|
 |
|
 |
|
 |
|
|
|
      |
|
|
|

|
|
 |
 |
|
Venerdì 29 Marzo
2024 |
 |
Cambi al vertice
Ciao ragazzi.
BREAKING NEWS in
Selecta Italia. C'è
un nuovo
Amministratore
Delegato! Oggi nella
riunione in sede, il
grande BOSS
americano ha
decretato la fine
dell'interim di Jan
Marck e ha promosso
alla carica di CEO
il nuovo Direttore
Service, quello che
un anno fa ha
sostituito il
sostituto di
Maurizio Aimi... Non
ci si annoia mai da
queste parti...
Grazie della
segnalazione, sei il
primo che ce la
manda, quindi
aspettiamo la news
ufficiale per darne
conferma ai lettori.
Non ci annoiamo mai
nemmeno noi a
ricevere ogni giorno
le vostre news...
Continuate così!

|
 |
Sciopero dei
supermercati
Ciao Fanta mia
moglie mi ha detto
che il sabato di
Pasqua il
supermercato dove
lavora sarà chiuso
per uno sciopero dei
sindacati sul
mancato rinnovo del
contratto
collettivo!!!
Chiudono in uno dei
giorni più
trafficati
nell'anno. Non pensi
che anche nel
vending sarà
un'estate caldissima
a livello sindacale?
Federdistribuzione e
i sindacati dei
lavoratori sono da
tempo al tavolo
delle trattative per
il rinnovo del
contratto collettivo
di lavoro della
Distribuzione
Moderna Organizzata
(DMO), ma
all'improvviso e
unilateralmente
Filcams CGIL,
Fisascat Cisl e
Uiltucs, hanno
abbandonato le
trattative e
"annunciato" uno
sciopero per il
sabato di Pasqua...
Dubitiamo fortemente
che lo sciopero ci
sarà. Sembra il
solito meccanismo
delle trattative. I
sindacati ad un
certo punto si
alzano e se ne vanno
facendo vedere alla
loro base che non
hanno paura di
sfidare i padroni.
Peccato che non
siamo più negli anni
'70, altrimenti la
manovra avrebbe un
senso...

|
 |
Lo staff di
Fantavending augura
Buona Pasqua a tutti
i suoi lettori!
Oggi il sito resterà
chiuso per le
Ricorrenze Pasquali
I gossip e i
commenti torneranno Martedì
2 aprile

|
 |
Giovedì 28 Marzo 2024 |
 |
Clienti in fuga
Buonasera, volevo
porre alla vostra
attenzione
l’innovativa
strategia volta a
trattenere i clienti
in fuga ovvero: ti
abbasso (anche 10
cent) il prezzo
delle bevande calde
dopo che ti ho
aumentato dello
stesso importo il
costo stesso e ti
prometto che saremo
da voi allo schiocco
delle dita. È
davvero sorprendente
questa idea uscita
dalle intellighenzie
sorridenti e
sicuramente frutto
di Superior Brain.
Spero che la tua
segnalazione sia
solo un caso isolato
che per motivi
strategici
rappresenta
un'eccezione limite.
In caso contrario
sarebbe un autentica
follia. Oggi l'unica
strategia possibile
è riuscire a
recuperare la
marginalità perduta
per resistere agli
aumenti dei costi.
Annullare gli
aumenti va in
direzione
assolutamente
opposta e non ha
alcun senso. Se
succede veramente su
un numero
consistente di
clienti, non è
vending. siamo di
fronte a scelte
finanziarie che non
hanno nulla a che
vedere con i
fondamentali del
nostro settore.

|
 |
Basta CO2
Ma basta con questa
CO2! Possibile che
non si capisce che è
l'ennesima cavolata
mondiale?
Purtroppo
sottovaluti la
questione. Il
giudizio personale
sull'importanza
delle emissioni CO2
non c'entra nulla.
Mi spiego meglio. Ti
è mai capitato di
trattare come
cliente una
multinazionale o
un'azienda
del nord Europa con
sede in Italia? Non
ascoltano
minimamente le tue
opinioni sulla
sostenibilità
ambientale, vogliono
soluzioni e
attenzione
all'ambiente, punto.
La casa madre è
inflessibile, quindi
non entri nelle loro
aziende se non hai
alcune
caratteristiche.
Allo stesso modo,
molti espositori del
Nord Europa
partecipano solo
alle fiere che
rispettano
determinati
parametri.
Venditalia è la
prima fiera ospitata
da Fiera Milano a
rendere misurabile
il suo impegno nella
sostenibilità e
questo fa una grande
differenza.
Quindi non è una
cavolata, come dici
tu, per il semplice
motivo che sempre
più realtà prendono
decisioni operative
basandosi su nuovi
parametri, tra cui
il calcolo della CO2
è uno dei più
importanti.

|
 |
Mercoledì 27 Marzo 2024 |
 |
Da arancione ad
azzurro
Non sottostimate
quello che è
successo ad Arezzo.
Bisogna dire le cose
come stanno. I
bergamaschi sono
arrivati e fra poco
sarà tutto IVS qui
nel centro Italia.
Le vecchie filiali
sono abituate a
lavorare in modo
molto diverso e
scommetto che in
tanti penseranno di
provare l'avventura
e mettersi in
proprio. Quindi nei
prossimi 12 mesi
secondo me ne
vedremo delle belle.
Ciao
Fanta, il passaggio
da arancione ad
azzurro in Toscana,
Lazio, Umbria e
Marche, non sarà per
nulla indolore. Ci
saranno nuove
regole, tante uscite
e nuove gestioni
nascenti come ad
Arezzo... Io mi
ricordo ancora
quello che è
successo qui nella
Capitale quando è
diventato tutto IVS...
Bergamo e Roma sono
molto più distanti
di 600 chilometri.
Nel vending sono
almeno 6.000...
Riceviamo sempre più
messaggi
sull'evoluzione
della Business
Combination
IVS-Liomatic, anche
se nei fatti non ci
sono stati eventi di
rilievo negli ultimi
mesi. E' vero che
gira voce che a
partire dall'estate
ci saranno
cambiamenti più
marcati e
probabilmente solo
in quel momento si
vedrà se la distanza
tra Bergamo e il
Centro Italia è di
500/600 chilometri o
6.000. Terremo gli
occhi aperti...

