
I gossip e le
risposte torneranno giovedì 2
novembre.
|
|
 |
|
Siete
pronti alla rivoluzione?
Sentiamo cosa ne pensano i
lettori...
Sulla pagina Facebook di Gruppo
Argenta da diversi giorni
capeggia la scritta: "Siete
pronti alla rivoluzione?".
Giriamo la domanda ai tanti
nostri lettori che si
appassionano alle dinamiche del
Sorriso.
Se siete pronti alla
rivoluzione, mandateci un
messaggio, lo pubblicheremo in
Area Risposte...
 |
Lunedì 30 ottobre 2017
|

Appalto con offerta economica
sopra il 30%? Annullata la gara...
Non c'è pace per l'appalto
vending al comune di Perugia,
sempre al centro della cronaca e
che doveva finalmente trovare il
suo nuovo gestore grazie ad una
maxi gara da quasi 900.000 euro
in scadenza il 6 novembre.
Invece è tutto da rifare e la
motivazione è decisamente
interessante. Lo scrive uno dei
dirigenti di Palazzo dei Priori
che ha annullato la gara
pubblicata alla fine di
settembre. Un annullamento
definito "in autotutela" perché
c’è il mancato recepimento, da
parte del Comune, di quanto
stabilito nel maggio di quest’anno
con il nuovo Codice degli
appalti, e in particolare del
fatto che: "la stazione
appaltante, al fine di
assicurare l’effettiva
individuazione del miglior
rapporto qualità/prezzo,
valorizza gli elementi
qualitativi dell’offerta e
individua criteri tali da
garantire un confronto
concorrenziale effettivo sui
profili tecnici. A tal fine la
stazione appaltante stabilisce
un tetto massimo per il
punteggio economico entro il
limite del 30 per cento".
Quindi il Comune ha
fatto marcia indietro, convinto
che un eventuale ricorso avrebbe
allungato i tempi e finito per
far spendere troppe risorse per
le spese legali. Vedremo alla
fine a chi andranno le 170
macchine dell'appalto: 100 nelle
strutture scolastiche, 50 negli
uffici comunali e 20 in quelli
giudiziari...
 |
|
 |
|
Si
abbassa per essere all'altezza!
Ecco il nuovo GPE30 H170...
GPE Vendors si presenta al
mercato con un nuovo modello: la
GPE30 H170, nome che
chiaramente si riferisce ad una
GPE 30 alta 170cm, ideale per
essere affiancata a modelli con
la stessa dimensione. Un
dettaglio non secondario è che,
nonostante la variazione di
altezza, è possibile comunque
mantenere i 3 cassetti per le
bottiglie dell’acqua, una
necessità molto sentita in
alcuni periodi dell'anno per la
maggior parte dei gestori. Molto
impattante il nuovo slogan:
“GPE30 H170 - Si abbassa per
essere all’altezza”
 |
 |
SPECIALE FANTAVENDING : Le
novità viste ad HOST 2017...
Una curiosità che ci tenevamo a
soddisfare ad Host era
senz'altro quella di andare a
vedere QBi, la bottiglia
autosanificante di BILT, idonea
al contenimento di qualsiasi
bevanda. Ad ogni edizione della
fiera c'è ormai una sfida in
corso tra Bilt e Fantavending,
li provochiamo sempre a stupirci
con qualche novità un po'
particolare e alla fine ci
riescono sempre...
QBi è caratterizzata dalla
presenza di nano particelle di
argento all'interno della
propria miscela plastica...
 |
Venerdì 27 ottobre 2017
|

Tutti danno i numeri, ma
serve un'analisi critica sulle
800.000 macchine...
Era da diverso tempo
che i numeri del vending non
facevano così rumore sulla
stampa nazionale. Scoprire ben
11 miliardi di consumazioni
all'anno ha fatto impazzire le
redazioni di mezza Italia e i
titoloni si sono sprecati un po'
ovunque. Alcuni sono scesi nel
dettaglio, parlando anche del
parco macchine automatico pari a
ben 800.000 vending machine.
Questo numero (secondo noi
persino sottostimato) è stato
senz'altro confermato dalla
geolocalizzazione dei master
realizzata con i corrispettivi,
quindi non ci sono storie, in
Italia ci sono poco meno di un
milione di distributori
automatici installati nelle
varie locazioni.
Il problema vero è che nello
stesso anno in cui sono stati
rilevati questi dati (2016) in
Italia sono state vendute
50.000 macchine, come rileva
lo stesso studio Accenture/Confida.
Ma quanto vecchio è il parco
macchine Italia? La domanda
sorge spontanea perché se stiamo
larghi e sostituiamo in media
una macchina dopo 10 anni (8 per
il caldo e 12 per vetrina e
caduta) ci dovremmo aspettare
almeno 80.000 macchine
nuove ogni anno.
Siamo sotto media di brutto e
non è un bel segnale nell'era
dell'impresa 4.0...
 |
 |
Ora
legale, per 55 minuti i gestori
saranno liberi dai corrispettivi
vending
CERTIFICAZIONE DEI CORRISPETTIVI
- TEMPORANEA CHIUSURA DI ALCUNI
SERVIZI
L'associazione nazionale Confida
informa che, in vista del
prossimo cambio di orario con
ripristino dell’ora solare, si
presenta la necessità di una
temporanea chiusura di alcuni
servizi al fine di evitare
comportamenti non corretti del
sistema.
Pertanto, a breve, verrà
pubblicato un avviso sia sul
portale Fatture&Corrispettivi
che sul sito
www.fatturapa.gov.it con il
seguente testo:
Causa interventi tecnici
legati al ripristino dell’ora
solare, si comunica che in data
29 ottobre 2017, dalle ore 01:15
(ora legale) alle ore 03:10 (ora
solare) circa, alcuni servizi
potrebbero risultare non
disponibili.
 |
 |
SPECIALE FANTAVENDING : Le
novità viste ad HOST 2017...
Oggi ci soffermiamo all'interno
di uno stand che ha presentato
diverse novità: BWT.
Un'osmosi a basso prezzo che
promette di rivoluzionare il
mercato, una nuova testa e un
nuovo water dispenser. Nascoste
in ufficio dentro l'armadio
c'erano un altro paio di news
davvero esplosive, ma non ne
possiamo ancora parlare e quindi
saranno materia di gossip per i
prossimi mesi...


