|
 |
|
 |
|
 |
|
|
|
      |
|
|
|

|
|
 |
 |
|
Venerdì 31
Maggio 2024 |
 |
Tap-to-pay,
arriva in Italia la
killer application
del mondo del
cashless
Killer application è
un termine usato nel
settore della
tecnologia per
descrivere un
software o una
tecnologia che è
così innovativa,
utile e desiderabile
che ha un impatto
talmente
significativo da
dominare il mercato
e rendere obsolete
altre applicazioni o
tecnologie
esistenti.
Tap-to-pay sembra
proprio avere tutte
queste
caratteristiche,
perché fin da oggi
in Italia, questa
nuova funzionalità
di pagamento
permetterà a milioni
di esercenti, dalle
piccole attività
commerciali ai
grandi retailer, di
accettare pagamenti
tramite carte di
credito, debito e
prepagate
contactless1, Apple
Pay e altri wallet
digitali
semplicemente con un
iPhone, senza
bisogno di altri
dispositivi hardware
o terminali di
pagamento.
La frase "non mi
funziona il POS"
andrà quindi in
disuso? Perché sarà
difficile sostenere
che non funziona il
telefono.
Vedremo quando
questo tipo di
tecnologia atterrerà
anche nel vending,
ma certamente darà
un forte impulso al
mondo cashless,
contribuendo a
cambiare le
abitudini di
acquisto dei
consumatori a favore
della moneta
digitale.
Con i
costi della gestione
della moneta alle
stelle e con i
grandi problemi di
furti e vandalismo
legati alla presenza
di contanti
all'interno delle
macchine, siamo
convinti che questa
sia una buona
notizia per il
settore...
 |
 |
RiminiWellness
fino al 2 giugno
alla Fiera di
Rimini. Le
opportunità per il
vending
RiminiWellness, in
calendario dal 30
maggio al 2 giugno
presso la fiera di
Rimini e sulla
riviera, è
considerato il più
grande manifesto per
la promozione dei
sani stili di vita.
La manifestazione
organizzata da
Ieg-Italian
exhibition group
celebra l'intero
ecosistema del
benessere ed è
distribuita su 28
padiglioni, con
oltre 300 brand
espositori divisi in
6 aree tematiche:
Active, FoodWell,
Health, Fitness,
Wellness, Steel.
Le
possibili
connessioni con il
vending sono
evidenti, basti
pensare alle
palestre aperte 24
ore al giorno che
sono ormai una
realtà in tutte le
principali città
italiani o la
ricerca di prodotti
Wellness nei
contesti lavorativi,
reperibili solo dai
distributori
automatici.
RiminiWellness
dimostra in modo
inequivocabile
quanta domanda ci
sia per un
particolare tipo di
prodotti. Adesso sta
al vending studiare
la corretta modalità
per soddisfarla
attraverso la
vendita
automatica...
 |
 |
Giovedì 30
Maggio 2024 |
 |
996 > Alcune cose
da sapere sulla
concorrenza cinese
Venditalia 2024 ha
chiuso i battenti da
un paio di settimane
e ancora arrivano al
nostro sito commenti
piuttosto risentiti
sulla massiccia
presenza di aziende
cinesi in fiera.
Capiamo le
motivazioni di
alcuni espositori
italiani, ma ci
sembra opportuno
fare una riflessione
sul fenomeno, per
mettere le cose
nella giusta
prospettiva.
Nel
mondo della
tecnologia e delle
newco cinesi,
settore a cui
appartiene in pieno
anche il vending, il
termine lavoro viene
espresso da un
particolare
ideogramma (in foto
qui sotto) che si
legge "jiùjiùliù".
La cosa strana è che
rappresenta un
numero: il 996. Se
chiedete ad un
cinese perché, vi
spiega che il
significato è:
"dalle 9 del mattino
alle nove di sera, 6
giorni su sette".
Questo è l'orario di
lavoro normale,
quello che tutti si
aspettano da te in
azienda. 72 ore alla
settimana di impegno
costante e
determinato. Se non
lo rispetti, si
trova qualcun altro
che è subito
disponibile a
rimpiazzarti e
lavorare con
entusiasmo al tuo
posto.
Ogni
anno in Cina
finiscono gli studi
e iniziano a cercare
lavoro oltre
15.000.000 di
ragazzi. Lavorare in
un'azienda
tecnologica è una
grande aspirazione.
In tantissimi sono
pronti a rispettare
l'impegno 996...
In
Italia invece
fatichiamo a trovare
giovani che vogliano
lavorare nella
filiera. Ad esempio
nella gestioni, si
moltiplicano i casi
in cui dopo una
settimana di lavoro,
i neoassunti
abbandonano il
furgone e non
rispondono più al
telefono per non
farsi nemmeno
trovare...
