 |
       |


Venerdì
30 dicembre
2016
|

BUON ANNO!!!
A TUTTA LA COMMUNITY DI FANTAVENDING...
Per nostra fortuna i corrispettivi vending
non partiranno il primo gennaio.
Abbiamo quindi l'occasione di chiudere il
sito per le ferie natalizie
Fantavending
(assieme a D.a. italia e Art&Works)
resteranno chiuse dal 2 al 5 gennaio 2017
I gossip e i commenti torneranno
lunedì 9 gennaio, nostro ottavo
compleanno...

|
 |
Amazon supera il
miliardo di articoli
venduti nel 2016...
Amazon continua a
crescere a ritmi
vertiginosi, anche
grazie ad un Natale
da record (picco di
consegne pacchi il
19 dicembre 2016).
Il colosso
statunitense ha
annunciato di aver
venduto e consegnato
attraverso il
programma Prime
oltre un miliardo di
articoli.
Le performance sono
al top anche in
Italia, in linea con
il forte sviluppo
nel nostro Paese e
il parallelo
successo del test
Prime Now a Milano.
Un dato fa
riflettere il
vending: uno dei
prodotti più venduti
al mondo attraverso
Amazon è stato la
scatola da 72
capsule Keurig
K-Cups, mentre
in Italia in cima
alla classifica
compaiono le
macchine da caffè
Nespresso. Non è il
futuro, è il
presente...

|
 |
Mokarabia
ritorna nella storica sede di
Garbagnate
Mokarabia scrive un nuovo
capitolo della propria storia e
lo fa a Garbagnate, un piccolo
centro a pochi chilometri da
Milano. Per molti anni il paese
è stato la sede dell’azienda e
dal 2016 ritorna ad essere il
grande deposito per lo
stoccaggio dei prodotti. Da
questo magazzino, tutto il caffè
andrà poi a fornire il mercato
italiano e quello estero.
Una grande emozione per tutti i
dipendenti, soprattutto per
quelli storici che hanno vissuto
in prima persona l’inizio della
storia Mokarabia e non possono
fare a meno di tornare con la
memoria agli anni in cui
l’azienda nasceva. Prima sotto
la stazione centrale, in via
Sammartini, quando ancora
apparteneva alla Signora
Invernizzi. Pochi dipendenti,
appena sei in torrefazione. Qui
avveniva la produzione e la
vendita diretta ai clienti.
Poi nel 1969 il trasferimento a
Garbagnate, un deposito più
grande, ben due tostatrici e
macchinari più moderni.
Mokarabia in quegli anni
acquisisce clienti importanti
come la Pasticceria Cova in via
Montenapoleone e diversi
ristoranti, fra i più rinomati
della città. Dopo qualche tempo,
l’azienda vive un nuovo
sviluppo, quello dell’export, ma
solo dopo l’acquisto della
Torrefazione da parte della
lungimirante famiglia Zanetti.
"Questa apertura a Garbagnate –
commenta Luca Giani, AD di
Mokarabia – si inserisce in un
racconto di marca che vede la
tradizione e la nostra storia
come valori imprescindibili.
Crediamo, infatti, che l’eredità
culturale e produttiva di un
marchio sia una potente leva per
la competitività, soprattutto in
un mercato molto veloce e
innovativo come quello attuale.
Per questo la nostra spinta
verso il futuro nasce e cresce
all’interno di un grande
rispetto verso ciò che Mokarabia
è sempre stata".

|
 |
Le offerte di
lavoro su
Fantavending.
Cercasi Commerciale
estero.
EXPORT SALES ACCOUNT
Allo scopo di
rafforzare la
propria presenza sui
mercati
internazionali,
Paytec è alla
ricerca di un
giovane Export Sales
Account a cui
affidare l’attività
di scouting e di
sviluppo in numerosi
paesi europei ed
extra-europei. La
risorsa riporterà al
Direttore
Commerciale.
REQUISITI
RICHIESTI:
- Età: 30-35 anni
circa;
- Diploma ad
indirizzo
elettromeccanico;
- Indispensabile
un’ottima conoscenza
della lingua inglese
e preferibilmente di
una seconda lingua;
- Esperienza
commerciale di
alcuni anni con
l’estero in settori
B2B simili, con
provata capacità di
confrontarsi con
clienti sia su un
piano commerciale
(vendita) che
tecnico
(post-vendita);
- Forte propensione
a lavorare in forma
autonoma nella cura
di relazioni
commerciali
esistenti ma
soprattutto nello
sviluppo di nuova
clientela;
- Capacità di
relazionarsi
internamente con le
varie aree aziendali
- Disponibilità a
brevi e frequenti
trasferte all’estero
(soprattutto
Europa). Oltre il
60% del tempo.
E’ previsto
l’inquadramento da
dipendente, con una
retribuzione fissa
più parte variabile
correlata ai
risultati. Le
offerte di lavoro
sono da intendersi
riferite sia a
personale sia
maschile che
femminile (L.903/77
e 125/91)
Se interessati
inviare CV
all’indirizzo
e-mail:
jobs@paytec.it

|
|
Giovedì
29 dicembre
2016
|

Chiusi tutti i distributori
automatici di “Bojaryshnik” in
Russia...
Quella che vi
raccontiamo è una
storia incredibile.
Da tre mesi in
Russia in diverse
città sono comparsi
numerosi
distributori di “Bojaryshnik”,
una lozione
cosmetica per il
bagno al
biancospino. Per 30
rubli (50 centesimi
di euro) chiunque,
bambini compresi,
poteva acquistare
una bottiglia da
250ml. Le vendite
vanno subito alla
grandissima, tanto
che i distributori
si ripagano in un
mese e poi è tutto
guadagno. Quindi il
numero di
distributori
continua ad
aumentare. La
ragione di tanto
successo è purtroppo
semplice, la lozione
contiene il 75% di
alcol e costa meno
di un terzo della
vodka.
Un numero elevato di
russi, perlopiù
appartenenti alle
fasce più basse di
reddito, si bevevano
la lozione, uno dei
surrogati degli
alcolici più
venduti, assieme ad
un prodotto per la
pulizia dei vetri.
Oggi si stima che il
10% della
popolazione acquisti
e assuma
regolarmente questo
tipo di "bevanda"...
A Irkutsk, una città
russa di 600.000
anime, invece di
alcol etilico i
produttori di “Bojaryshnik”
hanno utilizzato
alcol metilico, che
può essere letale.
Il risultato è stato
inconcepibile, 77
persone sono morte e
molte altre sono
state ricoverate in
ospedale. Un
avvelenamento di
massa che non ha
uguali nella storia.
Le autorità hanno
sequestrato con
urgenza il
“Bojaryshnik” dal
commercio e
preparato alcune
modifiche alla
legislazione. I
distributori
automatici sono
stati chiusi e su
tutti compare il
cartello
"momentaneamente
fuori uso" (in
foto).
Purtroppo la lozione
si trova ancora ed è
venduta sottobanco.
Un cittadino di
Irkutsk al giornale
Life ha dichiarato:
"Ieri l’abbiamo
bevuta, oggi c’è
ancora e l’andiamo a
cercare. Ci sentiamo
bene, come al
solito”...

|
 |
Orsero sbarca in
borsa e lancia i
distributori
automatici di
banane...
Fratelli Orsero, il
noto marchio di
banane e ananas sta
procedendo
nell’operazione di
quotazione al
listino Aim di
Piazza Affari. Dopo
l’ingresso in Borsa
cambierà il nome in
Orsero spa e ha
piani di espansione
che proprio nella
Borsa potranno
trovare il
carburante per
procedere. Raffaella
Orsero, A.D. del
gruppo ha dichiarato
a "Il Sole 24 Ore"
di puntare su nuovi
canali e di voler
entrare nelle
vending machine con
le banane...
Conoscendo i
risultati dei
distributori di
frutta fino ad oggi,
siamo piuttosto
scettici sui
possibili risultati
di vendita, ma ben
vengano nuovi
produttori
interessati alla
distribuzione
automatica...