 |
Giovedì 26 ottobre 2017
|

I
numeri del vending piacciono ai
big della comunicazione
nazionale...
I dati dello Studio di Settore
di CONFIDA realizzato in
collaborazione con ACCENTURE,
hanno fatto il pieno sulla
stampa nazionale. Moltissime le
fonti che lo hanno citato, tra
cui anche colossi come Il
Corriere della Sera (clicca
qui) e la
Repubblica (clicca
qui).
E' evidente che l’interesse
delle principali testate
giornalistiche generaliste per
la distribuzione automatica è
particolarmente importante per
diffondere la corretta
conoscenza del vending ai
consumatori finali.
Ecco una tabella
con i dati dei prodotti più
venduti nel solo segmento
dell'automatico
 |
 |
Distributori automatici di
riposo
all'areoporto di Bergamo...
hanno iniziato a chiamarli i distributori automatici di
riposo, perché sono piccole
cabine dove si può riposare o
dormire all'interno
dell'aeroporto di Orio al Serio
(BG), dove tutte le procedure di
check-in/cheek-out sono
automatizzate e i prodotti utili
al viaggiatore sono acquistabili
da vending machine poste
all'interno della struttura.
Il progetto si chiama
ZZZleepandGo e, dopo due
anni, si è allargato da tre
cabine a nove capsule hotel di ultima
generazione, dotate di una nuova
piattaforma di intrattenimento
all’interno (film, musica e
giochi), tenda apribile sul
soffitto e diversi miglioramenti
dal punto di vista delle
finiture...
 |
 |
SPECIALE FANTAVENDING : Le
novità viste ad HOST 2017...
Uno degli
stand più frequentati dai
gestori ad HOST è stato quello
di Lavazza, dove era esposta
in anteprima della nuova gamma
di macchine del sistema
“Firma”, che si è presentata
con un resytiling completo e
4 nuovi modelli (Inovy,
Inovy Mini, Inovy Compact, Inovy
& Milk) che puntano su
compattezza, performance
qualitative e design tutto made
in Italy. Nello stand era
presente anche la speciale
Minivending, la nuova
macchina Vending table top
studiata per locazioni di medie
dimensioni.


 |
Mercoledì 25 ottobre 2017
|

Solo nel
vending... Usano la croce per
forzare il distributore di
lumini
Ci sono storie che possono
accadere solo nel nostro settore
e la recente profanazione del
cimitero di Viareggio ne è la
prova. Alcuni malviventi si sono
infatti introdotti nel
camposanto per rubare gli
incassi da un distributore
automatico di lumini, ma non
riuscendo a forzarlo si sono
appropriati di un crocefisso
neogotico di bronzo di inizio
'900 che hanno utilizzato come
grimaldello (non abbiamo usato
il termine piede di porco per
evitare pericolose vicinanze
all'area semantica della
bestemmia).
Con l'aiuto del simbolo
religioso hanno forzato il
distributore e rubato tutte le
monete al suo interno.
Non ci sono telecamere
all'interno del cimitero, quindi
rintracciare i ladri sarà
praticamente impossibile. A
questo punto si spera nella
giustizia divina...

Fonte: Il
Tirreno edizione Versilia |
 |
Ergo Vending:
nuovo Amministratore e
riorganizzazione del business...
A partire dalla
metà di Ottobre la Ergo Vending
ha inserito nei suoi quadri
dirigenziali una nuova figura:
il nuovo Amministratore e CEO
Giovanni Bruno, risorsa
presente da anni all’interno del
gruppo con il ruolo di
coordinatore delle attività
operative.
Ci sono anche altre novità: la
nuova policy aziendale sarà
rivolta sempre più verso lo
sviluppo sul territorio italiano
del caffè a marchio Renoir,
affiancato d'ora in poi in via
esclusiva dalle altre due linee
di prodotti a marchio proprio:
bicchieri Plastic Vending Cup e
polveri Renoir. Continuerà anche
la partnership con SAECO, alla
luce dei buoni risultati
ottenuti nei primi mesi
dell’anno. Questa scelta è
maturata a seguito di attente
valutazioni, che hanno
evidenziato come il mercato
dello snack e delle bevande
appesantisca le dinamiche
relative ai cash flow aziendali.
Avrà infine un nuovo impulso
anche il segmento delle vendite
dirette al consumatore finale,
sia nel canale OCS che nel
Vending tradizionale.
 |
 |
SPECIALE FANTAVENDING : Le
novità viste ad HOST 2017...
C'era anche qualche macchina
vending agli stand di Host. Ecco
una delle più attese, la
Coffee TO GO di Necta, con
la spalla dedicata a biscotti e
coperchi (sulla destra il
dettaglio con la porta aperta...

Sempre allo
stand Necta, il nuovo filtro BWT
BESTVEND marchiato N&W, una
novità...

|
Martedì 24 ottobre 2017
|

SPECIALE FANTAVENDING : Le
novità viste ad HOST 2017...
Sono davvero tante le novità che
abbiamo visto ad HOST 2017,
troppe per metterle tutte
insieme senza annoiare i
lettori, quindi fino a venerdì
dedicheremo un po' di spazio a
questa importante fiera
internazionale. Oggi comunque
facciamo uno speciale molto
corposo, ricordando che è
l'ultimo giorno di Host e che
potete ancora farvi un'idea di
persona...
La news di apertura
non poteva che essere sulla più
gustosa novità della
manifestazione: siamo andati
allo Stand di N&W dove erano
esposti i marchi NECTA,
GAGGIA, SAECO,
WITTENBORG, CAFECTION,
DUCALE, SGL e
NEWIS. Siccome gli
otto brand non erano abbastanza,
ci hanno parlato del progetto
FORTEAM: for-SAFE per il
prelievo dei DPI e for-MEAL per
le mense automatizzate...


Un'altra novità che ci sembra
molto interessante è la
partnership di FLO con
NatureWorks il leader
mondiale delle bioplastiche. Il
progetto che stanno studiando
porterà alla prima capsula caffè
davvero compostabile e THF free
del settore. Una esigenza sempre
più sentita dai torrefattori...

I sistemi OCS
chiusi, per diversi anni
lasciati nel dimenticatoio sono
tornati più forti che mai, ecco
tre dei principali esempi:
Covim, Gimoka e Spinel





A domani per
un'altra carrellata di novità e
curiosità...
|
Lunedì 23 ottobre 2017
|

AVVISO AI
NAVIGANTI
Tutto lo staff di
Fantavending è ad HOST 2017,
anche sabato e domenica...
Quindi non possiamo aggiornare
il sito oggi.
I gossip e le
risposte torneranno domani
martedì 24.
|
Venerdì 20 ottobre 2017
|

Primo
giorno di HOST. Anche il vending
a Milano per 5 giorni
consecutivi...
Milano a fine ottobre diventa
capitale mondiale
dell’ospitalità e della
ristorazione. Parte infatti da
oggi e fino a martedì 24,
HostMilano, la
manifestazione leader mondiale
del settore giunta alla
quarantesima edizione.
Moltissime aziende della filiera
del vending saranno presenti
all’importante appuntamento
fieristico e Fantavending, come
di consueto, pubblicherà una
sintesi fotografica delle novità
e curiosità viste nei 4
padiglioni dedicati anche al
nostro mondo.
Come antipasto vi mandiamo LIVE
le immagini di alcuni stand a
poche ore dall'apertura
ufficiale...
 