Ovviamente non
vogliamo elogiare un
modello di lavoro
massacrante come
quello cinese che
sta creando una
serie di effetti
collaterali
spiacevoli, ma
bisogna riflettere
seriamente su questo
tipo di concorrenza
estera, con
individui in
possesso di un etica
del lavoro
completamente
diversa dalla nostra
e che trovano
normale dedicare il
doppio delle ore
alla loro vita
lavorativa...
 |
 |
Davide Celin è il
nuovo Amministratore
Delegato di NIMS
Davide Celin è stato
appena nominato
nuovo amministratore
Delegato di NIMS,
succede all'Ad
uscente Flavio
Ferretti.
Ecco
la dichiarazione che
ha rilasciato Davide
sul suo profilo
Linkdin:
Da
Account ad
Amministratore
Delegato il passo
non è breve: dura
vent’anni. È il mio
percorso in Nims,
società di vendita
diretta del Gruppo
Lavazza, la cui
storia merita di
essere onorata in
ogni scelta, ogni
giorno.
Le scelte che un AD
deve compiere sono
tante. Su tutte, io
ho deciso di
privilegiare chi
ispira il brand, chi
si misura sul campo,
chi concede la
propria fiducia: le
persone.
I
Colleghi, i Personal
Shopper, i clienti
finali sono il
centro della mia
vision e di quella
di Nims. È su questa
affinità che voglio
orientare le
strategie che ci
guideranno verso i
prossimi traguardi.
Uno, su tutti:
essere il punto di
riferimento italiano
del Food & Beverage.
 |
 |
Mercoledì 29
Maggio 2024 |
 |
Nuovo Standard
Vending: EVA e OPC
Foundation
annunciano una
collaborazione
La OPC Foundation,
un consorzio globale
che sviluppa e
mantiene standard
per l'automazione
industriale, insieme
all'Associazione
Europea EVA,
annunciano la
creazione di un
nuovo gruppo di
lavoro congiunto
denominato "OPC UA
for Vending Office
Coffee Service &
Automated Retail
Working Group".
L'obiettivo di
questo gruppo è
sviluppare un
modello informativo
OPC UA per la
comunicazione tra un
distributore
automatico, le suoi
periferiche e i
sistemi informativi
aziendali.
Erwin Wetzel,
Direttore Generale
dell'EVA, ha
dichiarato: “In
un'era in cui la
tecnologia si
integra
perfettamente in
ogni aspetto della
nostra vita,
l'annuncio del
gruppo di lavoro
congiunto OPC UA for
Vending Office
Coffee Service &
Automated Retail
rappresenta un
momento cruciale per
l'industria del
vending. Questa
collaborazione,
guidata dalla OPC
Foundation e
fortemente
supportata dall'EVA,
segna un passo
monumentale verso la
rivoluzione del modo
in cui i
distributori
automatici, le
macchine per il
caffè da ufficio e i
sistemi di vendita
automatica
interagiscono con le
loro periferiche e i
sistemi informativi
aziendali.”
Jürgen Göbel,
Direttore Sviluppo
Commerciale di
Ingenico, ha
aggiunto: “Dal punto
di vista dei
fornitori, la
collaborazione dell'EVA
con OPC UA ridurrà
la frammentazione
tecnica nel settore
e permetterà
l'implementazione di
nuovi servizi
digitali basati su
uno standard
armonizzato. Ciò
riduce i costi di
sviluppo e
manutenzione di
nuovi servizi e
soluzioni a
beneficio degli
operatori e dei
consumatori.”
Il gruppo di lavoro
punta a sviluppare
una nuova specifica
per superare le
limitazioni dei
protocolli attuali (e.g.,
MDB, Executive, BDV,
etc.) che
armonizzerà la
comunicazione e lo
scambio di dati tra
le macchine
progettate per
distribuire un
prodotto
(distributori
automatici, macchine
professionali per
bevande calde,
frigoriferi
intelligenti), le
loro periferiche
(sistemi di
pagamento,
telemetria, verifica
dell'età, touch
screen) e i sistemi
IT di back office,
sia on-premises che
cloud (ERP).
 |
 |
Roberto Ippolito
si dimette dopo 23
anni in Caffè
Borbone e Didiesse
Diversi nostri
corrispondenti hanno
commentato sul
nostro sito la
sentita e
appassionata lettera
che Roberto
Ippolito ha
scritto ad amici e
clienti per motivare
le sue dimissioni da
Caffè Borbone e
Didiesse, dopo una
lunghissima carriera
durata ben 23 anni.
Roberto ci ha
permesso di parlarne
anche su
Fantavending e, per
mantenerne intatto
lo spirito, la
pubblichiamo
integralmente.
Buongiorno a tutti
cari amici, vi
scrivo questo
messaggio per
comunicarvi una cosa
per me molto
importante: oggi ho
rassegnato la mie
dimissioni da Caffè
Borbone e Didiesse
dopo 23 anni.