|
 |
Le offerte di
lavoro su
Fantavending.
Cercasi Commerciale
estero.
(l'annuncio
resterà on-line 3
giorni)
EXPORT SALES ACCOUNT
Allo scopo di
rafforzare la
propria presenza sui
mercati
internazionali,
Paytec è alla
ricerca di un
giovane Export Sales
Account a cui
affidare l’attività
di scouting e di
sviluppo in numerosi
paesi europei ed
extra-europei. La
risorsa riporterà al
Direttore
Commerciale.
REQUISITI
RICHIESTI:
- Età: 30-35 anni
circa;
- Diploma ad
indirizzo
elettromeccanico;
- Indispensabile
un’ottima conoscenza
della lingua inglese
e preferibilmente di
una seconda lingua;
- Esperienza
commerciale di
alcuni anni con
l’estero in settori
B2B simili, con
provata capacità di
confrontarsi con
clienti sia su un
piano commerciale
(vendita) che
tecnico
(post-vendita);
- Forte propensione
a lavorare in forma
autonoma nella cura
di relazioni
commerciali
esistenti ma
soprattutto nello
sviluppo di nuova
clientela;
- Capacità di
relazionarsi
internamente con le
varie aree aziendali
- Disponibilità a
brevi e frequenti
trasferte all’estero
(soprattutto
Europa). Oltre il
60% del tempo.
E’ previsto
l’inquadramento da
dipendente, con una
retribuzione fissa
più parte variabile
correlata ai
risultati. Le
offerte di lavoro
sono da intendersi
riferite sia a
personale sia
maschile che
femminile (L.903/77
e 125/91)
Se interessati
inviare CV
all’indirizzo
e-mail:
jobs@paytec.it

|
|
Mercoledì
28 dicembre
2016
|

Furti di Natale: vince ancora la
Puglia...
Ormai
le vacanze di fine
anno sono una
sentenza. I furti
nelle scuole, chiuse
per le festività,
sono diventate una
ricorrenza come il
Natale. Fantavending
monitora questo
particolare fenomeno
dal 2014 e per il
terzo anno
consecutivo "vince"
la Puglia (la
provincia di Foggia
in particolare). E'
un triste primato
che peggiora i suoi
numeri di anno in
anno e non si riesce
a capire come la
questione possa
essere affrontata e,
se non risolta,
quantomeno limitata.
Un gestore ci
segnala un furto con
vandalismo nella
notte del 24
dicembre. Tutto
normale? Purtroppo
no. Pare infatti che
si tratti di due
bande di ladri
diverse (hanno
forzato due ingressi
lontani tra loro).
La prima ha
scassinato in modo
professionale la
gettoniera
rendiresto e si è
presa i soldi, la
seconda, forse
perché è arrivata
tardi, si è sfogata
sul distributore
vandalizzandolo...

|
 |
L'e-commerce
funziona, ma lo
usano poche
aziende...
Una
statistica
pubblicata
dall'ISTAT a fine
anno sta facendo
riflettere diversi
imprenditori, anche
del vending: oltre
metà delle persone
connesse sul web usa
l'e-commerce. Sono
infatti il 50,5% gli
individui di 15 anni
e più che hanno
navigato in Internet
che hanno effettuato
acquisti online nei
tre mesi precedenti
l'intervista.
La cosa strana è che
il 98% delle imprese
con almeno 10
addetti utilizzino
Internet e il 71,3%
ha un proprio sito
web o pagine su
Internet, mentre
solo l'11% ha
venduto online i
propri prodotti nel
corso dell'anno
precedente.
E' chiaro che siamo
di fronte ad un
mercato potenziale
enorme che non
riceve un'offerta
adeguata...

|
 |
Le offerte di
lavoro su
Fantavending.
Cercasi Commerciale
estero.
(l'annuncio
resterà on-line 3
giorni)
EXPORT SALES ACCOUNT
Allo scopo di
rafforzare la
propria presenza sui
mercati
internazionali,
Paytec è alla
ricerca di un
giovane Export Sales
Account a cui
affidare l’attività
di scouting e di
sviluppo in numerosi
paesi europei ed
extra-europei. La
risorsa riporterà al
Direttore
Commerciale.
REQUISITI
RICHIESTI:
- Età: 30-35 anni
circa;
- Diploma ad
indirizzo
elettromeccanico;
- Indispensabile
un’ottima conoscenza
della lingua inglese
e preferibilmente di
una seconda lingua;
- Esperienza
commerciale di
alcuni anni con
l’estero in settori
B2B simili, con
provata capacità di
confrontarsi con
clienti sia su un
piano commerciale
(vendita) che
tecnico
(post-vendita);
- Forte propensione
a lavorare in forma
autonoma nella cura
di relazioni
commerciali
esistenti ma
soprattutto nello
sviluppo di nuova
clientela;
- Capacità di
relazionarsi
internamente con le
varie aree aziendali
- Disponibilità a
brevi e frequenti
trasferte all’estero
(soprattutto
Europa). Oltre il
60% del tempo.
E’ previsto
l’inquadramento da
dipendente, con una
retribuzione fissa
più parte variabile
correlata ai
risultati. Le
offerte di lavoro
sono da intendersi
riferite sia a
personale sia
maschile che
femminile (L.903/77
e 125/91)
Se interessati
inviare CV
all’indirizzo
e-mail:
jobs@paytec.it

|
|
Martedì
27 dicembre
2016
|

L'Antitrust si è presa una
legnata sui diritti TV. Il TAR
annulla la multa.
Il
TAR del Lazio ha
accolto senza
riserve i ricorsi
presentati dai
colossi della
televisione sportiva
annullando la
decisione
dell'Antitrust e la
multa da 66
milioni che era
stata inflitta in
aprile. Non hanno
retto le tesi
dell'accordo
spartitorio e
restrittivo della
concorrenza tra
Mediaset, SKy e
Infront. Un teorema
del tutto privo di
prove (come è stato
definito dopo la
sentenza) che però
ha costretto i
presunti colpevoli
alla gogna mediatica
e ad un esborso di
decine di milioni di
euro.
Fra un po' tocca al
vending e speriamo
sia fatta
altrettanta
chiarezza su un
presunto cartello in
voga da anni per
alzare i prezzi,
rimasti inchiodati a
livelli bassissimi,
nonostante aumenti
dei costi e IVA...

|
 |
Altri chiarimenti
sui corrispettivi
dall'AdE.
Esclusi trasporti e
giochi...
L'Agenzia delle
Entrate è tornata a
fornire chiarimenti
in merito ai
corrispettivi con la
Risoluzione n. 116
del 21 dicembre
2016. In particolare
ha chiarito che
distributori
automatici di
biglietti di
trasporto e sosta
sono esclusi
dall’obbligo di
memorizzazione
elettronica e invio
telematico, in
quanto non erogano
alcun servizio ma
soltanto un
attestato di
pagamento con valore
fiscale.
L’Agenzia inoltre
chiarisce che non
sono distributori
automatici i
tradizionali
distributori
meccanici di palline
contenenti piccoli
giochi per bambini,
privi di
allacciamento
elettrico e di una
scheda elettronica
che memorizza le
somme incassate.