 
 
 
  |

|
Nell' H-Farm, dove nascono le
startup, ci sono anche progetti
vending...
H-Farm è una delle realtà più
conosciute nell'ecosistema delle
startup italiane. Formalmente è
una fattoria che si estende per
15 ettari nella campagna
trevigiana, ma è diversa da
tutte le altre fattorie
italiane. Qui si produce
innovazione e si creano nuovi
modelli di impresa. Nata nel
2005, è stata la prima
iniziativa al mondo che, in
un'unica struttura, mette
assieme incubazione e
accelerazione per le startup e
aiuta le imprese tradizionali a
trasformarsi in un'ottica
digitale.
Una dei progetti in corso di
svolgimento è Pagita, una scheda
elettronica che se messa a bordo
anche del più vetusto dei
distributori può fare un salto
avanti nel 21simo secolo:
pagamento con servizi cashless,
prenotazioni dei prodotti,
sistema di monitoraggio dei
consumi per evitare che si
rimanga a secco di alcuni
prodotti. In prospettiva Pagita
punta a costruire anche il
proprio distributore automatico
di nuova generazione.
Guardatevi
il video, non
è che le capacità di innovazione
degli attuali fabbricanti di
vending machines siano
particolarmente esaltate,
anzi...

|
Giovedì 19 ottobre 2017
|

Si
aprono i giochi per la
presidenza di Confida. 20 giorni
per candidarsi...
Il Consiglio Direttivo,
riunitosi il 16 Ottobre 2017, ha
dato avvio alla procedura per
l’elezione del Presidente
CONFIDA, previsto dall’Articolo
22 dello Statuto, mediante la
costituzione della Commissione
di Designazione.
In virtù di questa procedura, le
candidature dovranno
perentoriamente essere
presentate e pervenire alla
Commissione di Designazione,
entro 20 giorni dal ricevimento
della comunicazione (inviata
oggi a tutti gli associati).
Perciò entro tre settimane si
sapranno i nomi (o il nome) di
chi potenzialmente sarà a capo
dell'associazione per il
quadriennio 2018/22.
Questo mandato presidenziale è
di cruciale importanza per il
settore, non solo per i tanti
temi sul tavolo, ma anche perché
nell'ultimo anno del suo
incarico finirà la fase
transitoria dei corrispettivi e
quello che succederà dopo
determinerà in modo
inappellabile il futuro di tutta
la filiera del vending. Quindi
abbiamo bisogno di una figura di
alto profilo e di indiscussa
professionalità.
 |

|
LIVE
VENDING IBERICA. Ecco le prime
foto dalla Spagna...
Come di consueto un nostro
fidato corrispondente ci sta
inviando le foto "LIVE" dalla
fiera del vending di Madrid.
Ecco una prima selezione...












 |
Mercoledì 18 ottobre 2017
|

Vietati
gli snack ipercalorici nei DA
degli ospedali inglesi...
Proibire è sempre più facile e
meno costoso di prevenire è il
vending è sempre al centro di
queste particolari iniziative di
lotta all'obesità. Questa, a
nostro avviso, la sintesi
dell'ultimo provvedimento varato
dal National Health Service del
Regno Unito. Gli snack
ipercalorici verranno banditi da
tutti i distributori degli
ospedali. Si salvano solo le
barrette al cioccolato sotto le
250 calorie e i panini sotto le
400 calorie.
Le dichiarazioni del capo del
NHS sono in linea con quelle dei
politici di tutto il globo:
"premere sull'acceleratore per
combattere un fenomeno
all'origine di un'epidemia di
obesità, diabete evitabile,
carie ai denti, malattie di
cuore e cancro. Al posto degli
snack zuccherati e calorici,
vogliamo che cibi più sani siano
facilmente disponibili ai
pazienti, ai visitatori e al
personale ospedaliero"...
Siamo convinti che se si
andassero a vedere i consumi
pro-capite di snack consumati ai
distributori automatici del
Regno unito, saremmo ampiamente
al di sotto delle 100 calorie al
giorno. Possibile che il
bersaglio della lotta
all'obesità sia sempre del
vending?
 |

|
I vandali bambini finiscono
sul TG1. Devastano i DA già ad 8
anni...
Una banda di bambini dagli 8 ai
10 anni (sei ragazzi e due
ragazze) sta da tempo compiendo
atti vandalici nel modenese.
Dopo diverse denunce dei
commercianti la notizia è finita
perfino sul TG1 che ha
realizzato un'intervista davanti
ad una batteria vending più
volte vandalizzata dai minori.
Otturano il validatore delle
monete, bruciano le cialde nelle
campane, davvero non si fanno
mancare nulla. Se iniziano già a
quell'età c'è poco da stare
tranquilli...
Guardate il video sul sito della
RAI (clicca
qui)
 |

|
Gli spicchi di mela Leni's
raggiungono i 10 milioni di
pezzi l'anno
Buone notizie per un segmento di
mercato che ha sempre fatto
fatica a realizzare numeri
importanti. Leni’s, marchio
delle mele trasformate di Vog
Products specializzato nella
produzione di mousse, succhi e
snack di mela, ha tagliato un
ambizioso traguardo. Come
afferma Giampietro Perico
(business unit manager) "Tra
food service, horeca, e-commerce
e vending stiamo
veicolando milioni di pezzi,
siamo arrivati a dieci
milioni di atti d’acquisto
all’anno. I consumi di frutta di
quarta gamma stanno crescendo a
doppia cifra e la mela nella sua
semplicità sta facendo da
apripista.
Riscontri positivi anche per le
vendite degli spicchi di mela su
Amazon, un canale che spesso
anticipa i trend di mercato.
 |
Martedì 17 ottobre 2017
|

Aiuto!!
Nel 2018 il caffè al bar si
potrà pagare con il bancomat...
E' sempre più probabile che con
la nuova manovra finanziaria
diventerà operativa la
rivoluzione dei pagamenti con le
carte: dovranno accettarla tutti
compresi gli artigiani e i
professionisti. Il problema è
che l'obbligo si estende anche
per gli importi minimi, tipo il
caffè al bar e l'esercente che
non accetta il bancomat o la
carta di credito si beccherà una
multa.
Poco il tempo per adeguarsi, la
rivoluzione entrerà in vigore
nel 2018, visto che la norma è
stata inserita dal Ministro
dell’Economia Luigi Casero,
nella legge di bilancio che
verrà varata dal Governo.
L’obiettivo dichiarato è quello
di tagliare le gambe
all’evasione fiscale e
modernizzare il sistema.
Conoscendo un po' il mondo della
politica e il suo atteggiamento
nei confronti del vending... a
quando l'obbligo anche per il
caffè alle macchinette di
accettare dei pagamenti
elettronici? Aiuto...
 |

|
Covim
Incontri ha fatto tappa in
Sicilia. Ottimi riscontri a
Catania e Palermo
Prosegue il Road Show 2017 di
Covim con due importanti tappe
in Sicilia, molto ben
organizzate da Alfio Petrullo
e lo staff di Vending Service,
la prima giovedì 12 ottobre
all'hotel Four Points by
Sheraton di Aci Castello (CT) e
la seconda (il giorno dopo) allo
Splendid Hotel La Torre di
Palermo.
La partecipazione agli eventi è
stata molto più ampia del
previsto e complessivamente
circa 200 operatori della
regione hanno preso parte ai due
incontri.
L'occasione è stata propizia per
presentare anche al mercato
siciliano il nuovo sistema
chiuso Covim Superba e la
nuova capsula Covim Opera BIO