|
 |
Le svendite...
Posso capire che
Alfredo o Chiatt sia
simpatico e che i
suoi video, come
dicono i giovani,
diventano virali. Ma
non dimentichiamoci
mai che c'è un sacco
di gente onesta che
compra in modo
ufficiale dal
produttore, pagando
con bonifico
bancario tracciato,
che rispetta tutte
le regole e che poi
si sente dare del
ladro dal fenomeno
di turno che trova
in macchina la
lattina a 1,20 euro,
che oggi è un prezzo
basso per quella che
la paghiamo, anzi
dovremmo fare un
aumento subito! Se i
video fanno 100.000
visualizzazioni, lo
capite anche voi che
abbiamo un
problema!!!
Hai senz'altro
ragione, ma
purtroppo c'è un
trend in corso
sempre più forte,
soprattutto in
alcune regioni
italiane, di
venditori che fanno
prezzi "per il
popolo" di diversi
prodotti molto
comuni anche nel
vending. Il fenomeno
sta prendendo una
dimensione
preoccupante,
Alfredo o' chiatt è
solo un piccolo
commerciante, ci
sono molti altri che
svendono di tutto
utilizzando i social
per promuovere la
loro attività e in
alcuni casi hanno
magazzini enormi e
servono migliaia di
persone.
Qualche giorno fa
uno dei più famosi
venditori di questo
tipo a Latina #murcianotuttorubato,
ha fatto una
svendita (cialde di
caffè comprese) e si
è bloccata la
Pontina per ore con
gente in fila da
tutta Italia. Le
immagini e i video
che girano sui
social sono
inquietanti... (CLICCA
QUI PER IL VIDEO)

|
 |
Martedì 26 Marzo 2024 |
 |
I consigli dei
clienti
Faccio il gestore da
25 anni, non da ieri
e vi posso dire
scrivere con il
sangue che non
bisogna mai lasciar
decidere al singolo
consumatore cosa
mettere in macchina.
Ne ho visti a decine
di cartelli come
quelli che avete
pubblicato sui
cornetto alla crema.
Non sono uno scemo,
se lo metto alla
crema è perché mi
ruota. Se a te non
piace e tu li vuoi
vegani, dovresti
capire che non ti
posso accontentare.
E' matematico,
quando metti il
prodotto che ti
impone il
rompicoglioni
dell'ufficio, va in
scadenza... Spesso
non lo mangia
nemmeno lui, perché
non compra alle
macchinette ma si
porta la roba da
casa, ma mette lo
stesso i cartelli...
Fidatevi, lasciate
perdere e continuata
a mettere la roba
che gira...
In effetti molto
spesso hai ragione
tu, ma ciò non
toglie che una
doverosa attenzione
ai gusti dei
consumatori è un
dovere del gestore.
Quando ci sono
questi cartelli non
è difficile per l'ARD
che frequenta quella
locazione capire se
è un'esigenza reale,
o solo il
rompicoglioni di
turno che vuole fare
polemica... Il
messaggio del
cornetto è pure
firmato, è anche
semplice comprendere
qualcosa di più...

|
 |
Nuovo gestore
Ho letto dei due
ragazzi in partenza
su Arezzo. Io ho
fatto il salto 5
anni fa e devo dire
che fare i gestori e
lavorare in una
gestione sono due
robe talmente
diverse da non
essere paragonabili.
La nostra gestione
ha retto fino a che
i due ARD (assunti
regolari) per i
primi tre anni non
pagavano quasi
niente di
contributi. Appena è
finito lo sgravio
sulle nuove
assunzioni, siamo
andati in rosso di
brutto. Io mi sono
sfilato, un
caricatore è stato
licenziato, ma il
mio vecchio socio è
ancora nelle
canne... Oggi non
c'è spazio per i
piccoli.
Ci spiace per il tuo
percorso
imprenditoriale.
Sappiamo che oggi è
dura, ma c'è sempre
spazio per i piccoli
che fanno prezzi
corretti e un
servizio
personalizzato in
un'area
circoscritta. Certo
servono delle
competenze che se
non avete dovete in
qualche modo
trovare. Spesso il
modo migliore di
risolvere è farsi
consigliare da una
rivendita
qualificata e
professionale. Una
rivendita seria ha
tutto l'interesse
che il piccolo
gestore prosperi e
continui a lavorare,
quindi può darti un
appoggio concreto su
molte tematiche.

|
 |
Lunedì 25 Marzo 2024 |
 |
Bollettino
Aretino
Su Arezzo nasce una
nuova azienda. Ma
c'è lo zampino dei
fiorentini o sono
davvero da soli?
Braccio armato o
autonomi?
Ma dei due in
partenza in Toscana
nessuno parla?
Eppure le dimissioni
sono state date, le
prime disdette ad
IVS sono arrivate...
Cosa
ne pensate di due
ragazzi che al
giorno d'oggi
mollano la gestione
e ne aprono una in
proprio? In un
momento come questo
mi sembra strano....
Stiamo monitorando
la situazione.
Abbiamo la conferma
di due ragazzi (un
ARD e un tecnico)
che lavoravano in
una filiale aretina
che sono usciti e
hanno costituito una
nuova piccola
gestione su Arezzo.
Non ci sono
riscontri ufficiali
sulla loro
"autonomia", ma nel
territorio in molti
sono convinti del
supporto di una nota
rivendita.
Cosa ne pensiamo? Il
vending italiano si
è diffuso così, con
tanti neo
imprenditori che
hanno lasciato la
precedente
occupazione in
gestione e si sono
lanciati fondando
una propria azienda.
Quindi non c'è
niente di strano,
anche se il periodo
non è certo dei
migliori. In
qualunque caso vi
terremo informati...