|
 |
Le offerte di
lavoro su
Fantavending.
Cercasi Commerciale
estero...
EXPORT SALES ACCOUNT
Allo scopo di
rafforzare la
propria presenza sui
mercati
internazionali,
Paytec è alla
ricerca di un
giovane Export Sales
Account a cui
affidare l’attività
di scouting e di
sviluppo in numerosi
paesi europei ed
extra-europei. La
risorsa riporterà al
Direttore
Commerciale.
REQUISITI
RICHIESTI:
- Età: 30-35 anni
circa;
- Diploma ad
indirizzo
elettromeccanico;
- Indispensabile
un’ottima conoscenza
della lingua inglese
e preferibilmente di
una seconda lingua;
- Esperienza
commerciale di
alcuni anni con
l’estero in settori
B2B simili, con
provata capacità di
confrontarsi con
clienti sia su un
piano commerciale
(vendita) che
tecnico
(post-vendita);
- Forte propensione
a lavorare in forma
autonoma nella cura
di relazioni
commerciali
esistenti ma
soprattutto nello
sviluppo di nuova
clientela;
- Capacità di
relazionarsi
internamente con le
varie aree aziendali
- Disponibilità a
brevi e frequenti
trasferte all’estero
(soprattutto
Europa). Oltre il
60% del tempo.
E’ previsto
l’inquadramento da
dipendente, con una
retribuzione fissa
più parte variabile
correlata ai
risultati. Le
offerte di lavoro
sono da intendersi
riferite sia a
personale sia
maschile che
femminile (L.903/77
e 125/91)
Se interessati
inviare CV
all’indirizzo
e-mail:
jobs@paytec.it

|
|
Venerdì
23 dicembre
2016
|

BUON NATALE
A TUTTA LA COMMUNITY DI FANTAVENDING...
Dopo un anno bisestile piuttosto
movimentato... Tutto lo staff di
Fantavending augura ai suoi lettori e ai
tanti amici che ancora ci sopportano, un
Sereno
Natale!
Quest'anno
abbiamo deciso di adattare le ferie
natalizie ai giorni di chiusura della
rivista D.A. Italia (Art&Works Srl), il cui
portale ci ospita da ormai 2 anni...
Fantavending
quindi resterà operativo dal 27 al 30
dicembre
per poi chiudere dal 31 al 5 gennaio...

|
 |
Trivending annuncia la
riorganizzazione e il
potenziamento della rivendita
Dobbiamo chiedere
scusa a Trivending.
Quando è stata
fondata nel 2009,
molti operatori del
settore, noi
compresi, le davano
al massimo 2 anni di
vita. La fusione di
tre realtà sul
territorio e la
particolare
composizione dei
soci, rendevano
piuttosto complicato
pensare ad una
pacifica convivenza
e Fantavending si
era spinta a
pubblicare una
vignetta dal titolo
"Troppi galli nel
pollaio!"...
Eravamo presenti il
giorno
dell'inaugurazione e
nel momento in cui
veniva
ufficializzata (in
una sala convegni di
Padova) la nascita
di Trivending, erano
partiti moltissimi
SMS ai telefoni dei
presenti con la
scritta "l'unione fa
la forza".
Otto anni dopo, la
rivendita gode di
ottima salute e alla
cena di Natale del
21 dicembre, il
Presidente Daniele
Cicogna ha ricordato
quanto l'unione di
tutto il personale
di Trivending sia
stato l'elemento
fondamentale per
resistere con
successo sul mercato
per tutti questi
anni. Ha inoltre
annunciato per il
2017 una
riorganizzazione e
un potenziamento
dell'intera
struttura volta allo
sviluppo delle nuove
tecnologie digitali,
proprio per
consentire al
capitale umano della
rivendita di essere
messo in condizione
di rispondere in
modo ottimale alle
sfide dei prossimi
impegnativi mesi (ad
aprile arrivano i
corrispettivi). Vi
terremo informati...

|
 |
I distributori
automatici di gadget
sportivi all'interno
dei Conad...
Sono sempre di più i
distributori automatici non food che vengono
installati nella nostra penisola, un
segmento di mercato in crescita e capace di
offrire alcune proposte piuttosto originali.
Da qualche giorno, grazie ad un accordo di
partnership in corso tra Conad Centro Nord e
Parma Calcio, si possono acquistare i gadget
del merchandising Crociato nei centri Conad
di Collecchio, Fidenza, Langhirano e Noceto.
Alcuni calciatori gialloblù hanno visitato i
supermercati e posato di fianco agli
erogatori dei prodotti degli sponsor
licenziatari il marchio Parma Calcio 1913
con clienti e personale.
L’accordo riguarda anche la visibilità del
marchio Conad sui led a bordo campo dello
Stadio Tardini e attività di B2B che
coinvolgono le due realtà per rafforzarne
reciprocamente la penetrazione sul
territorio.

|
|
Giovedì
22 dicembre
2016
|

Il sindaco di
Chiavenna non vuole i distributori
automatici in centro...
Il mercato, a tutela dei consumatori, è
stato liberalizzato 10 anni fa (decreto
Bersani) e uffici comunali e sindaci non
hanno la possibilità di scegliere quali
attività consentire e quali vietare. Eppure
a Chiavenna (SO) una legge dello Stato non
basta. Il Sindaco Luca Della Bitta e la sua
giunta, hanno sentito l'esigenza di
diffondere un comunicato stampa che dice:
"E' in procinto di aprire a Chiavenna una
nuova attività, nel centro storico,
caratterizzata dalla presenza di
distributori automatici. Un’iniziativa che
l’Amministrazione Comunale non condivide e
che va contro la nostra idea di città e di
politica commerciale. Il nostro impegno va
nella direzione opposta ovvero quella di
valorizzare le peculiarità commerciali, i
prodotti del territorio, il saper fare di
artigiani e commercianti. Non è una
soluzione 'prendi e scappa' quello che
vogliamo e che quindi non trova la nostra
approvazione".
Ci piace il termine "prendi e scappa"
applicato al vending, sembra quello che lo
Stato ci sta facendo da anni...

|
 |
Competitive Data, la marginalità
2013-2015 nel vending è in calo...
Anche
le analisi di terze
parti confermano i
dati che abbiamo
tutti i giorni sotto
gli occhi. Pur con
un piccolo aumento
di fatturato la
marginalità nel
vending è calata nel
triennio 2013-2015.
L'analisi di
Competitive Data
sulle prime 190
società di gestione,
mostra ricavi
stabili (+0,20%), ma
non in tutte le
macro aree. Le
regioni del Nord Est
perdono infatti
fatturato per il
7,58%.
Pesante la
situazione della
redditività. si
salva solo il Centro
Italia mentre hanno
pesanti cali nell'EBITDA
il Nord Est -10,70%,
il Sud -4,09% e il
Nord ovest - 2,28%.
Il report completo è
disponibile
all’indirizzo
www.competitivestore.it/vending

|
 |
Una
guida per imparare a
smaltire i rifiuti
elettronici...
Spiegare cosa sono i Rifiuti
da apparecchiature elettriche de
elettroniche (RAEE) e quale sia il modo
migliore per smaltirli è un incubo
ricorrente per tutta la filiera, dai
fabbricanti ai cittadini. Finalmente Ecodom,
il principale Consorzio operante in Italia
nella gestione dei RAEE, ha realizzato una
guida dal titolo: "Rifiuti elettrici ed
elettronici: come fare?", che sarà
distribuita in 10.000 copie presso tutte le
sedi locali di Cittadinanzattiva e
sarà disponibile on line, tramite i social
network e i siti
www.cittadinanzattiva.it e
www.ecodom.it.
In Italia, la quantità di RAEE raccolti e
riciclati è in aumento, ma per merito di
poche aree geografiche. La più alta media
pro-capite si riscontra nelle regioni del
Nord: Valle d'Aosta, Trentino e Friuli; in
forte ritardo, invece, il Sud con Campania,
Sicilia e Puglia.
Fonte: ANSA - Ambiente

|
|
Mercoledì
21 dicembre
2016
|

Corrispettivi
vending. Esce un sito dedicato da parte di
Coges.
La nuova legge fiscale per il vending
entrerà in vigore il 1 Aprile 2017. Sei
pronto?
Con questa cruciale domanda esordisce
www.corrispettivi.info, il
nuovo sito web dedicato alla chiave
BTDataKey di Coges per la trasmissione dei
dati fiscali nel vending.
Il sito è stato pensato per fornire ai
gestori italiani tutte le informazioni utili
per rispondere in modo efficace alle
esigenze della nuova legge fiscale, che
entrerà in vigore fra poco più di tre mesi.
La chiave BTDataKey consente di trasmettere
le informazioni ad uno smartphone o palmare
tramite connessione Bluetooth. Utilizzando
questi dispositivi mobili sarà poi possibile
inviare i corrispettivi all’Agenzia Delle
Entrate tramite un’apposita app, come
previsto dal decreto legislativo sulla
trasmissione dei corrispettivi...

