|
 |
|
 |
|
 |
|
|
|
      |
|
|
|

|
|
 |
 |
|
Venerdì 9 Maggio 2025 |
 |
Capitale umano
Evoca
Da ex
dipendente Evoca
vorrei fare una
riflessione. Ho
appena letto il
bilancio di
sostenibilità
pubblicato su
Linkedin.
L'amministratore
delegato parla di
valorizzazione del
capitale umano Evoca
come aspetto
centrale
dell'azienda... però
negli ultimi due
anni il gruppo ha
100 dipendenti in
meno. Ma non è una
palese
contraddizione?
Adesso non
guardatelo solo come
uno sfogo di un ex,
ma come una
riflessione generale
su tutti i bilanci
di sostenibilità,
perché dicono sempre
le stesse bellissime
cose anche se poi le
dinamiche
occupazionali sono
completamente
diverse?
La domanda è
legittima: come si
concilia la
valorizzazione del
capitale umano con
una riduzione di
circa 100 dipendenti
negli ultimi due
anni? In realtà è
una contraddizione
solo apparente ed è
una dinamica
piuttosto comune nei
bilanci di
sostenibilità delle
grandi aziende.
Quando Evoca parla
di “valorizzazione
del capitale umano”,
non intende
necessariamente un
aumento quantitativo
del personale, bensì
un miglioramento
qualitativo del
rapporto con i
dipendenti rimasti:
più formazione,
maggiore attenzione
al benessere,
percorsi di
crescita, strumenti
di welfare, cultura
aziendale. Questa
interpretazione è
coerente con la
logica di molti
report ESG: non si
misura tanto “quanti
siamo”, ma “come
stiamo lavorando
insieme”. Tra
l'altro Evoca ha
ottenuto nel 2024 la
certificazione
Platinum di EcoVadis,
il massimo
riconoscimento
attribuito dalla
piattaforma di
rating ESG (Environmental,
Social and
Governance), che la
colloca nel top 1%
delle aziende
valutate a livello
globale.
Infine, per
rispondere alla tua
riflessione più
ampia, i bilanci di
sostenibilità sono
strumenti di
comunicazione sempre
più sofisticati, ma
vanno comunque letti
con un sano spirito
critico. A fianco
delle dichiarazioni
ufficiali, serve
anche informarsi su
fonti indipendenti.
E qui, come sai,
entra in campo
Fantavending...

|
 |
 |
 |
Città anti
vending
Ormai
abbiamo perso le
speranze con il
sindaco di Milano.
Ogni ordinanza è più
restrittiva della
precedente. Non si
può più circolare in
città, tra zone
"pedonali", finte
piste ciclabili e
erba alta
dappertutto.
Figuriamoci lavorare
con il furgone.
Limitare l'ingresso
a due sole ore al
giorno è da
incompetenti,
significa ignorare
cosa vuol dire
rifornire un intero
quartiere pieno di
uffici.
Che
poi, immagino il
caos anche solo a
trovare parcheggio
nella fascia oraria
9-11 quanto tutti i
furgoni dovranno
entrare e fare a
specchiate per
accaparrarsi un
posto in tripla fila
Poveri noi.
Ormai
Milano p una città
anti vending...
La sensazione è
quella di una città
che spinge verso una
logistica "green"
senza mai chiedersi
come funziona
davvero il lavoro di
chi rifornisce,
sistema, ripara. Due
ore al giorno (e
nemmeno comode) per
entrare in uno dei
quartieri più
trafficati e senza
posti auto, è pura
teoria. Sarebbe
bastato confrontarsi
con chi opera ogni
giorno nel settore
per trovare
soluzioni
realistiche. Invece,
come troppo spesso
accade, si scrivono
ordinanze sulla
carta... e poi ci si
stupisce se i
servizi non
funzionano.