|
 |
Bollettino
Toscano
Ciao ragazzi, ma vi
risulta che uno dei
più importanti
cantieri navali
della Versilia, con
oltre 1 milioni di
battute l'anno,
è passato dai
fiorentini ai
bergamaschi?
Bollettino toscano.
Quelli lì se le
danno da Dio, stanno
a rissare, ve lo
dico io. Orami la
parola d'ordine tra
i due grandi gruppi
è ammollarsi... E
noi piccini stiamo
alla larga!
Che ci sia un'accesa
concorrenza in
Toscana, non è certo
una novità... Vi
possiamo però
confermare che le
segnalazioni sulla
regione sono in
continuo aumento,
segno che c'è
sicuramente più
fermento del solito.
Non a caso i
commenti di oggi
sono entrambi sulla
toscana...

|
 |
Venerdì 22 Marzo 2024 |
 |
Scegli, Gusta,
Pentiti!
Ciao Fanta, a
proposito di non
sottovalutare il
momento di felicità
che ti può dare
l'acquisto impulsivo
di uno snack in un
distributore
automatico...
Guardate qual è la
scritta che hanno
messo sopra questo
negozio H24:
"Scegli, Gusta,
Pentiti ;)". E'
perfetta!!!
Grazie della
segnalazione, non
eravamo a conoscenza
di questo pay-off.
In effetti è
perfetto per la
situazione. Fare una
piccola
trasgressione in
cambio di un momento
di felicità è un
ottimo scambio!

|
 |
Ordini religiosi
Qui in filiale siamo
sommersi dalla Joy!
Prima abbiamo
festeggiato il
nostro Principles
Day 2024, una
giornata piena di
gioia, apprendimento
e riflessione mentre
ci uniamo ai nostri
ambasciatori (ARD e
tecnici) di tutto il
gruppo. Il giorno
dopo è stata la
giornata
internazionale della
felicità e secondo i
nostri capi, chi più
di noi ha titolo di
celebrare la gioia
che ci lega tutti?
Ma ci fanno o ci
sono? Ma si
accorgono del clima
e del malumore che
c'è dappertutto? Vi
dico la verità, la
leadership americana
mi sembra più da
ordine religioso che
da azienda...
Le similitudini di
impostazione tra gli
ordini religiosi e
alcune tipologia di
aziende americane è
evidentissima. C'è
un decalogo, un capo
supremo infallibile,
un credo da ripetere
durante le riunioni,
una divisa da
portare con
orgoglio, un
rispetto rigoroso di
determinati principi
(altrimenti non fai
parte del gruppo),
una strategia di
comunicazione basata
sulla gioia...
Potrei andare avanti
per ore. Probabilmente
negli USA pensano
che se alcuni
precetti hanno
funzionato per
migliaia di anni per
gli ordini
religiosi, possono
benissimo adattarli e
replicarli anche nelle
loro aziende...

|
 |
Giovedì 21 Marzo 2024 |
 |
Titolo IVS
Ciao ragazzi mi date
un consiglio
finanziario? Il
titolo IVS è passato
in un anno da 3,50
euro a 6 euro...
quasi un raddoppio.
Che dite è già tardi
per entrare o viste
le voci che girano
nel settore su una
possibile vendita è
ancora un buon
momento per
comprare?
Ti ringraziamo per
la fiducia, ma Il
risparmio è un tema
estremamente
delicato sul quale
vigilano le autorità
competenti (in
Italia, la Consob) e
ti possiamo
assicurare che i
cosiddetti
finfluencer, quelli
che attirano
follower sui social
media attraverso
consigli di natura
finanziaria, sono
sempre più in una
zona grigia e
pericolosa che
vogliamo evitare a
qualunque costo.
Quindi ci spiace, ma
non possiamo darti
questo tipo di
consiglio.

|
 |
Anni '80
Sento che in
tantissimi non avete
dello storico dietro
e siete come i
giocatori di calcio
moderni che cambiano
maglia
continuamente,
quando nei lontani
anni '80 nessun
operatore o tecnico
sarebbe andato alla
concorrenza perché
erano tutti
orgogliosi di essere
parte importante
della ditta in qui
lavorava e in quanto
il titolare era
bravo a fare
squadra. Questo
oramai non esiste
più. Solo soldi, il
resto zero etica.
Il vending degli
anni '80 era
talmente diverso da
quello di oggi che
non sarebbe giusto
fare dei paragoni.
C'era molta meno
concorrenza e tanta
marginalità in più.
Il benessere era
così diffuso nel
settore che arrivava
a tutti i livelli
occupazionali e per
i titolari era più
semplice premiare i
dipendenti e creare
una squadra
compatta.
E' la situazione di
marginalità quasi
azzerata di oggi che
ha cambiato le
regole del gioco. Ti
ricordo che
imprenditori storici
che negli anni d'oro
erano messi sul
piedestallo da tutti
i dipendenti, alle
prime difficoltà
economico/finanziarie
hanno iniziato a
trattare gli uomini
della loro squadra
solo come numeri.

|
 |
Mercoledì 20 Marzo 2024 |
 |
Tutti colpevoli!
Fantavending da te
lo accetto che
condanni il fenomeno
dei mercenari che si
vendono ad altre
gestioni, qualunque
ruolo svolgano in
gestione. Ma da
altri gestori no!!
Guardate che lo
fanno e lo rifanno
tutti di continuo.
Certo sono contrari
al fenomeno quando
gli portano via un
operatore valido, ma
poi non si fanno il
minimo problema a
fotterlo alla
concorrenza. Ripeto,
non ce n'è uno che
si salva. Tutti
colpevoli!
Mercenario o
risorsa? Tutti santi
e pronti a lanciare
il sasso e a
nascondere la mano.
il Vending si sa,
vive di
corteggiamenti e
"furti" di personale
e clienti. Più
facile rivolgersi a
operatori formati e
con esperienza e
vale tanto per gli
ard, quanto per i
tecnici e i
commerciali, tanto
più se spostano
postazioni. In un
mondo ideale non
sarebbe possibile
per etica o
semplicemente per
senso di
appartenenza. Ma
cosi non è e,
quindi, tutti pronti
a defraudare il
prossimo.
Ci piacerebbe dirti
che hai torto, ma
effettivamente il
turnover
intrasettoriale nel
vending è stato
storicamente
talmente ampio da
coinvolgere
praticamente tutte
le gestioni e non
solo, anche nel
comparto fabbricanti
(macchine e sistemi)
abbiamo visto
davvero di tutto.
Ovviamente bisogna
saper distinguere le
diverse situazioni.
C'è chi offre un
lavoro ad un
operatore della
concorrenza mentre
ancora sta
normalmente
collaborando con la
sua azienda, chi
ascolta qualche
lavoratore che ha
intenzione di
cambiare e valuta se
prenderlo e infine
chi assume un
dipendente che è già
uscito dalla
precedente
esperienza
professionale ed è
libero sul mercato.
Sono tre situazioni
diverse, con
differenti
implicazioni etiche.
Nell'ultimo caso
spesso con nessuna
implicazione.