 |
Lunedì 16 ottobre 2017
|

Far
West Foggia. Rapina a mano
armata alla fine del giro degli
incassi...
Foggia torna al centro della
cronaca vending, facendo
purtroppo continuare la sua
"striscia negativa". Già nel
2016 era stata la città italiana
con il maggior numero di
segnalazioni a Fantavending di
furti, vandalismi e rapine. Il
2017 non è andato meglio, anzi
la situazione, già molto grave,
sembra addirittura peggiorare.
Non basta più che i gestori si
preoccupino di scassettare di
continuo i distributori per
limitare l'entità dei furti,
adesso attaccano direttamente
anche chi recupera le monete.
L'ultimo episodio è del fine
settimana scorso, quando un
gruppo di banditi armati di
pistole fucili ha attaccato alle
porte di Foggia l'Audi A6 del
titolare di una nota gestione
pugliese. I malviventi a volto
coperto hanno affiancato e
costretto a fermarsi la vettura
dove erano presenti tutti i
sacchetti delle monete.
Impossessatesi dell'auto due
ladri sono fuggiti con il
bottino e, per completare
l'opera, hanno abbandonato l'Audi
in periferia, bruciandola
completamente...
 |

|
Vending
Iberica. La Spagna ci riprova,
sarà la volta buona?...
Circa 10 anni fa la fiera del
vending spagnola raggiungeva il
suo apice, posizionandosi con
dignità tra le principali fiere
europee del settore. Poi,
complice la profonda crisi del
mercato interno e qualche
problema
"politico/organizzativo" di
troppo, la fiera è andata quasi
scomparendo. Oggi c'è qualche
segnale di ripresa sul mercato
spagnolo e Vending Iberica,
giunta alla sua quarta edizione,
potrebbe in qualche modo
riniziare la sua risalita. Non
giova certo la scelta delle
date, dal 18 al 20 ottobre,
vista la quasi concomitanza di
HOST a Milano, una
manifestazione davvero
internazionale che attira
espositori e visitatori da tutta
Europa anche dal mondo vending.
Ma comunque staremo a vedere. I
nostri storici corrispondenti
saranno sul campo e vi faremo
sapere come è andata...
 |

|
Il sindaco di Conegliano
ritira il premio Vending
sostenibile per Casa Fenzi
Alla casa di riposo Fenzi di
Conegliano, in provincia di
Treviso, il caffè ha il sapore
della solidarietà. Dietro il
bancone del bar, infatti,
lavorano over 40 in condizione
di fragilità economica che ora
hanno un’opportunità di
riqualificazione professionale e
rimotivazione al lavoro.
L’iniziativa del Comune
trevigiano si è aggiudicata il
premio “Vending sostenibile”
messo in palio da CONFIDA,
nell’ambito del CRESCO Award
promosso da Fondazione Sodalitas
e ANCI (Associazione Nazionale
Comuni Italiani) per valorizzare
e premiare la spinta innovativa
dei Comuni italiani in tema di
sviluppo sostenibile dei
territori.
Il premio è stato ritirato oggi
dal sindaco di Conegliano Fabio
Chies durante l’assemblea
nazionale dell’Anci a Vicenza.
L’iniziativa consiste
nell’attivazione di tirocini per
la gestione del bar interno alla
casa di riposo, in affiancamento
al personale dipendente della
società di gestione di
distributori automatici Service
Vending srl, allo scopo di
reinserire nel mercato del
lavoro delle persone disoccupate
o svantaggiate.

|
Venerdì 13 ottobre 2017
|

Arriva
l'APP
Coven lo strumento innovativo
per fidelizzare il consumatore
Si sta per avverare un sogno:
poter utilizzare un'unica APP in
tutta Italia e consumare su
distributori automatici di
gestori diversi, pur mantenendo
un unico profilo. Un aeroporto
in Sicilia, un ospedale in
Campania, una sede istituzionale
a Roma, un ufficio pubblico in
Friuli, un'università in
Lombardia, tutti presidiati da
diversi gestori, ma che usano la
stessa tecnologia.
Questo è possibile grazie ad un
progetto del Consorzio Coven,
costituito da 15 aziende del
vending (a livello aggregato è
il secondo operatore in Italia),
che ha iniziato un importante
test con circa 1.000 sistemi di
pagamento MatiPay di Sitael,
che garantiscono un’esperienza
utente semplice e completa
grazie alla combinazione di una
connessione immediata tra i
distributori automatici e l’App
mobile.
L'APP Coven è dotata di un
multiborsellino che riconosce
automaticamente le macchine dei
diversi gestori e ne accredita
le consumazioni.
La profilazione del consumatore
finale sarà alla base di questo
progetto comune, visto che l'APP
ha molteplici funzioni ed è in
grado di gestire una community
virtuale, attuare politiche di
fidelizzazione, generare nuovi
servizi personalizzati e
consentire molteplici dinamiche
social. Il progetto risponde
perfettamente alla MISSION di
Coven: raggiungere il
consumatore finale attraverso
strategie e tecnologie
innovative...

 |

|
Merendina incastrata? E il
minorenne sfascia il
distributore...
Ci sono alcuni episodi che vanno
al di là della semplice
inciviltà o della responsabilità
individuale, come quello
accaduto all'interno di un
autolavaggio del litorale
ligure.
Riepiloghiamo: i carabinieri
sono stati chiamati da un
cittadino che aveva trovato un
distributore automatico di snack
rovesciato al suolo e gravemente
danneggiato. Le indagini sono
state brevi, è stato sufficiente
visionare le telecamere di
sicurezza per identificare un
minorenne che risiede nelle
vicinanze. Quando gli hanno
chiesto il perché di tanto
scempio, ha semplicemente
risposto: si era incastrata una
merendina...
La morale della storia:
purtroppo il rapporto
uomo/vending è ancora disastroso
e prendersela con una macchina
per una piccola inefficienza,
sembra ad alcuni perfino una
giustificazione valida.
Noi del settore dobbiamo
lavorarci un po' su questo
aspetto....
 |

|
Kimbo
presenta ad Host il suo nuovo
sistema a capsule...
Kimbo presenterà ad Host, nel
suo stand di oltre 180 metri
quadri, un nuovo sistema a
capsule studiato per garantire
un caffè espresso di altissima
qualità nell’ambito dei micro
Ho.RE.Ca: ristoranti, locali o
discoteche con un medio livello
di consumo di caffè, o anche
punti bar degli hotel, luoghi
dunque privi di un barman
adeguatamente formato nella
preparazione ottimale di caffè e
cappuccini e dove il numero
ridotto di consumazioni non
sempre garantisce una resa
perfetta.
Tre i blend attualmente
disponibili in capsula, Gran
Gourmet, 100% Arabica Top
Selection e Decaffeinato, e
tutti con una grande novità:
oltre al classico formato da 1
caffè, Kimbo ha introdotto il
proporzionato doppio, ideale
quando viene proposta la
medesima miscela a due clienti
contemporaneamente.
 |
Giovedì 12 ottobre 2017
|