|
 |
Vuoi bere un caffè? inizia a pedalare...
Chissà se arriverà
mai anche nel
vending questa
innovativa modalità
di vendita. In un
caffè di Parigi non
si accettano
contanti o carte di
credito, le
consumazioni si
pagano in energia!
Ai clienti è infatti
chiesto di creare
fisicamente energia
in cambio delle
bevande della casa.
Concepito dalla
Nissan, questo
locale unico nel suo
genere è stato
ideato per
presentare alcune
innovazioni e
sottolineare
l’importanza
dell’energia e della
sostenibilità. Gli
avventori vengono
infatti coinvolti in
attività di natura
cinetica, informati
sugli stili di vita
sostenibili e sulle
più recenti
innovazioni
nell’ambito delle
rinnovabili in giro
per l’Europa.
Se sei seduto ad uno
sgabello devi
pedalare come se
fossi seduto in una
cyclette e dopo un
po' di movimento ti
guadagni il diritto
a berti un bel
caffè.

|
 |
MARS
vince
in Global
Bioplastics Award...
Un film di amido di patate e
PLA riciclato utilizzato per confezionare le
barrette di cioccolato ha fatto vincere a
MARS il Global Bioplastics Award, una specie
di oscar alla migliore applicazione
realizzata con bioplastiche. I film in
biopolimero sono stati estrusi nello
stabilimento Taghleef Industries di San
Giorgio di Nogaro, in provincia di Udine, su
una linea dedicata al PLA biorientato. Il
film, battezzato Nativia Ness, viene
prodotto negli spessori di 40 e 50 µm,
presenta un aspetto bianco perlescente con
buona opacità ed è saldabile a caldo.
Secondo i produttori, l’involucro soddisfa
tutti i requisiti protettivi e barriera
richiesti dagli imballaggi per cioccolata, è
approvato per contatto con alimenti e può
essere estruso alle stesse velocità dei film
BOPP...

|
|
Martedì
20 dicembre
2016
|

Nuovo competitor
tra i fabbricanti. In arrivo FRANKE nel
coffee system.
Gli svizzeri che non
ti aspetti... Dopo mesi di attesa di una
presunta invasione di Selecta in procinto di
fondersi con Gruppo Argenta (uno scenario
molto pubblicizzato dai media, ma che
abbiamo sempre ritenuto improbabile), ecco
invece arrivare il gruppo FRANKE, uno dei
maggiori costruttori al mondo di macchine da
caffè super automatiche nel segmento
professionale.
Sarà quindi creata a Peschiera del Garda la
divisione Coffee System, già attiva in molti
paesi. Questa divisione, nel primo semestre
2016, ha portato al gruppo un terzo della
crescita del fatturato (+11,3%).
FRANKE era stata indicata in passato come
uno dei potenziali acquirenti di N&W, poi
invece acquisita dal Fondo statunitense Lone
Star. Evidentemente il gruppo svizzero ha
deciso di entrare direttamente in Italia
senza passare da un player italiano
consolidato...

|
 |
Il contratto vending si deve rispettare...
Alla
fine sono
intervenuti i
Carabinieri...
Questa la
conclusione di una
vicenda ancora tutta
da chiarire accaduta
all'interno del
Palazzetto dello
sport di Camisano.
Nei giorni scorsi
era circolata la
voce che all'interno
si vendessero
abusivamente
prodotti alimentari,
anche se il
contratto con il
gestore vending
prevede
espressamente che
l'unico fornitore ad
avere questo diritto
sia solo lui.
Dopo una
segnalazione, sono
intervenuti i Nas
che hanno
riscontrato delle
irregolarità,
arrivando al
sequestro di un
fusto di birra e
alcuni sacchetti di
patatine posti al di
fuori dei
distributori.
La stampa locale
riferisce che il
verbale è stato
intestato al
presidente della
locale società di
Pallamano, che
gestisce la
struttura...

|
 |
Comunicato
stampa > Giovanni Milanesi promosso Product
Manager di Suzohapp - Divisione EMA
Components...
SUZOHAPP è lieta di
annunciare la
nomina, con effetto
immediato, di
Giovanni Milanesi
nel ruolo di Product
Manager per l’area
Componenti nella
regione EMA.
Milanesi vanta
un’esperienza
decennale nel campo
della tecnologia per
i sistemi di
pagamento e gestione
del denaro e nel suo
nuovo ruolo in
SUZOHAPP farà valere
il suo ampio
bagaglio di
conoscenza e
competenza
nell’ambito del
product management.
Sua responsabilità
prioritaria sarà
curare tutti gli
aspetti relativi
allo sviluppo dei
Componenti SUZOHAPP,
sviluppando e
gestendo
l’evoluzione della
roadmap dei
prodotti e
monitorandone il
ciclo di vita.
Inoltre si
preoccuperà di
cogliere le esigenze
del mercato al fine
di individuare i
requisiti dei nuovi
prodotti e valuterà
le opportunità di
cross selling in
grado di sviluppare
il business del
Gruppo.
Per
leggere il
Comunicato stampa
integrale
CLICCA QUI

|
|
Lunedì
19 dicembre
2016
|

Le "magie di
Natale" di ADA Vending.
Siamo nel periodo
delle cene di Natale, una sana abitudine
molto radicata nel vending che vede il
diretto e felice coinvolgimento di tutta
l'azienda, dai dipendenti agli amici.
Una delle feste di fine anno più originali a
cui ci è capitato di partecipare è stata
"Magie di Natale", la festa organizzata
venerdì sera da ADA Vending.
Ai sapori della tradizione culinaria
italiana è stato infatti affiancato uno
show di altri tempi, con giochi di fuoco,
illusioni, acrobazie, caricature artistiche
e note di musica.
Al di là della bella serata, fa davvero
piacere vedere di persona come il clima
aziendale in alcune realtà vending sia così
buono. Anche i numerosi nuovi arrivati (da
assunzioni e acquisizioni) si sono subito
trovati a loro agio in un gruppo che sa
stare bene insieme anche al di fuori
dell'orario di lavoro.
Ogni tanto fa davvero piacere trovare
qualche segnale positivo in questo settore...




|
 |
Treedom, la vending machine che pianta
alberi...
La
scorsa settimana c'è
stata una macchina
vending molto
particolare a Radio
Deejay, in grado di
piantare alberi! Il
distributore infatti
consente di
scegliere un albero
e vedere attraverso
uno speciale visore
3D il contadino in
Kenya che lo pianta.
Molti artisti della
radio hanno
partecipato
all'evento (clicca
qui)
hanno partecipato.
Ecco un piccolo
video per
raccontarvelo.
Se volete piantare
anche voi un albero
o regalarlo ad una
persona cara potete
andare sul sito
ufficiale
www.treedom.net.
L’albero sarà
realmente piantato
da un contadino
locale, che se ne
prenderà cura. Una
volta scelta la
variante desiderata,
potrete visionare un
video a 360° nel
quale il contadino
svelerà aneddoti
sulla pianta.
Dopodiché si potrà
procedere con
l’acquisto
dell’albero
scegliendo l’amico
al quale indirizzare
questo prezioso
regalo,
personalizzandolo
con un messaggio di
auguri.