|
 |
Macchine vintage...
Bilancio 2023
Selecta... Non ho la
più pallida idea di
cosa siano le
disposizioni per i
beni di proprietà,
impianti e
attrezzature di cui
parlate nel post, ma
io ho un furgone che
chiede pietà e di
andare in meritata
pensione dopo
centinaia di
migliaia di
chilometri e vado a
sistemare certe
macchine che sono
vintage non
obsolete... Volevate
dire questo nel
vostro commento?
Non è Fantavending
il luogo ideale per
una disamina tecnica
così approfondita e
non è sufficiente il
bilancio per dare
risposte certe.
Rispetto al 2022 c'è
una grande
differenza nel
rapporto tra "additions"
(aggiunte) e "disposals"
(dismissioni). Un
rapporto in cui le
dismissioni superano
di così tanto le
aggiunte può
indicare che
l'azienda sta si sta
focalizzando
sull'efficienza
riducendo gli asset
non essenziali o
obsoleti, il che
potrebbe portare a
risparmi sui costi
operativi a lungo
termine. Però,
sebbene
razionalizzare gli
asset possa
migliorare
l'efficienza, un
rapporto che mostra
dismissioni
significativamente
superiori alle
aggiunte potrebbe
sollevare domande
sulla crescita
futura dell'azienda
e sulla sua capacità
di espandersi in
nuovi mercati o
segmenti. Oppure,
come ci segnalano
spesso per quanto
riguarda l'Italia,
il rapporto indica
che il parco
macchine e veicoli è
davvero obsoleto ed
era ormai necessario
metterci mano...

|
 |
Martedì 19 Marzo 2024 |
 |
Mercenario
Ma il
vero mercenario è
chi cerca o chi si
fa cercare? In tutta
onestà non ci vedo
nulla di male ad
assumere
"concorrenti" e
magari pagarli di
più, sta in primis
ai vecchi dimostrare
che valgono come o
più di loro, ed alla
dirigenza capire se
hanno investito in
un "poker d'assi" o
in un "bluff"...Buon
lavoro a tutti.
Firmato un ARD
"travolto" dai nuovi
acquisti.
Guardate carissimi
colleghi, io sui
tecnici potrei anche
essere d’accordo,
riparare (fare
ripartire) un
distributore e per
tutti la stessa
cosa, come anche i
commerciali, ma
sugli addetti al
rifornimento e alla
pulizia dei
distributori sarei
completamente
disaccordo prenderli
dalla concorrenza e
i motivi sono
davvero diversi, ma
soprattutto ADR è
colui che
rappresenta
l’azienda in tutto
quello che fa e
dice.
Ho forti dubbi che i
tecnici facciano più
o meno la stessa
cosa in ogni
gestione e siano
quindi facilmente
intercambiabili.
Pensa ad un tecnico
che nella precedente
gestione aveva in
officina un parco
macchine di un'altra
marca. O magari
della stessa marca
ma con modelli
diversi. Oppure
ancora con altri
sistemi di
pagamento,
telemetria, APP e
touch screen... Ci
sono tecnici con
tanta esperienza che
magari non hanno
troppa familiarità
con gli ultimi
modelli "smart" e
tecnici giovani e in
gamba che sanno
tutto di digitale,
ma che se si
ritrovano in mano
una Astro non sanno
dove mettere le
mani... Nella
maggior parte dei
casi, se prendi un
ARD o un tecnico
dalla concorrenza,
lo devi comunque
formare...

|
 |
Festa del papà
Ragazzi per la festa
del papà (19 marzo)
ho da fare un
appello a tutti i
gestori!!! Non fate
entrare in azienda i
figli, non è una
bella vita quella
del gestore oggi e
pochi lo capiscono.
E poi il 90% dei
figli non ha le
caratteristiche per
fare bene in questo
settore. Se volete
essere felici almeno
oggi e ricevere gli
auguri sinceri dai
familiari, non
coinvolgeteli nella
gestione per nessun
motivo!!
Questo tuo appello è
un segno dei tempi.
Fino a poco tempo fa
lasciare la gestione
ai figli era una
grande opportunità
di lavoro e
guadagno. Poi
evidentemente
c'erano ragazzi che
erano adatti al
compito e altri che
non lo erano per
niente. In qualunque
caso lasciavi agli
eredi un valore.
Oggi non è più così
e se i ragazzi non
sono nemmeno portati
a questo tipo di
impresa è davvero
meglio che lascino
perdere, perché
bisogna avere tanta
professionalità e
tantissma voglia di
lavorare per
mantenere l'azienda
in ordine...