Novità
nel Sorriso: l'addio all'ultimo
Samurai...
Dopo l'attesa notizia della
chiusura dell'asta di Argenta e
delle probabile nozze con il
colosso svizzero Selecta, i
nostri lettori si sono
scatenati scrivendoci moltissime
osservazioni e segnalazioni.
L'evento più gettonato (che
copriamo in
Area
Risposte con
una selezione di una decina di
messaggi) è senz'altro l'addio
all'ultimo Samurai.
Già da venerdì scorso infatti
sono arrivate le prime
segnalazioni sul fatto che il
nuovo Direttore Generale, da
poco in carica e proveniente dal
gruppo che produce e
commercializza gli stuzzicadenti
Samurai, avesse fatto le valige
per andarsene.
Tra lunedì e martedì i messaggi
si sono moltiplicati e mercoledì
sono incominciati ad arrivare
pure gli insulti perché non
pubblicavamo la notizia.
In realtà la stavamo solo
verificando, in quando c'erano
dei dettagli che non ci
tornavano. Infatti a noi risulta
che "Johnny Stecchino", l'avatar
che i nostri lettori hanno dato
al DG sorridente, per ora rimane
nel Consiglio di amministrazione
pur non ricoprendo più ruoli
operativi...
 |

|
Lutto
nel mondo del vending...
Si è da pochi giorni spento
Franco Benassi, un
personaggio storico del mondo
della distribuzione automatica,
da diversi anni molto attivo in
Romania. Le più sincere
condoglianze dallo staff di
Fantavending...
 |

|
L'inesorabile avanzata del
mobile payment. Trenord sceglie
Satispay...
Dopo l’accordo con alcune grandi
catene delle GDO (Coop e
Esselunga), Satispay guarda al
trasporto pubblico. Da ieri
tutti gli utenti iscritti al
servizio possono fare acquisti
sui canali online di Trenord:
dal sito o dall’app si sceglie
la tratta desiderata o
l’abbonamento da rinnovare e si
procede con il pagamento
selezionando l’opzione Satispay
tra le modalità disponibili.
L’obiettivo ora è estendere la
partnership anche ai
distributori automatici
delle oltre 400 stazioni servite
da Trenord. Anche in questo caso
sarà sufficiente indicare il
proprio numero di telefono per
ultimare l’acquisto e ritirare
il biglietto cartaceo.
Alberto Dalmasso, Amministratore
Delegato di Satispay, ha
dichiarato: "Sapere di poter
essere un elemento che facilita
la vita per i passeggeri ci
riempie di orgoglio. È
esattamente questo che avevamo
in mente quando siamo partiti
con il nostro progetto:
semplificare la vita delle
persone attraverso uno strumento
di pagamento semplice, immediato
e ideale per le transazioni più
frequenti, quelle di tutti i
giorni, come il caffè, la
spesa e, appunto, il biglietto
del treno"...
 |
Mercoledì 11 ottobre 2017
|

Bollettino Toscano. Aperture
delle buste al Comune di Firenze...
C'era molta
attesa per l'aperture delle
buste per il Comune di Firenze,
un appalto dal valore stimato
complessivo superiore ai 2,3
milioni di euro. 8 aziende
avevano manifestato l'interesse
ma solo 3 alla fine hanno fatto
pervenire un'offerta: un grande
gruppo nazionale, un gruppo
locale e un indipendente della
regione. Dalle informazioni che
ci arrivano pare che il
rilancio sul ristorno a base
d'asta sia stato rispettivamente
del: 120%, 60%, 20%...
quindi l'appalto è andato al
grande gruppo...
E' un segno dei tempi, sempre
più in regione, in locazioni di
ogni dimensione, un grande
gruppo nazionale sta alzando la
voce. Vi terremo informati...
 |

|
Restituiti i beni sequestrati ai
titolari della gestione di San
Marino...
Esterovestizione, questa
l'accusa rivolta nel maggio 2016
ad una gestione di San Marino
che ha avuto grande eco sulla
stampa anche nazionale perché
era coinvolta anche una nota
Miss (Miss Riccione e finalista
a Miss Italia).
Ebbene la gestione, a cui sono
stati bloccati i conti, è nel
frattempo andata a rotoli
finendo in liquidazione. Qualche
giorno fa però in sede cautelare
è caduto il sospetto di
esterovestiozione e sono stati
restituiti tutti i beni
sequestrati alla Miss e alla
madre.
Adesso è da vedere come questo
influirà sull'indagine per
evasione fiscale, appena
conclusa. Vi terremo
informati...
 |

|
Workshop Confida sulle nuove
tecnologie del vending ad HOST
2017...
In occasione di HOST 2017,
CONFIDA organizza un workshop di
approfondimento: “LA PAUSA CAFFÈ
DIVENTA DIGITALE: LE NUOVE
TECNOLOGIE DEL VENDING”, in cui
verranno anche presentati i dati
dello Studio di Settore
realizzato da Accenture oltre ad
un focus sulle tendenze
tecnologiche in atto. L'evento
si terrà il 23 ottobre 2017 ore
10:30 presso la Food-Technology
Lounge Pad. 6 A20 B11 di Fiera
Milano (Rho).
Il workshop nasce dalla
considerazione che il settore
della distribuzione automatica
di cibi e bevande è
un’eccellenza italiana. Le
vending machine, prodotte in
Italia e vendute in tutto il
mondo, rappresentano una
produzione di punta
dell’industria meccanica
italiana e stanno diventando
sempre più tecnologiche con
l’integrazione di funzioni
“intelligenti” come schermi
touch, sistemi di telemetria,
pagamento tramite mobile,
controllo da remoto della
macchina e dell’assortimento dei
prodotti, produzione di Big
Data.
Intervengono:
· Massimo Trapletti - Presidente
del Gruppo imprese di
fabbricazione di distributori
automatici e accessori di
CONFIDA
· Paolo Andrigo – Senior Manager
di Accenture
 |
Martedì 10 ottobre 2017
|

Dopo le polemiche al Comune
di Perugia arriva il nuovo bando...
E' infine
arrivato il nuovo bando al
Comune di Perugia, una delle
locazioni che ha attirato di più
l'attenzione dei media e
scatenato numerose polemiche tra
le forze politiche locali, con
tanto di inchiesta della Procura
e ipotesi di reato piuttosto
rilevanti...
Alla fine però le richieste del
Comune andranno bene a tutti i
partiti, perché si parla di
370.000 battute all'anno e di un
ristorno di 18 centesimi a
battuta come base d'asta...
Il tutto per un centinaio di
distributori (71 caldo e 32
fredde) più una ventina di
macchinette a cialda...
Se volete prendere visione di
tutta la documentazione della
Procedura aperta per
l'affidamento in concessione (cliccate
qui).
Il termine per la ricezione
delle offerte è fissato per le
13.30 del 6 novembre 2017, di
sicuro ne riparleremo più
avanti...
 |

|
Tutto il mondo è paese. UK
impreparata all'addio dell'one
pound ...
Domenica sarà una giornata
storica per il Regno unito. E'
previsto l'addio alle vecchie
monete da una sterlina. 500
milioni di esemplari perderanno
il loro valore tra 4 giorni, ma
nonostante l'aut aut della Zecca
Reale (Royal Mint), sembra che
l'obbligo sarà ampiamente
disatteso. I distributori
automatici sono in prima linea
nella battaglia e non vogliono
discriminare un patrimonio di
incassi potenziali, visto che
nelle tasche dei britannici
tintinnano almeno 500 milioni di
vecchie monete...
Anche i piccoli negozianti
seguono la stessa linea, la
Federation of small business,
associazione che riunisce
170mila esercizi commerciali di
tutto il Paese, ha infatti
consigliato ai propri iscritti
di ignorare la scadenza e
lasciar tranquillamente spendere
il conio ai clienti. Quindi dopo
domenica, perfino nell'algida
Inghilterra, regnerà il caos..
 |