|
 |
Siamo
alla follia: ceneri dei defunti diventano
una tazzina del caffè...
Non riusciamo a comprendere
la filosofia che sta alla base di
un'iniziativa promossa da un'azienda
britannica che trasforma le ceneri funerarie
in ceramica per: “interagire in maniera
sensoriale coi propri ricordi”.
Tra gli oggetti disponibili in catalogo (dai
175 ai 600 euro) anche le tazzine da caffè.
Già diverse decine sono state vendute...
Ecco un articolo che ne parla (clicca
qui).

|
|
Venerdì
16 dicembre
2016
|

C'era una volta la
Calabria... Pubblicato il nuovo METEO di
Fantavending
La community
calabrese è molto attiva su Fantavending e
spiace dovergli comunicare che la loro
regione è quella che ha subito il più
marcato peggioramento climatico dall'ultimo
aggiornamento METEO.
Sono davvero tanti i messaggi e le
segnalazioni in arrivo dalla regione che
lamentano un imbarbarimento del clima
competitivo. Appalti con offerte fuori
controllo, scuole con ristorni vicini ai
30.000 euro, politiche di conquista del
territorio molto aggressive da parte di
operatori nazionali... Ce n'è per tutti i
gusti ed è davvero un peccato perché nella
regione c'era un ottimo livello di servizio
e un prezzo adeguato ai buoni standard
raggiunti. Secondo alcune segnalazioni
l'inquietudine di alcuni operatori locali
sta pericolosamente superando il livello di
guardia... Monitoreremo con più attenzione
la situazione e vi terremo informati.
Per leggere il METEO di
Fantavending
clicca qui

|
 |
Con il sistema Waterside, Watertime ha
scoperto l'acqua calda...
L’acqua è un
elemento
imprescindibile per
i distributori
automatici di
bevande calde e ne
determina la qualità
dell’erogazione.
Purtroppo però, in
Italia, circa la
metà del parco
macchine installato
nelle varie
locazioni non può
accedere alla rete
idrica e i
distributori devono
essere
autoalimentati.
Questo ha sempre
comportato
l’oggettivo problema
di gestire le
taniche d’acqua
poste all’interno
delle macchine, con
tutte le incognite
derivanti dalla fase
del rifornimento
manuale, dall’igienicità
del sistema e dalle
nuove normative
sulla sanificazione.
Waterside,
sistema di
autoalimentazione
integrato attraverso
un boccione d’acqua,
è una risposta
innovativa e
intelligente a tutte
queste
problematiche.
Ne parla D.A. Italia
in
questo articolo
uscito nel numero di
dicembre...

|
 |
Comunicato:
Saeco Vending parteciperà anche a SIGEP 2017
Saeco
Vending &
Professional ha
comunicato che
parteciperà anche a
SIGEP 2017 (Rimini
Fiera, 21-25.01)
proponendo le
proprie novità per i
settori Ho.Re.Ca. e
OCS.
In ambito Ho.Re.Ca.
verrà presentata la
nuova Phedra Evo,
table top
semiautomatica con
nuovo design e nuova
interfaccia e la
possibilità di
gestire sia latte in
polvere sia latte
fresco, e il concept
per il Restyle di
Idea, con un design
completamente
rinnovato, fianchi
slim salvaspazio e
nuova interfaccia
capacitiva.
Sarà inoltre
introdotta la nuova
SE50, corredata dal
macinacaffè M50, una
macchina per caffè
professionale per
locazioni che
richiedono bassi
consumi e ingombro
contenuto.Molte
nuove proposte anche
per il settore OCS:
la nuova
IperAutomatica, con
componenti
professionali,
estremamente
versatile per
contesti Ho.Re.Ca. e
OCS, e la nuova
Aulika Top HSC,
compatibile con
sistemi di pagamento
e con erogazione
latte accelerata, ed
infine la nuovissima
Area, una macchina a
capsule
specificatamente
studiata per il B2B.
Per leggere il comunicato
ufficiale
clicca qui

|
|
Giovedì
15 dicembre
2016
|

Anche il Sindaco di Torino in fila per la
cioccolata equosolidale di Serim...
Abbiamo le prove!
Anche il sindaco
Chiara Appendino,
primo cittadino di
Torino, si è messa
pazientemente in
fila ad una vending
machine di bevande
calde equosolidali
installata nel
centro della città.
L’iniziativa era
promossa da CONFIDA,
N&W Global Vending e
Serim, in
collaborazione con
il Comune di Torino
e con Equo Garantito
nell’ambito del
progetto europeo
Food smart cities
for development.
Il distributore
offre gratuitamente
caffè, cappuccino e
cioccolata
provenienti da
coltivazioni
equosolidali. Ad
ogni consumazione,
sul monitor della
macchina vengono
visualizzati
video-messaggi che
promuovono i valori
sulla sostenibilità
alimentare e sociale
raggiunti attraverso
il lavoro dei
produttori del
commercio equo e
solidale in diverse
parti del mondo.

|
 |
La comparazione
Selecta-IVS...
Diversi lettori ci
hanno chiesto di comparare i dati di IVS e
Selecta, visto che entrambe le società
pubblicano i dati ufficiali sui loro siti.
Il paragone però è impietoso, visto che
sembra valere la regola del doppio. Selecta
fa il doppio di fatturato e IVS il doppio di
marginalità. Il rapporto però cambia quando
si parla di debito. qui Selecta sembra voler
esagerare e punta al doppio del doppio (834
milioni contro 231), forse nel 2017 ci
arriva....

|
 |
Borsa di studio della Fondazione Enaudi
per lo "spacciatore" di merendine
Non rispettare le
regole si dimostra un comportamento vincente
in Italia. Vendere merendine sottobanco
senza nessuna autorizzazione e all'oscuro
delle norme HACCP, ha fatto guadagnare ad
uno studente torinese la notorietà in tv
(intervista con "Le Iene") e una borsa di
studio dalla Fondazione Einaudi che ne vuole
premiare lo spirito di iniziativa.
Tutto perché riempiva due zaini di merendine
e le vendeva ai compagni a prezzi più bassi
dei distributori automatici. Che fenomeno...

|
|
Mercoledì
14 dicembre
2016
|

Attacco
alla Lavazza. Secchiate di vernice nera su
sedi e bar...
Lavazza under attack!
Sono state gettate
secchiate di vernice
nera contro la sede
degli uffici
direzionali di corso
Novara, contro il
Coffee Corner di via
San Tommaso, e
contro lo
stabilimento di
Settimo. Nessuna
scritta, né
volantino di
rivendicazione,
anche se molte
testate nazionali
pubblicano il
titolo: "Attacco
anarchico".
Probabilmente
l'utilizzo del
colore nero, così
vicino alla
simbologia
anarchica, ha fatto
propendere gli
investigatori
(Questura e Digos)
per questa pista.
Lavazza è in prima
linea per la
riqualificazione di
alcune aree di
Torino e si scontra
con i movimenti
contrari alla
gentrificazione
(trasformazione di
un quartiere
popolare in zona
abitativa di pregio,
con conseguente
cambiamento della
composizione sociale
e dei prezzi delle
abitazioni). Vi
terremo informati
sugli sviluppi...