|
 |
Lunedì 18 Marzo 2024 |
 |
La bomba è già
esplosa...
A noi
è capitato di
peggio, hanno preso
ragazzi dalla
gestione a fianco,
nostra nemica da
sempre e gli hanno
dato 200 euro in
più. Agli storici
dipendenti un bel
niente... Immaginati
come siamo contenti
Altro
che acceso la
miccia, la bomba è
gia esplosa... Qui
se non ci danno
anche a noi gli
aumenti come agli
ultimi arrivati
succede il
finimondo...
A chi
preferisce prenderli
dagli altri con 100
euro in più mi viene
da dire che se
questo è il suo modo
di fare impresa con
gente che ha
imparato il modello
a casa di altri,
chissà come dà il
servizio e con che
qualità fa Vending.
Puntare su i
dipendenti degli
altri lo ritengo
molto squallido,
inopportuno e molto
mercenario
Ogni imprenditore è
ovviamente libero di
intraprendere quella
che ritiene la
migliore strategia
possibile per la sua
azienda, ma non mi
trovi d'accordo con
questa tua scelta.
Io non delegherei
mai ad altro una
funzione così
importante come la
formazione. Inoltre,
quando dai 100 euro
in più ai nuovi
ragazzi in arrivo
dalla concorrenza,
quelli che sono da
te da anni e vedono
lo stipendio
dell'ultimo arrivato
più alto del loro,
come credi la
prendano? Hai appena
accesso la miccia ad
una bomba che prima
o poi esploderà in
azienda...

|
 |
La fine che ci
meritiamo
Scusate lo sfogo.
Questa settimana è
arrivato l'aumento
del caffè e della
cioccolata,
settimana scorsa
quello dei
bicchieri, ormai ho
paura a leggere le
mail e a rispondere
al telefono perché è
sempre un cetriolo
puntato verso le
parti basse...
Nonostante questo
continuo a
combattere
concorrenti con
prezzi in macchina
molto più bassi dei
miei... Questo
settore ormai è
senza margini, ma è
la fine che ci
meritiamo, l'abbiamo
distrutto da soli...
Non ti preoccupare
per lo sfogo, non
hai idea di quanti
messaggi simili
riceviamo. In
effetti inizia a
diventare
incomprensibile
vedere in giro certe
offerte e certi
prezzi. Non erano
congrui nemmeno
prima del Covid,
figuriamoci adesso
con tutti gli
aumenti di macchine
e prodotti e il calo
delle battute. O
perdono soldi o non
rispettano le
regole.

|
 |
Venerdì 15 Marzo 2024 |
 |
Hai acceso la
miccia...
FORMAZIONE: io ho
smesso di formare il
personale, appena
imparano chiedono
aumenti oppure vanno
altrove, preferisco
inzuppare dai
concorrenti bravi
visto che a loro
piace fare corsi su
corsi. Da quando ho
scoperto questo
meglio dare 100€ in
più ma già formato
che perdere tempo e
denaro per ragazzini
figli di papà !!!
Ogni imprenditore è
ovviamente libero di
intraprendere quella
che ritiene la
migliore strategia
possibile per la sua
azienda, ma non mi
trovi d'accordo con
questa tua scelta.
Io non delegherei
mai ad altro una
funzione così
importante come la
formazione. Inoltre,
quando dai 100 euro
in più ai nuovi
ragazzi in arrivo
dalla concorrenza,
quelli che sono da
te da anni e vedono
lo stipendio
dell'ultimo arrivato
più alto del loro,
come credi la
prendano? Hai appena
accesso la miccia ad
una bomba che prima
o poi esploderà in
azienda...

|
 |
Nuovi avatar
Nuovi avatar?
Personaggi più
simpatici del
vending? Chi i più
influenti e La first
lady?
Ma altre domande no?
Non mi sottraggo
alla sfida, ma non
esagerare...
1) Nuovi Avatar. Gli
ultimi due sono
stati Total White e
Il Corto, quindi
arrivano di
continuo...
2) Personaggi più
simpatici. E'
piuttosto complicato
fare dei nomi ed
escluderne degli
altri. Me la cavo
dando un Oscar alla
carriera ad Armando
Boscolo. Chi l'ha
conosciuto negli
anni d'oro del
vending, sa di cosa
parlo. Ci sarebbe da
scrivere un libro su
di lui e le sue
imprese... Ma poi mi
tocca emigrare in
Siberia.
3) First Lady. Non
posso fare il nome
in virtù della sua
discrezione. Diciamo
solo che possiede
una quota importante
di azioni di un
grande gruppo,
quindi è First Lady
a prescindere.
4) Più influenti. Ti
posso dire solo che
sono 3 o 4, non di
più.

|
 |
Giovedì 14 Marzo 2024 |
 |
Formare il
personale
FORMARE il personale
internamente è
importantissimo!!!!!!!
La formazione del
personale aziendale
è quell’insieme di
attività che hanno
lo scopo di
potenziare le
capacità dei vostri
dipendenti
professionisti, così
da favorirne la
crescita personale e
professionale, con
l’ovvio fine ultimo
di ottimizzarne i
risultati e rendere
più semplice il
raggiungimento dei
vostri obiettivi di
business.
Sono d'accordo con
te al 100%, ma se è
così importante
perché viene fatto
così raramente? Ti
faccio l'esempio di
un grande gruppo che
ha assunto alcuni
commerciali senza
alcuna esperienza
nel settore, gli
hanno fatto fare un
corso di tre giorni
e poi li hanno
mandati dai
clienti... Entro 6
mesi sono scappati
tutti. Anche loro
dicevano che formare
il personale è
importantissimo, ma
tra dirlo e farlo
c'è davvero un
abisso sterminato...

|
 |
Insultare i
lettori
Non discuto che la
tua battuta "io
porto le acca" sia
divertente, ma non
mi sembra corretto
che ti permetti di
insultare i lettori.
Non è la prima
regola per una
community?
Capisco cosa
intendi, ma gli
scambi di opinione
piuttosto vivaci
sono molto frequenti
su questo sito. Tra
l'altro conosco
molto bene chi mi ha
scritto quel
messaggio, perché
altre volte mi ha
consigliato di
andare a lavorare e
smetterla di fare
solo chiacchiere...
Ovviamente non sono
d'accordo perché
l'informazione è una
componente
fondamentale per un
settore e per la
community. Ci sono
persone che non lo
capiscono, ma non
c'è solo un tipo di
lavoro al mondo e
molti sono
altrettanto nobili e
faticosi. Comunque
"io porto le acca"
era un modo
originale per dire
sottilmente che
cerco di diffondere
anche un po' di
cultura...