|
Lo
studio Accenture sul vending
2016 è online per gli associati
Confida...
Come ogni anno dal 2010, CONFIDA
ha fatto realizzare da Accenture
lo Studio sul settore della
distribuzione automatica in
Italia.
Da oggi è disponibile
l’aggiornamento 2016 riservato
alle aziende associate a
CONFIDA.
Lo Studio 2016 mantiene la
stessa struttura del 2015 e
analizza sia il vending
tradizionale che il mercato del
caffè porzionato (sia B2B che
B2C).
Il caffè rimane il prodotto più
venduto, ma dallo Studio
emergono nuove tendenze di
consumo: ginseng (+15,3%),
frutta fresca (+55%) e secca
(+50%).
Per ulteriori informazioni
www.confida.com...
 |
Lunedì 9 ottobre 2017
|

La morale della storia? Via i
DA dalla scuola a causa dei
troppi furti...
Il preside di una
scuola elementare del lodigiano
ha perso la pazienza, dopo
l’ennesima incursione notturna
di quelli che lui ha
soprannominato i "ladri di
merendine", ha deciso di
togliere dall’edificio tutti i
distributori automatici di
bevande e cibarie. In questo
modo spera di mettere un freno
all’escalation di furti che ha
preso di mira la scuola. E per
il quarto d’ora dell’intervallo,
i trenta docenti saranno
costretti ad andare al bar
vicino.
Notizie del genere non sono
nuove al settore purtroppo, ma
l'abbiamo segnalata ai nostri
lettori perché
l'intervista al Sindaco del
Paese è davvero illuminante.
Chiamato a descrivere i furti
dice: "sistema d’allarme, grate
alle finestre, catenacci agli
ingressi delle aule: quella
scuola sembra il caveau di una
banca. Eppure i ladruncoli
continuano a fare disastri. Il
più grave a maggio, quando sono
spariti dodici computer per la
didattica e una fotocopiatrice,
il tutto condito dallo sfregio
di quaderni e libri dei bambini
strappati e sparpagliati
ovunque".
La morale della storia? I
computer li hanno rimessi, la
fotocopiatrice pure, ma hanno
tolto i distributori...
 |

|
Conoscere i consumatori finali.
Questo l'obiettivo dei nuovi DA...
la marca giapponese Uniqlo che
produce anche abbigliamento
sportivo, ha deciso di aprire
sul mercato americano alcuni
punti vendita (soprattutto negli
aeroporti) attraverso
particolari vending machine.
Grazie alle caratteristiche del
distributore automatico e alle
tecnologie digitali presenti
all'interno, Uniqlo riesce a
ottenere insight sulle
preferenze d’acquisto del
consumatore.
Nei distributori si trovano
magliette tecniche sui 15
dollari e giacche ultra-leggere
sui 70, in svariate colori e
taglie, sia per uomo che per
donna, e si potranno cambiare in
negozio o per posta. Ma le
informazioni sui consumatori
americani, sono il vero
obiettivo del brand. Il mondo
sta cambiando molto
velocemente...
 |

|
Ruba nei distributori
automatici della casa di riposo
della madre...
Ogni giorno arrivano a
Fantavending almeno 4 o 5
segnalazioni di furti o
vandalismi a danno delle area
break automatiche sparse in
tutta Italia. Da tempo ormai non
pubblichiamo più questa cupa
collezione di furti tutti uguali
e parliamo solo degli episodi
particolarmente gravi.
Però quello che è successo in
una Casa di riposo nel
ferrarese, ci ha messo davvero
tristezza e ci ha fatto
riflettere sulla moralità di
alcuni malviventi.
Le telecamere di sicurezza
infatti, hanno finalmente
catturato un'immagine utile per
identificare il ladro che rubava
dai distributori automatici
presenti nella struttura. Era il
figlio di un'anziana ricoverata
da molto tempo nella casa
protetta. Approfittava delle
visite alla mamma per svaligiare
le vending machine e pare anche
la piccola cassa (40 euro in
moneta) dei dipendenti della
struttura. Non c'è difesa...
 |
Venerdì 6 ottobre 2017
|

Svanisce il mito della crescita
a doppia cifra delle capsule di
caffè...
Grandi
cambiamenti in vista per uno dei
segmenti di mercato a maggior
crescita, quello delle capsule
di caffè. Una ricerca
Euromonitor International
rileva infatti di come stia
raggiungendo una fase di
maturità. Il segmento crescerà
ancora, ma subirà un
rallentamento e gli aumenti a
doppia cifra degli scorsi anni
sono da considerarsi finiti per
sempre.
Diverse le cause che hanno
innescato questo fenomeno: dalle
dinamiche dei prezzi, alle lotte
per presunte violazioni del
copyright fino ad arrivare alle
preoccupazioni per la
sostenibilità e lo smaltimento
delle capsule.
Lo studio analizza anche i nuovi
paradigmi del mercato mondiale
del caffè: che cresce in volumi,
qualità ma anche varietà,
entrando in vari canali – spazi
commerciali, concessionarie
auto, boutique, panetterie,
gelaterie e fast food – e
diversificando l'offerta
passando dal caldo al freddo,
dalla mixology alla cucina con
nuove ricette e accostamenti. È
tutto un mondo in evoluzione che
punta sulle nuove tecnologie e
la qualità del prodotto. Si
espande moltissimo l'area
asiatica, in cui prende piede la
"coffee drinking culture" e dove
hanno sempre più successo i
caffè speciality...

|

|
Aste deserte nelle scuole,
solo il vending si distingue...
Un caso
emblematico scuote la coscienza
del vending, ed è accaduto ad un
fornaio, fornitore di merende
fresche ad una scuola di
Pistoia. L'Istituto
omnicomprensivo ha indetto una
ricerca di mercato per
identificare qualche esercente
disposto a fornire il servizio
di merende all'interno della
scuola, previo pagamento di
un contributo monetario...
Il fornaio che da diversi
gestiva il servizio ha
semplicemente risposto alla
scuola che quando lavora deve
guadagnare e che le condizioni
richieste erano improponibili.
La stessa risposta è arrivata da
altri sei fornai (o similari)
della zona e il "bando" è andato
deserto...
Sapete cosa ha detto la scuola
quando hanno chiesto il perché
della cessazione del servizio?
Non vi preoccupate, quelli dei
distributori automatici hanno
accettato le nostre richieste e
gli snack li potete prendere
alle loro macchine...
Siamo alle solite, noi la
avorare nelle scuole e non
guadagnare siamo bravissimi...
 |