|
 |
Luci e ombre sul
vending all'Ospedale di Conegliano...
le nuove "aree food
ecosostenibili" che una gestione veneta ha
presentato alle Fiere di Santa Lucia di
Piave hanno ottenuto, come è giusto che sia,
un'ottima accoglienza dalla stampa (clicca
qui). Fa sempre piacere
vedere l'interesse che l'eco-vending ottiene
dai media, è una valorizzazione del settore
di cui abbiamo sempre bisogno.
Ma siccome si parla di "pausa consapevole" e
la prima area, definita "progetto pilota", è
stata installata da pochissimo all'Ospedale
di Conegliano, ci permettiamo di fare notare
che quell'appalto è stato vinto dal gestore
in questione grazie ad un'offerta di
oltre 9.000 euro di canone annuo per
distributore automatico. Infatti nel gennaio
del 2015 ha offerto 201.666 euro all'anno
per 22 macchine (IVS aveva offerto per lo
stesso lotto 97.000 e Argenta 80.000 euro).
Possibile che il vending debba continuare ad
offrire servizi innovativi, che in questo
caso sono: compattatori per la raccolta
differenziata, alimenti e bevande bio,
alimenti freschi a chilometro zero, prodotti
per vegani, vegetariani e celiaci e poi
dover mettere sul piatto cifre mostruose per
installare le macchine negli ospedali
pubblici?

|
 |
Pubblicati i dati di Selecta. Un buon Q4
non salva l'annus horribilis...
Sono stati
pubblicati i dati dell'ultima trimestrale di
Selecta, che mostrano finalmente una
crescita del margine, ma non riescono a far
decollare il gruppo per il 2016 (il bilancio
chiude a settembre).
Il fatturato cresce del 3,3%, ma l'EBITDA
cala del 15,8% a soli 84,7 milioni (29,6 dei
quali realizzati nell'ultimo trimestre).
Pesante la situazione del debito totale
salito a 935,9 milioni, tolta la cassa di
62,6 si arriva a 873,4 milioni di debito
netto, 37,8 milioni in più dell'esercizio
precedente...

|
Martedì
13 dicembre
2016
|

E adesso
ci tolgono pure gli energy drink...
Le
palestre e il
vending sono un
binomio non sempre
facile da gestire,
ma con gli anni e
l'esperienza, alcuni
gestori sono
riusciti a servirle
con discreti
risultati.
Immaginatevi la loro
sorpresa quando si è
scoperto che la
regione Emilia
Romagna vuole
mettere al bando uno
dei pochi prodotti
che girano in quelle
location. Perché,
secondo
un'interpretazione
davvero singolare,
se una palestra
vuole difendere la
salute deve togliere
dai distributori
automatici gli
energy drink, manco
fossero doping...
Questa stabilisce la
Regione
Emilia-Romagna nel
"Codice etico delle
palestre e delle
associazioni
sportive che
promuovono la
salute", una carta
dei valori che le
realtà sportive
potranno
sottoscrivere
entrando così a far
parte della rete
delle ''palestre
sane''...

|
 |
A fuoco un "Punto
pausa" di un noto gestore friulano...
Nella notte tra
sabato e domenica è andato a fuoco un
negozio automatico a Latisana (UD) gestito
dalla CDA di Cattelan, il primo "Punto
pausa" aperto dal gestore friulano già nel
settembre del 2010.
Il locale è stato quasi completamente
distrutto. Le fiamme sono scoppiate per
cause ancora in corso di accertamento. I
carabinieri che si occupando delle indagine
relative all’episodio non escludono nessuna
pista, nemmeno il dolo. Sul posto sono
intervenuti i Vigili del fuoco, ma non è
ancora stata fatta una quantificazione dei
danni. Vi terremo informati...

|
 |
Il vending è un luna park! I distributori
automatici a RAAPA Expo...
RAAPA Expo è
l’evento di punta per il mondo dei parchi da
divertimento e una delle più importanti
fiere di Mosca. Si svolgerà dal 2 al 4 Marzo
2017 per la 19esima volta consecutiva ed è
una mostra internazionale di attrazioni,
attrezzature e servizi di intrattenimento
per l'industria del divertimento. L’evento è
supportato anche dall'International
Association of Amusement Parks and
Attractions (Iaapa), l’organismo
internazionale dello stesso settore. Gli
espositori sono oltre 200 e sarà presente
anche il vending, visto il successo delle
aree break in molti parchi internazionali.
Se qualcuno dei nostri lettori espone o ci
va come visitatore, ci informi
preventivamente che così copriamo
editorialmente l'evento...

|
|
Lunedì
12 dicembre
2016
|

La nuova
fidanzata del gruppo SEM si chiama Claudia...
Il
Gruppo SEM (Sorgenti
Emiliane Modena),
molto attivo nel
mondo del vending e
dei boccioni,
ha rivelato lo
storico marchio
laziale Acqua
Claudia dalla
procedura
fallimentare aperta
a Civitavecchia.
Un'operazione
importante che
secondo molti
sconfina nel
salvataggio del
patrimonio naturale
e archeologico del
nostro Paese.
Acqua Claudia è una
nota fonte romana di
acqua effervescente
naturale, un'unicità
italiana che ha
grandi potenzialità
sui mercati esteri e
che va a completare
l'attuale
portafoglio prodotti
del gruppo emiliano.
La sfida a
Ferrarelle, Lete e
Uliveto è partita.
Vi terremo
informati...

|
 |
IVS Group pianta un'altra bandierina in
Svizzera...
IVS Group S.A.
informa di avere sottoscritto un accordo per
l'acquisizione della quota di maggioranza
(80%) della società Demomatic S.A., attiva
nel settore del vending in Svizzera,
principalmente nella regione a lingua
italiana del Canton Ticino e con una filiale
nella Svizzera romanda di lingua francese.
Demomatic realizza un fatturato annuale di
oltre CHF 3 milioni ed è stata valorizzata
con un multiplo di 5 volte l'EBITDA, al
netto della posizione finanziaria netta e
del working capital. L'esecuzione
dell'operazione è subordinata al
completamento di alcuni adempimenti legali
da parte di alcuni dei cedenti entro la fine
dell'anno. L'operazione consentirà a IVS
Group di rafforzare la presenza
sull'interessante mercato svizzero avviata
circa 2 anni fa, con una piccola iniziativa
locale...

|
 |
La Spinelli Caffè è il nuovo sponsor
"dinamico" dell'Enel Basket Brindisi...
Spinelli Caffè,
nota gestione salentina, è il nuovo ‘Supporters Sponsor’
dell’Enel Basket Brindisi, squadra che
milita nel campionato di seria A. Viene così a
consolidarsi il grande rapporto esistente
tra il basket e il vending (Buonristoro,
Dimensione Vending, Liomatic, Mastria
Vending, Dimensione Vending e Rekico Caffè)
e chiuso il cerchio di uno storico episodio
avvenuto circa 53 anni fa...
Cesare Spinelli, Amministratore Unico della
società, ha infatti dichiarato: "Spinelli Caffè srl conferma il suo impegno nella promozione delle attività culturali dei valori e delle eccellenze del territorio. In particolare sostiene il basket a Brindisi, città dove nel lontano 1963 il suo fondatore Vincenzo Spinelli, dipendente nel petrolchimico, ebbe l'intuizione di installare il primo distributore automatico di caffè, seme che dette i natali all'azienda".
Spinelli Caffè e New Basket Brindisi hanno deciso di dar vita ad una partnership dinamica, i tifosi potranno degustare
il caffè erogato dalle macchine da caffè in cialda installate all’interno dell’area Hospitality del PalaPentassuglia e nel New Basket Store...