|
 |
Mercoledì 13 Marzo 2024 |
 |
PROBLEMA
TECNICO
Ci scusiamo
con i
lettori, ma
a causa di
un problema
con il
server delle
mail, oggi
non siamo
riusciti a
scaricare la
posta in
arrivo e non
possiamo
pubblicare e
rispondere
alle vostre
segnalazioni...
Il problema
si dovrebbe
risolvere
tra poche
ore, quindi
le Risposte
torneranno
on-line
regolarmente
nell'edizione
di
giovedì 14
marzo...

|
|
Martedì 12 Marzo 2024 |
 |
Il crocefisso
rovesciato
Altro
che crocifisso, ci
vuole l’acqua
benedetta nelle
taniche!
Ma
perché il crocefisso
è rovesciato? E'
l'anticristo?
Sono interessato al
prezzo delle foto
delle 11 madonne a
fianco del
crocefisso
rovesciato. Potete
mandarmelo, anche in
privato?
Devi vedere quando
si blocca nel
vano.... Senti il
bisogno anche del
rosario accanto...
Ma se si il
crocefisso con
Nostro Signore si
inceppa in fase di
erogazione, posso
"chiamarlo" a gran
voce?
Ci scusiamo con i
lettori per i tanti
messaggi ricevuti
sull'argomento che
non pubblichiamo, ma
il confine con la
blasfemia non si può
proprio superare...

|
 |
Io cosa porto
So chi sei e ti
voglio dire che per
me il gossip e le
chiacchiere fanno
solo male al lavoro
e al settore. Io o
portato anni di duro
lavoro al vending.
Io o portato
sacrificio. Vorrei
proprio sapere tu
cosa porti?
Io porto le acca.

|
 |
Lunedì 11 Marzo 2024 |
 |
Il ruggito del
Coniglio
Peccato che non
ascoltavo Radio2!
Quando sono in giro
in macchina la
mattina sento spesso
il ruggito del
consiglio. Ne avrei
avute di storie
strane davanti al
distributore da
raccontare. Giusto
ieri che c'era in
diretta la
trasmissione ho
trovato nel vano
raccolta di una FAS
900, un arrosto
confezionato nella
carta da
macellaio... Dopo
aver girato per
tutto il piano ho
rintracciato la
ragazza che ce l'ha
messo e mi ha pure
risposto male
dicendomi
"altrimenti come
faccio a tenerlo in
fresco?"...
Sarebbe stato
interessante sentire
le voci anche di
qualche gestore,
sarebbe venuta fuori
una gran bella
trasmissione!
Abbiamo ascoltato il
podcast e non c'era
niente di rilevante,
le solite storie di
distributori strani
in giro per il mondo
e qualche vecchio
episodio di quando
c'era ancora la
lira...

|
 |
Sfondate una
porta aperta
Bravi ragazzi! Avete
fatto bene a parlare
dei debiti delle
gestioni è un
argomento tabù e
nessuno ammette di
avere problemi,
anche quando sono
indietro di mesi con
i fornitori e il
direttore della
banca li chiama un
giorno sì e l'altro
pure! Ma al posto di
indebitarsi come
somari perché non
alzano i prezzi?
Quello non lo fanno
mai...
Ma
chissà... Adesso che
hanno capito che
devono pagarsi i
debiti magari alzano
i prezzi !!
Sfondate una porta
aperta. Non si
capisce perché
appena si riduce a
livelli allarmanti
la liquidità, prima
si fanno debiti e
tagli al personale e
poi, con calma e
solo se
assolutamente
costretti, si inizia
a pensare di alzare
i pressi, abbassare
i ristorni e
smettere di
partecipare ad
appalti in
perdita...

|
 |
Venerdì 8 Marzo 2024 |
 |
Top Quality H24
Finalmente una buona
idea per gli H24,
separare le boutique
dalle fogne! Era
ora!!!!
Scusate ma tutti
possono fare il
marchio di qualità
del negozio
automatico? Io sarei
interessato.
Non
posso dire di essere
un fan di Confida,
ma a sto giro l'ha
pensata giusta. C'è
bisogno di un po' di
regole per i negozi
automatici. Non
avete idea di cosa
c'è in giro nella
mia zona...
Un
marchio di qualità
per gli H24??? Come
come come? Ma date
un po' di notizie in
più per piacere!
Sapete quanto costa
avere il Marchio di
Qualità per i negozi
automatici?
Speriamo che un
marchio di qualità
serva anche a
migliorare
l'immagine del mondo
degli H24. Sempre a
noi ci attaccano i
Sindaci!
Concordiamo con
questo ultimo
commento, perché la
certificazione degli
H24 è un'iniziativa
molto importante che
qualifica il
settore, crea uno
standard di qualità
per i negozi
automatici e infine
ne valorizza
l'immagine rispetto
alle istituzioni
locali che fin
troppo spesso
attaccano
ingiustamente gli
H24. Su Confida che
"l'ha pensata
giusta", alla fine
bisogna ammettere
che la nostra
Associazione è
l'unica che ci ha
messo davvero la
faccia e prova a
difendere
concretamente gli
H24.
In area Gossip
abbiamo messo altre
informazioni, come
ad esempio che
ottenere il marchio
è gratuito ma è
riservato ai soci
Confida.

|
 |
Mutuo vending
Anch'io non ci
potevo credere, ma
mi è capitato
diverse volte che il
gestorino da 20-30
mila battute si
stupisca quando
togliamo i debiti
dal valore finale.
E' dice proprio, "ma
no se la compri ti
tieni il buono e il
cattivo, ricavi e i
debiti..." Allora io
gli faccio questo
esempio che funziona
sempre. Se tu prendi
una casa da 100.000
euro e per pagarla
fai un mutuo da
80.000 euro, non è
che quando la vendi
lasci da pagare il
mutuo a chi te la
compra. Altrimenti
una casa da che vale
100 la deve pagare
180... Così la
capiscono...
Ti confermo che
anche qui in
redazione sono
arrivati diversi
commenti sui debiti
che se li accolla
chi compra...
Speriamo che
l'esempio del mutuo
serva a chiarire la
reale situazione
anche a questi
"irriducibili"...