|
Ufficializzata l'acquisizione di
NIMS da parte di Lavazza...
Il Gruppo Lavazza annuncia il
proprio ingresso nel capitale di
Nims S.p.A., azienda italiana
specializzata nella
distribuzione e vendita diretta
door-to-door del caffè in
capsula e di macchine su tutto
il territorio nazionale.
Lavazza con questa operazione
rileva l’80% del player padovano
che ha chiuso il 2016 con un
fatturato superiore a 110
milioni di Euro e con cui opera
da più di vent’anni nella
commercializzazione di caffè
porzionato Lavazza sia nel
canale domestico che, più
limitatamente, nell’OCS (Office
CoffeeService) con un
portafoglio prodotti dedicato.
L’operazione unisce due realtà
accomunate da valori, tradizione
e cultura aziendale che hanno
servito finora un numero totale
di clienti che supera il
milione.
La partnership fra le due
aziende inizia nel 1994, anno in
cui si creano sinergie e nuove
opportunità di crescita
attraverso il business del caffè
espresso direttamente a casa
delle famiglie Italiane.
Iniziata con l'esclusiva
macchina Espresso&Cappuccino,
l'innovazione è proseguita negli
anni con la fornitura di linee
di prodotti per il porzionato
distribuiti da Nims attraverso
il porta a porta. Lavazza e Nims
hanno sostenuto la crescita nei
sistemi Espresso Point e BLUE
per la distribuzione automatica
attraverso modelli dedicati,
investendo in tecnologia,
logistica, piattaforme per
l’assistenza tecnica e servizi
professionali rivolti ai
consumatori.
Clicca qui
per il comunicato stampa
integrale.
 |
Giovedì 5 ottobre 2017
|

Svolta
nella privacy! Sono legali le
telecamere di sicurezza nei DA...
Una recente
Sentenza della Corte d'appello
di Milano (n. 1699/2017),
ha definitivamente chiarito la
legittimità dell'uso delle
telecamere di sicurezza
puntate sui distributori
automatici. Il problema nasceva
da tutta una serie di norme
legate alla privacy, che hanno
portato all'assunto che i
dipendenti non possono essere
mai controllati a loro insaputa
e, se previamente informati,
solo se ciò serve per tutelare
l’azienda o per altre esigenze
produttive e previo accordo con
i sindacati o autorizzazione
dell’Ispettorato del lavoro.
Questo principio però non vale
sempre! Ci sono infatti alcuni
luoghi in cui le telecamere
possono essere liberamente
installate e le registrazioni
utilizzate anche per licenziare.
Uno di questi posti è l'area
break composta dai distributori
automatici di cibo.
Un articolo che chiarisce alcuni
punti chiave è uscito ieri su di
un sito specializzato. Se avete
problemi o contestazioni per le
telecamere di sicurezza
cliccate
qui, avrete
buoni argomenti per ribattere...

|

|
Gaggia, il rilancio del
marchio che ha inventato
l'espresso...
Tutto è
cominciato alla fine del 1938,
attraverso il brevetto numero
365726 per il “Rubinetto a
stantuffo per macchine per
produrre istantaneamente infusi
in genere (per esempio caffè,
thè, camomilla e simili)”, che
darà origine alla macchina per
il caffè espresso. Merito di
Achille Gaggia (era il gestore
del bar di famiglia in via
Premuda a Milano) inventore
della tecnologia a leva, in
grado di creare la tipica crema
dell’espresso.
Il lungo viaggio di Gaggia si
era praticamente interrotto, ma
l'azienda si è rimessa in
marcia, come dichiara Andrea
Zocchi, amministratore delegato
di N&W Global Vending, pronto a
garantire che il marchio:
"Tornerà ai fasti di un tempo.
Ci vorranno due anni di
progettazione e sperimentazione,
ma saremo all’altezza della
storia del brand e non
deluderemo le aspettative dei
clienti, che sono tanti. Abbiamo
avviato ricerche di mercato su
scala mondiale per valutare
l’appeal del marchio Gaggia e
sono arrivate risposte
entusiaste da mercati
lontanissimi come il Giappone.
Sosterremo investimenti nel
marketing e stiamo lavorando con
grandi designer per creare una
linea che si posizionerà su un
segmento di mercato molto alto,
e un’altra più core. Il primo
lancio sul mercato sarà all’Host
di Milano"
 |
Mercoledì 4 ottobre 2017
|

Ricolizer: il distributore di
Yodel alla stazione Cadorna di
Milano...
 |
Pensavate di averle
viste tutte? E invece
no, è arrivato Ricolizer
un distributore
automatico di Yodel.
Ricola ha infatti
realizzato una
particolare vending
machine dotata di
microfono e telecamera,
che invita i
partecipanti ad esibirsi
nel tipico canto
svizzero. Ricola ha
messo alla prova tutti i
frequentatori della
stazione ferroviaria di
Milano Cadorna dal 3 al
5 Ottobre.
I passanti si sono
quindi esibiti
nell’arcinoto jingle
Ricolaaaa! e ad esibirsi
anche in uno scatenato
yodel...
Qui sotto
un video
dell'iniziativa...
 |
|

|
Il latte bio nei distributori
automatici per finanziare la
ricerca...
70 vacche di
proprietà del policlinico di
Milano (non è solo un Ospedale,
ma un istituto di ricerca
proprietario di 85 milioni di
metri quadrati di terreni)
forniscono la materia prima per
l'unico latte al mondo prodotto
da un ospedale pubblico.
Il latte biologico, munto e
lavorato a pochi chilometri da
Milano, è disponibile sia intero
che parzialmente scremato, è
microfiltrato (dura 15 giorni
invece dei 7 del tradizionale
latte fresco) e viene valutato
dai nutrizionisti
dell'Università degli Studi di
Milano che lavorano al
Policlinico.
L'obiettivo del progetto è
promuovere la ricerca
scientifica attraverso la
vendita di 500mila litri di
prodotto. Ma il presidente Marco
Giachetti punta ad arrivare alla
vendita del latte tramite
distributori automatici in tutti
gli ospedali della Lombardia.
"Anche negli uffici se fosse
possibile", dichiara Giachetti:
"Mi piacerebbe vedere tutti i
bambini della mia città bere il
nostro latte a scuola. Lancio
quindi un appello a Milano
Ristorazione nel nome di una
collaborazione istituzionale e
della capacità di fare rete."
Non sentite un brivido sulla
schiena?
 |

|
CDA presenta FRU-VEG DRINK,
l'estratto naturale di frutta e
verdura...
Il momento della pausa si
arricchisce di salute e gusto
grazie a un nuovo progetto che
vede protagonista la CDA di
Talmassons (UD). L’azienda
friulana, sempre in prima linea
nella promozione di uno stile di
vita sano, è ora in grado di
assicurare la diffusione di uno
speciale integratore alimentare,
nato dalla partnership con
Biofarma SPA (punto di
riferimento internazionale nel
campo del consumer health and
beauty care), attraverso la
messa a punto di distributori
automatici ad hoc che
tradizionalmente erogano solo
bevande calde.
FRU-VEG DRINK è a tutti gli
effetti un integratore
alimentare tutto naturale
composto da estratti di frutta e
verdura con vitamine e minerali.
Il concentrato di frutta e
verdura, sviluppato dal R&D Lab
di Biofarma, è un mix di
benessere e salute, realizzato
con una formulazione speciale,
ora in fase di brevettazione, in
grado di preservare tutte le
preziose proprietà nutrizionali
degli alimenti che lo
compongono. Ideale per ridurre
la stanchezza e l’affaticamento,
e ricco di preziose proprietà
antiossidanti della curcuma, del
mango e del melograno, FRU-VEG
DRINK si rivela un prezioso
alleato per il benessere globale
capace di soddisfare anche il
palato. Conserva, infatti, la
fragranza e la bontà della
frutta e delle verdure,
risultando fresco e gradevole
come una centrifuga appena
fatta, con tutta la comodità di
un prodotto semplice e immediato
da preparare, pronto in un
attimo.