|
 |
LUTTO NEL
MONDO DEL
VENDING
E' venuto a
mancare
all'affetto
dei suoi
cari:
Oretto
Ciulli,
manager con
una
lunghissima
militanza in
Coca Cola,
poi in San
Pellegrino e
Bianchi. Lo
staff di
Fantavending
esprime il
suo
sentimento
di vicinanza
alla
famiglia e
agli
amici...

|
|
Mercoledì
7 dicembre
2016
|

A Milano 5
giorni senza vending negli uffici. Sarà un
dicembre difficile...
Milano, una delle piazze a
maggiore densità vending sta per chiudere
per 5 giorni. Oggi è Sant'Ambrogio, domani
l'Immacolata e venerdì tantissimi uffici
saranno chiusi per il ponte. L'impatto sui
numeri potrebbe essere significativo. Dopo
un ottobre che ci viene segnalato da più
parti come in calo e un novembre appena
discreto, questa pausa forzata potrebbe
deprimere ancor di più la debole ripresa del
2017, affossata comunque dai costi
imprevisti (corrispettivi e Antitrust) che
ammontano a 150 milioni di euro...
In un clima come questo cosa
ha deciso di fare Fantavending? Ma anche noi
il ponte ovviamente, a bere vin brulé in
montagna fino allo stordimento...
I gossip e le risposte torneranno lunedì
12 dicembre...

|
 |
Etichettatura alimentare. Un chiarimento
dalla Commissione Europea...
CONFIDA e
Confcommercio, a seguito dell’azione svolta,
hanno ottenuto un importante chiarimento
dalla Commissione Europea secondo cui, in
ultima analisi, è applicabile l’art 15 del
D.Lgs. 109/92 che prevede unicamente
l’indicazione degli ingredienti e degli
allergeni sui distributori “del caldo”
escludendo l’obbligo di preventiva
informazione per quanto riguarda gli
alimenti preimballati.
Per quanto riguarda l’obbligo di indicazione
degli allergeni per le bevande calde, si
richiamia l’importanza dell’adempimento dal
momento che, quando saranno definite le
nuove sanzioni, si avvierà contestualmente
una massiccia azione di controllo...

|
 |
L'impegno di Assogepi/Cna Modena sull'IVA
la 10% sulle cialde di caffè...
Da 2 anni Assogepi
(Gruppo di Lavoro delle Piccole e Medie
Imprese di Gestione di Distributori
Automatici) e CNA Modena hanno lavorato
affinché ci fosse un chiarimento da parte
delle Agenzie delle Entrate su chi può
effettivamente applicare l'IVA al 10% sulle
cialde di caffè.
Il presidente di Assogepi, Francesco
Manfredi, ci ha inviato un comunicato stampa
ufficiale che alleghiamo integralmente e da
cui si può risalire all'interpello e alla
consulenza giuridica (CLICCA
QUI per leggerlo)

|
 |
L'elogio del
concetto del
micromarket ad EVEX
a scapito del
vending...
Ci sono molte cose
che i comunicati
stampa ufficiali non
dicono e certamente
non fa eccezione
quello emesso da EVA
per descrivere il
recente evento di
Cannes (EVEX 2016),
cortesemente
pubblicato da tutte
le testate, incluse
le nostre.
Siccome non è la
prima volta che
succede e tutti ci
ricordiamo alcuni
gravi cadute di
stile durante
l'ultima Vending
Cruise europea,
davvero facciamo
fatica a capire
l'atteggiamento
dell'Associazione
Europea nei
confronti della
distribuzione
automatica.
L'intervento a
favore del
micromarket, un
format molto diffuso
negli Stati Uniti, è
stato tristemente
comparativo, facendo
vedere diversi
malfunzionamenti di
distributori
automatici. In
pratica è stato
messo a confronto un
vending da
sottoscalisti
(macchine ferme,
inceppare e in
brutta condizione)
rispetto al fiorente
business del
distributore
incustodito messo a
disposizione dei
dipendenti negli
spazi lavorativi (micromarket)...
Una cosa
inaccettabile,
aggravata dal fatto
che la
manifestazione per
sopravvivere
continua a chiedere
sovvenzioni agli
sponsor (tra cui
molti costruttori di
vending machines)
del cui business poi
parla malissimo.
Non sappiamo se si
tratta dell'ennesima
leggerezza, ma forse
l'associazione
europea dovrebbe
fare una scelta e
decidere se
continuare a tenere
il termine vending
sul suo acronimo EVA
o dedicarsi ad altri
mercati che
evidentemente
gradisce
maggiormente...

|
|
Martedì
6 dicembre
2016
|

1971-2016
Mabel festeggia a Firenze i 45 anni dalla
fondazione...
Ogni 5 anni Mabel, per
festeggiare l'anno di fondazione, ha la
bella abitudine di invitare tutti i suoi
dipendenti e un piccolo gruppo di amici ad
un grande evento celebrativo. Quest'anno le
attese non sono andate deluse, sia per i
contenuti che per la parte più ricreativa.
La Cena di Gala (con spettacolo
internazionale) si è svolta nella suggestiva
location fiorentina della Stazione Leopolda,
dove circa 400 invitati hanno potuto vivere
insieme l'evento.
Sul palco Ugo Sassettoli, punto di
riferimento storico dell'azienda, ha parlato
più del futuro che del passato, presentando
la nuova generazione (Alberto Marzolo) che
avrà sempre maggiori responsabilità
manageriali nel gruppo e le fondamentali
novità sul fronte dei nuovi soci (rappresentati
sul palco da Fioravante Allegrino) destinati
a scrivere importanti pagine di storia
futura in Mabel/Supermatic.
Un reportage fotografico dell'evento uscirà
nel numero di gennaio di D.A. Italia...

|
 |
In Spagna cercano 200 milioni nelle
tasche delle aziende di beverage...
Il ministro delle
Finanze spagnolo Cristobal Montoro ha
confermato in sede di Consiglio dei Ministri
il disegno di legge per regolamentare la
tassazione delle bevande zuccherate. Con
questa imposta (nota come 'tassa Coca-Cola')
il governo prevede di raccogliere circa 200
milioni utili per far quadrare i conti e
superare i controlli di Bruxelles. Ma la
retorica politica ovviamente non parla di
soldi o tasse, ma di salvare vite umane dal
pericolo, obesità e diabete in prima linea.
Le conseguenze per i consumi e per i prezzi
al consumatore, anche nel vending, saranno
pesanti...

|
 |
Ferrero
diversifica la produzione investendo in
biscotti...
Dopo un lungo corteggiamento, di cui si ha
notizia fin da questa estate, Ferrero ha
infine acquistato i biscotti belgi DElacre
dalla United Biscuits..
Poche ore fa è infatti uscito il comunicato
ufficiale delll'azienda belga, affermando
che nell'ambito dell'operazione la divisione
di Ferrero rileverà tutte le unità
produttive e manterrà l'organico e
l'inquadramento dei collaboratori
nell'azienda.

|
|
Lunedì
5 dicembre
2016
|

Gli
italiani lo preferiscono in capsule...
Le abitudini degli italiani
cambiano, perfino quando si tratta di un
rito quotidiano come il caffè. Lo dimostra
uno studio di Monclick e GFK (noto istituto
di ricerche di mercato), che non lascia
dubbi sull'ampiezza del trend di crescita
del settore delle macchine da caffè per uso
domestico.
Il comparto è sempre più dominato dalle
macchine a capsule, 2 macchine su 3 (66,3%)
acquistate a giugno 2016 appartengono
infatti a questa categoria, un aumento del
13,8% rispetto al rilevamento precedente.
Da notare che il prezzo medio di queste
macchine è sceso a soli 73 euro (-5,2%), un
dato che fa riflettere sul grado di
competitività del segmento.
La moka è andata definitivamente in
pensione? Non del tutto, siamo ancora il
paese europeo che la usa di più, abbiamo un
parco macchine sterminato (con basso tasso
di sostituzione) e ancora oggi il 28% delle
macchine da caffè vendute appartiene a
questa categoria...