|
 |
Giovedì 7 Marzo 2024 |
 |
Debiti Vending
A
proposito, mi chiedo
perchè non sia
possibile
determinare il
valore di un'azienda
di vending, cosi
come lo si fa con le
altre? Dandole un
valore patrimoniale
(cosi in prima
analisi), si finisce
per svilirla.
D'altro canto
l'indebitamento è
inevitabile per una
attività che si basa
sull'acquisto di
beni di svariate
migliaia di euro.
Come è vero che ci
sono i debiti verso
i fornitori e le
banche, è pur vero
che esiste un valore
di avviamento
importante, i
clienti sono tutti
contrattualizzati e
le macchine
relativamente
(ancora in
ammortamento nel mio
caso) nuove. Usando
i canonici indici io
ad esempio sarei sui
5-6 euro a battuta.
Credo però che 1-2
in più riesca a
racimolarli per
l'importanza delle
economie di scala
che determinerei in
chi acquista. 7 è
quanto mi è stato
offerto. Consigli
dalla regia per
determinare meglio
il valore di ciò che
potrei vendere? dopo
10 anni (come nel
caso del collega)
forse
l'indebitamento
dovrebbe essere
quasi nullo.
Boh
io non sono
d'accordo, se vuoi
la mia azienda ti
tieni dia l'utile
che i debiti...
Senza dubbio il
valore di avviamento
incide nella
valutazione di una
gestione, ma la
regola di sottrarre
i debiti è sempre e
comunque valida. Lo
sappiamo
che è inevitabile
avere debiti verso
banche /fornitori,
anzi una corretta
quantità di debito è
persino consigliata,
ma ciò non toglie
che chi compra deve
stornare questo
valore dalla
valutazione finale.
Non è questione di
essere d'accordo o
no, è una regola
matematico/finanziaria.
Il consiglio dalla
regia per
determinare meglio
il valore di ciò che
potresti vendere è
sempre lo stesso:
affidati ad un
professionista che
sa fare questo
lavoro, non farlo in
proprio. Ti costerà
anche l'1-2% della
vendita, ma in media
ti porti a casa il
20% in più di quanto
prenderesti facendo
di testa tua.

|
 |
8 euro a
battuta??
Ringrazio il comico
che pensa che la sua
gestione può valere
sino a 8 euro a
battuta. mi ha fatto
fare una lunga
risata ed è merce
rara di questi
tempi...
8 euro a battuta??
Ma questo da dove
arriva? Da un
macchina del tempo
impostata a 20 anni
fa? Oggi è già tanto
se riesci a portarne
a casa 6.
7/8 euro a battuta?
Ahahahaha.
Allora io ho sempre
comprato battute da
quando ho iniziato
la mia attività, ma
giuro che se mi
offri 8 euro a
battuta, per la
prima volta, le
vendo anche tutte!
Ti prego contattami
che le vendo!!!!
Ogni volta che
pubblichiamo un post
con delle
valutazioni
aziendali si scatena
il finimondo. Da i
numerosi messaggi in
arrivo abbiamo
capito che a 8 euro
vendono tutti, anche
quelli che comprano.
Questo vorrà pur
dire qualcosa. Però
non possiamo che
confermare che il
prezzo medio per una
gestione "in ordine"
oggi oscilla tra i 5
e i 6 euro a
battuta. Per quelle
"non in ordine" (e
non fateci
specificare perché),
sotto i 5 euro...

|
 |
Mercoledì 6 Marzo 2024 |
 |
Buona condotta
Ma
possibile che in
tutta la storia del
vending qualsiasi
scappato di casa
vendeva le sue
battute vending
all'asta e ci
prendeva un sacco di
soldi, mentre quando
ci provo io non
riesco a tirare su
una lira, anzi un
euro. Mi dicono che
ho troppi debiti e
che togliendo quelli
il valore è meno di
50mila euro... Ma
come? A 7-8 euro a
battuta ci dovevo
fare almeno 5 volte
tanto... Mi sono
sempre comportato
bene con tutti e
questo è il
risultato di 10 anni
di sacrifici......
Ma cosa pensavi che
i debiti ti
venissero abbonati
per buona condotta?
Indipendente da come
viene calcolato il
valore della tua
azienda, con un
moltiplicatore del
margine o a battuta
(che non si usa più
da decenni), bisogna
sempre sottrarre i
debiti dai
risultati. Non sei
il primo che ci
scrive convinto che
chi compra la
società si tiene i
debiti, senza che
questi vengano tolti
dalla valutazione
finale. Ma in tutta
onestà una cosa del
genere non ha
davvero alcun
senso...

|
 |
H24 attaccano
l'identità del Sud
Ciao Fantavending,
ti seguo sempre, ma
questa non l'avevo
mai immaginata
nemmeno tu che le
hai viste tutte.
Adesso i negozi H24
attaccano l'identità
e la storia di
uomini e donne del
sud, perché sono
punti di ritrovo
inadatti per i
giovani... Ma il
giornalista che ha
scritto sta roba
cosa fuma??? Ti
lascio il link
dell'articolo della
"Gazzetta del
Mezzogiorno" (CLICCA
QUI)
Purtroppo avevamo
visto l'articolo e
volevamo far finta
di niente per non
dargli troppo
credito, ma ce lo
avete segnalato in
tanti... Questo è
arrivato a scrivere:
"è amaro constatare
che un tempietto
paesano del
consumismo possa
essere percepito da
un gruppo di ragazzi
come punto di
riferimento per far
tardi". Non sappiamo
che dirti, sembra il
classico moralista
che ovviamente
conosce solo lui la
verità e che
rimpiange i tempi in
cui era giovane...