|
Martedì 3 ottobre 2017
|

Bollettino Toscano. Nasce CVT,
un Consorzio di gestioni
indipendenti...
Il Consorzio Vending Toscano,
una nuova entità costruita da
gestori indipendenti, potrebbe
diventare a breve una realtà. Lo
scoop di Fantavending si basa su
alcune affermazioni raccolte
durante l'evento di sabato
scorso a Prato "Covim Incontri".
Alcuni gestori hanno fatto
"outing", dichiarando la loro
ferma intenzione di creare una
nuova società consortile che
possa raggruppare alcune
eccellenze toscane, di
piccole/medie dimensioni, ma
molto attive sul mercato.
Monitoreremo la situazione e vi
terremo tempestivamente
informati...

|

|
L'espresso italiano nello
spazio celebra l'International
Coffee Day...
In occasione
dell’International Coffee Day,
che si è celebrato il 1°
ottobre, la Missione dell'ASI
VITA (Vitality, Innovation,
Technology, Ability), che ha
come principale protagonista
l’astronauta dell'ESA Paolo
Nespoli, gusta l’autentico
espresso italiano a bordo della
Stazione Spaziale Internazionale
(ISS). L’equipaggio ha infatti
testato, con esito positivo, la
macchina a capsule ISSpresso
realizzata da Argotec per
Lavazza - in partnership con
l’Agenzia Spaziale Italiana
(ASI) - che il 3 maggio 2015,
durante la missione italiana
“Futura”, ha permesso a Samantha
Cristoforetti di poter bere il
primo caffè espresso della
storia dell'umanità in stato di
microgravità.
ISSpresso è diventata a tutti
gli effetti un sistema di bordo
della Stazione Spaziale
Internazionale, dove si trova da
ormai due anni. Pur in
condizioni di microgravità, la
macchina continua ad essere
perfettamente funzionante e ha
permesso di brevettare
tecnologie innovative in grado
di eliminare i depositi di caffè
e di acqua prodotti dalle
macchinette terrestri, riducendo
così lo spreco idrico fino al
30%.
 |

|
Necta e
il marketing della ristorazione
2.0, domani in provincia di
Siena...
Mercoledì 4
ottobre è in calendario
un'importante iniziativa di
carattere formativo rivolta a
titolari di hotel, ristoranti,
agriturismi, direttori di
struttura ricettiva,
responsabili breakfast e di
sala, maître e chef, organizzata
da Diba 70, storico
marchio della distribuzione
automatica toscana, fondata a
San Gimignano nel 1973 da Stelio
Maggiori.
Si parlerà di marketing della
ristorazione 2.0 e saranno
affrontati i temi delle modalità
per creare un bisogno, del
linguaggio da utilizzare,
dell'originalità delle proposte,
del corretto uso dei social
network e dei nuovi strumenti
del marketing. Durante la
giornata saranno presenti, con i
loro stand, i marchi partner
dell'iniziativa, tra cui
Necta con una vasta gamma di
distributori automatici di
ultima generazione.
 |
Lunedì 2 ottobre 2017
|

Willkommen! Le dichiarazioni
ufficiali sull'acquisizione di
Argenta...
Dopo la nostra tempestiva
breaking news di venerdì mattina
alle 8.00 (in tempo reale con
l'uscita del primo comunicato),
sono stati pubblicati nel corso
della giornata i primi commenti
ufficiali.
David Hamill,
presidente esecutivo di Selecta,
ha dichiarato: "Siamo orgogliosi
di annunciare l'acquisizione di
Argenta, che segna chiaramente
un'altra importante tappa nel
percorso di rafforzamento della
nostra posizione di leadership
nel self-service retail in
Europa, con un’offerta di marchi
di caffè di alta qualità, cibo e
bevande convenienti. È una
operazione perfettamente in
linea con il nostro focus
strategico da un punto di vista
geografico, di eccellenza
operativa, di crescita e di
innovazione".
David Flochel, CEO di
Selecta, ha commentato: "Non
vediamo l'ora di collaborare con
Argenta e di lavorare insieme
allo sviluppo del Gruppo.
L'acquisizione rende le nostre
aziende una piattaforma unica,
che ci permetterà di beneficiare
e imparare dalle modalità
operative best in class a
livello europeo di Argenta.
Grazie al nostro azionista di
maggioranza KKR, abbiamo un
potente investitore dalla nostra
parte, che ci supporta nel far
crescere e sviluppare la nostra
attività in Europa ".
Stefano Fanti, CEO di
Argenta, ha aggiunto: "Siamo
entusiasti della partnership con
il principale self-service
retailer in Europa. Entrando in
Selecta, Argenta avrà accesso a
risorse finanziarie e operative
che non sono seconde a nessuno
nel mercato europeo dei servizi
per la caffetteria e del
vending. Insieme, affronteremo
le opportunità digitali, come il
pagamento cashless e il data
analytics".
Ricordiamo ai
nostri lettori che l'operazione
è soggetta a determinate
condizioni per il closing,
inclusa l’approvazione da parte
delle competenti autorità
antitrust e, in riferimento
all’acquisizione di Argenta da
parte di Selecta, della
disponibilità di finanziamento.
La chiusura dell'acquisizione
dovrebbe avvenire nel primo
trimestre del 2018...

|
|

|
Record
di presenze a Covim
Incontri 2017. Oltre 200
operatori in Toscana
Sabato 30
settembre si è svolto ad
Artimino (Prato), all'interno di
una delle più belle location
della Toscana: Villa La
Ferdinanda, Covim Incontri 2017,
un importante momento di
aggregazione organizzato dalla
torrefazione genovese in
collaborazione con Parivend. Le
presenze all'evento hanno
superato le 200 unità, un numero
che ha superato le più rosee
aspettative. Hanno infatti preso
parte a questo roadshow non solo
i gestori toscani, ma anche
alcune realtà del Lazio e
dell'Emilia Romagna.
Probabilmente c'era moltissima
curiosità per vedere per la
prima volta il nuovo sistema
chiuso OCS "Superba". Un
servizio completo sull'evento
sarà pubblicato sul numero di
Novembre di D.A. Italia...



|

|
OGGI
NELL'AREA
RISPOSTE DI
FANTAVENDING
POTETE
TROVARE...

|
1)
Le reazioni
all'accordo Selecta-Argenta...
|
CLICCA QUI
PER LEGGERE
|
|
|
|

|
|
|