|
 |
Km zero e dieta mediterranea per vincere
gli appalti in Basilicata...
Una proposta di
legge sugli "Interventi per il
riconoscimento e la valorizzazione della
dieta mediterranea", del consigliere
regionale Vincenzo Robortella (Pd), è stata
approvata in Commissione venerdì 25 novembre
all'unanimità.
Il provvedimento, che passa ora all'esame
dell'Aula per la definitiva approvazione,
prevede l'assegnazione di un punteggio più
alto per le offerte che prevedono lì
utilizzo di prodotti tipici del territorio
per la fornitura di prodotti destinati alla
distribuzione automatica attraverso
apparecchi ubicati nelle scuole e negli enti
pubblici, a partire dalla Regione.
Il Consigliere Robortella, firmatario della
proposta, è stato recentemente eletto
Presidente della Commissione Ecologia e
Ambiente, anche se risulta indagato
nell'inchiesta "Trivellopoli" (filone Total
dell'inchiesta di Potenza sul petrolio
lucano). Secondo i PM una sua società ha
ricevuto un finanziamento europeo legato ai
lavori del giacimento petrolifero Tempa
Rossa per il quale non avrebbe avuto i
requisiti (clicca
qui per la fonte)...

|
 |
I consigli di Fantavending: non litigate con
quel gestore...
Venerdì a San Benedetto del Tronto,
Andrea Manco ha conservato il titolo
nazionale dei pesi medi con verdetto
unanime. Per il giovane atleta si tratta
della quattordicesima vittoria in carriera
(cinque per ko), a cui si aggiungono un pari
e una sola sconfitta.
Il campione dei pesi medi è socio della
Salento Caffè, un’azienda che gestisce
distributori automatici di bevande e snack.
Il consiglio di Fantavending è di non
litigare con questo gestore! Partite dal
presupposto che ha sempre ragione lui e
state sereni...

Foto (particolare) di
Davida Ruggieri
|
|
Venerdì
2 dicembre
2016
|

E in
Spagna scoppia la guerra del caffè. Al via
l'affiancamento selvaggio...
Ci era già capitato di vedere
qualche affiancamento aggressivo, ma mai
così esplicito come stanno proponendo in
questi giorni in Spagna.
Infatti non solo affiancano le macchine ad
un prezzo decisamente più basso, ma lo
pubblicizzano con un cartello "LA GUERRA DEL
CAFE".
E come per magia si torna al periodo buio
dei 20 centesimi ad erogazione...
Ma quando qualcuno proporrà un'affiancamento
di qualità e si farà scegliere perché ha un
prodotto migliore e non perché è perfino
disposto a perdere dei soldi pur di
conquistare un cliente?...

|
 |
Capodanno alternativo ai distributori
automatici di Bergamo...
Sono già 2.000 i
partecipanti e circa 10.000 gli interessati
al capodanno bergamasco in salsa vending,
che è stato organizzato e gestito da
un'apposita pagina di Facebook.
Il claim dell'evento è : "Perchè cercare
cenoni e feste quando qui c'è tutto quello
che serve. Se hai i soldi di carta non sei
nessuno.. Solo le monete...".
Non ce ne vogliano i lettori che ci hanno
segnalato l'iniziativa, amiamo questo
settore, ma non ce la sentiamo di
sponsorizzare l'evento, visto che noi per
primi il capodanno lo viviamo all'insegna
dell'abuso alimentare all'interno di
confortevoli mura domestiche...

|
 |
Le ipotesi di Fantavending. La musica nelle
aree ristoro...
Una recente ricerca dell'università Bocconi
di Milano ha dimostrato che la musica
all'interno di un'area vendita è in grado di
aumentare lo scontrino medio fino al 10%.
Le motivazioni sono molteplici, basta
pensare che spesso la musica aumenta il
tempo di permanenza, perché una canzone che
piace è un buon motivo per fermarsi qualche
minuto in più. E più tempo si trascorre
nell'area vendita, più possibilità ci sono
comprare un prodotto.
Siamo davvero curiosi di sapere se qualche
gestore vending evoluto ci ha già pensato e
ha attrezzato qualche oasi ristoro
automatica con della buona musica. Sarebbe
interessante scoprire gli effetti di una
bella colonna sonora anche nel vending,
soprattutto sulle vendite di prodotti.
Fateci sapere...

|
|
Giovedì
1 dicembre
2016
|

Corrispettivi, migliorie ai tracciati e
correzioni di errori materiali...
L'Agenzia delle Entrate ha
modificato alcuni allegati alle specifiche
tecniche dei corrispettivi vending. Il
Provvedimento è stato emanato il 29 novembre
ed è già disponibile sul loro sito (clicca
qui).
In particolare vengono modificati:
a) allegato – api rest dispositivi;
b) allegato – api rest gestionali;
c) allegato – tipi dati per i corrispettivi;
d) allegato – code list.
Tali modifiche, a detta dell'Agenzia delle
Entrate, si sono rese necessarie al fine di
apportare migliorie ed evoluzioni ai
tracciati, ai servizi resi e alla
infrastruttura informatica nonché per
correggere alcuni errori materiali
riscontrati a seguito dell’avvio delle
attività.
Non è finita qui, perché successive
manutenzioni correttive ed evolutive dei
tracciati e delle specifiche tecniche
allegate saranno pubblicate nell’apposita
sezione del sito internet dell’Agenzia delle
Entrate e ne sarà data preventiva
comunicazione...

|
 |
 |
Faccio parte
di quel
piccolo
gruppo di
persone per
cui il primo
dicembre non
sarà mai una
data come le
altre...
Ma a due
anni di
distanza
dalla
scomparsa di
Lucio
Pinetti,
anche se la
community di
Fantavending
ha
dimostrato
in più
occasioni di
non volerlo
dimenticare,
il suo
ricordo è
diventato
per tutti
noi un
momento
privato di
riflessione
e come tale
preferiamo
viverlo.
Senza
rumore... |
|
 |
ATTENZIONE! 30.000 euro di multa e
sequestro dei distributori d'alcol...
Non sono pochi i
gestori dei self 24 automatici che puntano
sulle bevande alcoliche per fare buoni
incassi, anche se quasi sempre c'è un
espresso divieto o un regolamento da seguire
scrupolosamente. Ebbene il gioco non vale la
candela, come continuiamo a ricordare ai
numerosi nostri lettori, possessori di
negozi automatici.
A Potenza sono stati sequestrati tre
distributori automatici che erogavano
bevande alcoliche anche in orario notturno e
con lettore di tessera non attivo.
Pesantissime le conseguenze: 30.000 euro di
multa, sequestro delle macchine e denuncia
penale per il gestore ai sensi dell'art.
689 co. 2 c.p. (vendita di bevande alcoliche
a minori)...

|
 |
Distributori di scope per evitare i furti...
Al cimitero di Bergamo hanno fatto l'"en
plein". 170 scope acquistate quest'anno e
messe a disposizione dei cittadini e 170
scope rubate. Un 100% di furti che ha
consigliato l'amministrazione comunale a
correre ai ripari. Si pensa a dei
distributori automatici di scope (così li
abbiamo visti proprio tutti), che possano
concedere la scopa solo dopo aver depositato
una cauzione. Appena ci girano la foto, la
pubblichiamo al volo...

|
 |
OGGI
NELL'AREA RISPOSTE DI
FANTAVENDING POTETE TROVARE...

 |
1)
Soluzione sensata
2) I puntini sulle i...
3) Commerciali
mercenari |
CLICCA QUI
PER LEGGERE
|
|
|
|
|
|
|