|
 |
Martedì 5 Marzo 2024 |
 |
Cambia
commercialista
Ciao
ragazzi, grazie per
le tabelle della
Transizione 5.0, per
fortuna che resta
qualche incentivo,
altrimenti investire
in macchine e
sistemi diveniva
quasi impossibile...
Due domande. Ma
quando entrano in
vigore le nuove
percentuali e cosa
posso mandare al mio
commercialista
affinché si informi
meglio, che non ne
sapeva assolutamente
niente della 5.0...
Il Decreto è entrato
in vigore tre giorni
fa e al tuo
commercialista puoi
inviare il testo
pubblicato in
Gazzetta Ufficiale (CLICCA
QUI). A mio
avviso è impossibile
investire senza
incentivi in
macchine e sistemi
solo se continuiamo
a vendere a prezzi
da fame,
lontanissimi da
altre forme
distributive vicine
alla nostra. Inoltre
mi verrebbe voglia
di consigliarti di
cambiare
commercialista, la
Transizione 5.0 non
è un argomento così
marginale di cui è
lecito non saperne
niente... E' vero
che bisognerà
aspettare almeno un
mese per i decreti
attuativi, ma almeno
avrebbe potuto
leggere i giornali.

|
 |
La cassa di
Sceupess
Il mitico Alfredo o'
chiatt sul titolo in
evidenza del suo
ultimo video ha
scritto "Sceuppess",
mentre nel cartello
del negozio
"Scepps". Quale sarà
la scritta giusta?
Ahahahah
Ma hai visto il
video? Alfredo non
sa nemmeno che
giorno è... ti
sembra così
importante che
sappia anche come si
scrive correttamente
Schweppes? Comunque
ripete
ossessivamente
"neuro neuro neuro",
qualcosa vorrà pur
dire...

|
 |
Lunedì 4 Marzo 2024 |
 |
Coca Cola HBC e
il vending
Ma
avete letto le
motivazioni di Coca
Cola HBC per
l'acquisto della
gestione vending in
Irlanda? Non è una
cosa da
sottovalutare, c'è
sotto proprio una
strategia. Vogliono
raggiungere
direttamente il
consumatore
nell'ultimo miglio e
offrire l'intera
gamma di prodotti in
tutti i distributori
automatici della
gestione... Ma
questo lo possono
applicare ovunque,
Italia compresa. E'
solo una mia
osservazione o ne
vedremo delle belle
nell'immediato
futuro.
Credici, la news
irlandese sta
girando su tutti i
tavoli che contano e
la visione
strategica di Coca
Cola HBC nei
confronti del
vending è sotto
osservazione da
parte di tutti i
grandi player
potenzialmente
interessati ad
investire nel
comparto. Se a
qualcuno è venuto
più di un brivido a
vedere lo stand di
Costa Coffee ad Host,
adesso inizia a
tremare. Abbiamo
l'impressione che i
big player
interessati al
vending italiano, se
vogliono definire
qualche importante
operazioni senza
arrivare ad un'asta,
debbano darsi una
mossa...

|
 |
Striscia la
Notizia
Un collega mi ha
informato che su
Striscia di Canale 5
ci sarebbe stato un
servizio sul
vending... Ero
davvero
preoccupato... Ma
poi ho visto che si
parlava di furti ai
distributori di
palline... Mica è
vending quello... Va
beh meglio così!
Abbiamo visto anche
noi il servizio. E'
vero che non c'entra
direttamente il
vending, ma dà
sempre fastidio
vedere con quale
sfacciataggine si
compiano dei furti
anche in pieno
giorno e in zone
molto trafficate a
danno di dispositivi
automatici con il
solo scopo di
prendersi le poche
monete dell'incasso.
Per l'opinione
pubblica sembrano
sempre furti minori
e invece creano
danni molto seri
agli imprenditori
che ci investono...

|
 |
Venerdì 1 Marzo 2024 |
 |
Anno zero
La mia impressione è
che siamo tornati
all'anno zero del
vending. Possibile
che dopo tutti gli
aumenti dei
fornitori e con la
prospettiva che
nelle prossime
settimane ce ne
becchiamo altri
ancora più pesanti
su caffè, cioccolata
e snack, ci sia
ancora qualcuno che
vince appalti a
condizioni folli? Ma
questi cosa pensano
di fare? Vincere un
appalto in perdita
non significa
vincere, ma perdere.
Non capisco perché
si fanno male da
soli, non c'è alcuna
giustificazione...
Quella degli appalti
evidentemente in
perdita è un
concetto che non
abbiamo mai capito.
Non è una strategia
aggressiva di breve
periodo attuata
appositamente dai
grandi player per
mettere fuori gioco
alcuni concorrenti
più deboli, che
(anche se ci sono
altri modi per
conquistare mercato
senza ricorrere alla
svalutazione dei
prezzi e all'aumento
dei ristorni,)
potrebbe perfino
avere un senso...
Invece questa
strategia la mettono
in pratica da
decenni, non per
qualche mese...
Quindi senza alcun
senso compiuto. Hai
ragione tu, non c'è
alcuna
giustificazione.
Stanno sbagliando,
stanno facendo un
danno alla loro
società e stanno
facendo un danno al
settore.

|
 |
La tazzina da
casa
Rispondo al collega
che ha scritto sul
cliente che gli ha
chiesto un
distributore
automatico che
accetta anche le
tazzine da caffè in
ceramica. A me è
capitato un paio di
volte, ma quando li
ho informati che la
sicurezza alimentare
diventa una loro
responsabilità e non
mia, hanno smesso di
chiedere...
Quello della
sicurezza alimentare
legato a contenitori
diversi dal monouso,
è un tema di grande
rilevanza. Chi ha
sponsorizzato in
Europa il "riuso",
ha peccato davvero
di leggerezza (per
usare un termine
gentile), non
considerando quanti
problemi possono
nascere se si
diffondesse questa
abitudine anche nel
vending automatico
negli uffici.
Speriamo se ne
rendano conto al più
presto e facciano
una robusta marcia
indietro prima che
sia troppo tardi.

|
 |
VAI ALLE RISPOSTE DI FEBBRAIO 2024 |
 |
Art&Works S.r.l.
Via Alessandro Algardi 13 -
20148 Milano - Italia - tel +39 0248958566 P.I. 04234310961 |
 |
|
|



 
 




 
 

 

  |
|