|
 |
Giovedì 8 Maggio 2025 |
 |
Consorzio Selecta
Buongiorno Fanta ma
chi sono i nuovi
proprietari di
Selecta in filiale
non si sa nulla e
non si vede la
luce...
Ma un'idea di chi
c'è nel consorzio di
investitori
istituzionali di
Selecta ce l'avete?
Pare nessuno lo
sappia...
Il comunicato
ufficiale di Selecta
ha annunciato che il
controllo del Gruppo
passerà a un
consorzio di
investitori
istituzionali
(creditori già
esposti sul debito
del Gruppo). Secondo le
ricostruzioni della
stampa finanziaria
specializzata fanno
parte del
consorzio: Invesco Ltd.
(USA, asset-manager)
- Man& Group & plc (UK,
hedge-fund quotato a
Londra) - Strategic Value Partners LLC
– SVPGlobal (USA,
distressed-debt) Diameter
Capital Partners LP
(USA, credit hedge-fund).
Una lista più
completa però non è
disponibile...
 |
 |
Video:
Technologia
Non
potete capire quanto
mi siete stati utili
con il trucco della
bottiglia da 2
litri!! C'è un
cliente grosso che
visito tre volte a
settimane e ogni
volta riempio
l'acqua giù nei
garage e poi mi
dovevo fare 3 piani.
con questa
technologia,
problema risolto.
Che genialata, in
trent'anni non ci
avevo mai pensato...
Come abbiamo
commentato anche sul
nostro profilo
Facebook: non si
deve mai utilizzare
il lavandino dei
clienti, ma se è
proprio necessario,
almeno fatelo con "technologia"!

|
 |
Mercoledì 7 Maggio 2025 |
 |
Miracolati?
Ciao
Fanta, siamo stati
miracolati e succede
solo a noi o i
numeri di aprile
sono quantomeno
stabili rispetto
all'anno scorso? Era
da almeno 7-8 mesi
che la nostra
gestione perdeva
rispetto all'anno
precedente e ad
aprile eravamo
pronti al disastro,
visti i festivi nei
giorni sbagliati, ma
tutto sommato aprile
'25 non è andato
male.
Ti confessiamo che
anche noi eravamo
convinti di trovarci
di fronte ad un mese
di passione,
l'ennesimo tra
l'altro. Invece non
sei il primo e il
solo che ci dice che
aprile 2025 è andato
benino. E benino in
questo periodo è
tanta tanta roba...
 |
 |
Torneremo grandi
Io
voglio provare a
vedere la situazione
SELECTA in maniera
positiva e pensare
che finalmente molti
ingranaggi un pò
logorati vengano
sostituiti e
lubrificanti a
dovere, perché il
potenziale è tanto e
che se ne dica ci
sono margini di
miglioramento e
crescita!!! Alla
faccia dei soliti
fanc.z.sti e
corvacci del
malaugurio. W il
vending.
E
adesso che succede?
Ripartiamo alla
grande?
E
adesso ci divertiamo
noi... Grazie Fanta
per la bella
notizia, qui il
silenzio stava
diventando
assordante e
iniziavo ad avere
paura. Torneremo
grandi!
Un po' di sano
ottimismo, dopo
tutto quello che
avete passato, senza
dubbio ve lo
meritate, anche se è
prermaturo capire
cosa succederà
nell'immediato
futuro. La nuova
proprietà deve
insediarsi e
compiere le prime
cruciali scelte
strategiche, solo
allora si capirà
qualcosa di più
sulle vostre
prospettive. Gli
scenari restano
tutti aperti...

|
 |
Martedì 6 Maggio 2025 |
 |
Selecta 2026
Buongiorno, a quando
lo spezzatino di
Selecta? Mica
faranno l’ennesimo
accanimento
terapeutico: leggo
che si sono dati
meno di 18 mesi di
orizzonte temporale.
Sapete cosa succede
nel prossimo anno? I
possessori delle
obbligazioni
venderanno e noi
saremo punto e a
capo. Ma voi ve
l'aspettavate questa
mossa?
Che
fine fanno i manager
KKR? Li cambieranno
tutti e bisognerà
incominciare
un'altra volta da
zero?
Nel
2026 succederà di
tutto. IVS passerà a
Lavazza e
probabilmente
Selecta venderà a
qualcuno, perché non
ce li vedo gli
obbligazionisti
diventare gestori...
Sarà un anno
interessante.
A gennaio, dopo il
mancato pagamento
delle cedole dei
bond Selecta, era
chiaro che qualcosa
sarebbe successo e
che i tempi erano
molto stretti. Tutte
le previsioni
indicavano che entro
fine aprile/inizio
maggio i possessori
del debito avrebbero
preso una decisione,
come è stato. Cosa
faranno adesso è
un'incognita, tutti
gli scenari sono
aperti e nelle
prossime settimane
probabilmente tutto
sarà più chiaro, a
partire dal
management che
guiderà l'azienda
nei prossimi 12/18
mesi... Per restare
informati basta
leggere Fantavending
tutti i giorni...
 |
 |
Aggiornamenti CAM
Cosa
cosa cosa??? Hanno
cambiato ancora i
CAM? Mi sono andato
a leggere il nuovo
decreto ma non ci ho
capito niente.
Potete per favore
dirci cosa è
cambiato.
Ciao
Fanta non puoi
essere generico con
i CAM, se cambia
qualcosa sarebbe
davvero importante
che scrivete cosa
hanno aggiornato.
C'è
una lista di cosa
hanno aggiornato dei
criteri Ambientali
Minimi? Sicuri che
possiamo stare
tranquilli.
Si potete stare
tranquilli, le parti
più importanti dei
CAM non hanno subito
variazioni. in area
news trovate una
lista completa dei
cambiamenti redatta
da Confida, così vi
togliete ogni dubbio
in materia...

|
 |
Lunedì 5 Maggio 2025 |
 |
Nuovi CAM
Help
me! Il mio
commercialista mi ha
appena mandato una
mail che sono
cambiati i CAM del
vending! Ma così
all'improvviso. C'è
qualche altro
delirio in arrivo?
Ma è
vero che a fine
maggio cambiano i
CAM? Quando entrano
in vigore?
Confermiamo, È stato
pubblicato nella
Gazzetta Ufficiale
del 26 aprile 2025,
n. 96, il Decreto
del Ministero
dell’Ambiente del 9
aprile 2025 che
definisce i nuovi
Criteri Ambientali
Minimi (CAM). Il
provvedimento
entrerà in vigore il
26 maggio 2025,
abrogando tutti i
precedenti decreti
del 6 novembre 2023
e del 17 maggio
2024.
Ma non vi
preoccupate, per i
gestori
sostanzialmente
cambia poco, solo
alcuni dettagli.
 |
 |
Capsule usate
Cioè
manca solo che mi
facciano portare via
le capsule usate e
poi cambio mestiere.
Ho diversi clienti
da 100/120 battute
mese che per la
macchina a capsule
vogliono i bicchieri
di carta, la paletta
di legno, zucchero
bianco, canna e
dolcificante... E
poi due tre volte
l'anno mi fanno
vedere degli annunci
con le cialde a 7-8
centesimi l'una e mi
dicono che sono pure
troppo caro, se non
possono avere lo
sconto. Vedrai che
sti fenomeni solo
gli stessi che mi
chiedono di portarmi
a casa le capsule
usate!!
La gestione
burocratica del
ritiro delle capsule
usate è davvero
impegnativa e non
adatta ad una
gestione vending.
Magari qualche
grande produttore
deciderà di
organizzarsi con
qualche società
dedicata e lo farà,
ma dubitiamo
fortemente che
qualche gestore farà
da solo...

|
 |
VAI ALLE RISPOSTE DI
APRILE 2025 |
 |
Art&Works S.r.l.
Via Alessandro Algardi 13 -
20148 Milano - Italia - tel +39 0248958566 P.I. 04234310961 |
 |
|
. |


 





   






|
|