Ho passato in queste
aziende quasi metà
della mia vita,
avendo la fortuna di
partecipare
attivamente alla
nascita, alla
trasformazione e
all'evoluzione del
nostro settore,
grazie alla fiducia,
all'opportunità,
alla stima e
all'amicizia di 40
anni che mi lega a
Massimo Renda e
Fulvio Di Santo con
i quali è cominciato
tutto, e che ci ha
permesso di scrivere
una pagina di storia
della distribuzione
automatica e del
monoporzionato.
Ho
condiviso questa
esperienza con tutti
voi, ci siamo
aiutati a vicenda,
ci abbiamo creduto,
abbiamo portato in
alto una bandiera e
i risultati si sono
visti per molti di
noi. Succede che
però ad oggi non
condivido più i
progetti, e
politiche
commerciali e le
scelte di Caffè
Borbone, purtroppo
molto spesso le
evoluzioni del
mercato ci fanno
uscire dalla nostra
"comfort zone" e non
tutti riescono ad
adeguarsi.
È questo il motivo
per il quale ho
deciso di
allontanarmi da ciò
che non mi
appartiene più,
perchè ho sempre
avuto le idee chiare
seguendo il mio
intuito ed ho
cercato di impartire
consigli a voi e ai
miei collaboratori
per gestire al
meglio il marchio
che rappresentavo,
ma ad oggi non mi è
più possibile.
Ora
esco definitivamente
da quest'azienda che
mi ha dato
tantissimo, ma che
purtroppo non sento
più come casa mia.
Sarò al vostro
fianco come sempre
per i prossimi mesi
per gestire al
meglio la mia uscita
e non crearvi alcuna
difficoltà di
gestione degli
ordini, assistenza
ecc.
Vi ringrazio tutti
di cuore per avermi
aiutato a crescere
professionalmente
negli ultimi 23
anni.
A presto
Roberto Ippolito
 |
 |
Martedì 28
Maggio 2024 |
 |
L'ultimo saluto a
Titti. Il vending in
lutto per la
scomparsa di
Scaltriti
Non c'era bisogno di
conferme, ma per
dimostrare quanto
fosse amato e
rispettato
Epaminonda Scaltriti
nel nostro settore,
ci basta dire che
dopo due ore
dall'uscita della
notizia della sua
scomparsa, sono
arrivati al sito di
Fantavending, su
WhatsApp, sul
telefono e su
Facebook, oltre 100
messaggi di
condoglianze.
Tra
le numerose
testimonianze
ricevute, ci piace
pubblicare questa in
particolare, che
simboleggia molto
bene quello che
Titti ha
rappresentato per
molti attori del
vending.
Ciao
Titti,
In
questi
anni
spesso
i
miei
pensieri
hanno
cercato
di
immaginare
questo
giorno,
ma
non
ci
sono
mai
riuscito.
Tu
eri
una
GUIDA
per
tutti
noi,
una
figura
fondamentale
per
la
mia
formazione,
sia
professionale
che
umana.
Ogni
volta
che
c'erano
problemi
o
difficoltà,
bastavano
dieci
minuti
di
conversazione
con
te
e,
in
pochi
secondi,
con
le
tue
parole
e la
tua
umanità,
tutto
si
risolveva.
Tutti
mi
dicevano:
"Parla
con
lui,
ti
darà
la
carica
necessaria
per
andare
avanti".
Ricordo
le
file
di
persone
che,
sin
dalle
prime
ore
del
mattino,
aspettavano
per
parlare
con
te.
Avevi
sempre
una
parola
per
tutti,
dai
tuoi
più
stretti
collaboratori
ai
nuovi
assunti.
Ti
aspettavamo
anche
la
sera,
alle
22:00,
per
fare
riunioni
che
spesso
finivano
a
notte
fonda,
perché
per
noi
era
importante,
quasi
fondamentale,
confrontarci
con
te.
Hai
trasformato
tanti
ragazzi
in
uomini,
con
il
tuo
esempio
e la
tua
fiducia.
Buon
viaggio,
collega,
socio,
amico.
Continua
a
fare
qualche
riunione
anche
lassù,
con
chi
ti
sta
aspettando.
Grazie
per
tutto
MAESTRO. |
|
Chi
vuole dare un ultimo
saluto a Titti può
recarsi sino a
mercoledì mattina
alle 10:00 presso la
camera ardente
allestita presso il
Terracielo
Funeral Home Carpi
(clicca
qui per indicazioni
stradali).
Il
funerale si terrà
mercoledì 29 maggio
alle ore 11 presso
la Chiesa di
Santa Croce (clicca
qui per indicazioni
stradali)
Buon
viaggio Titti...
 |
 |
E' ufficiale,
rinviata al 2025 la
Sugar Tax!
La Legge di
conversione del DL
39/2024 - appena
approvata in via
definitiva dalla
Camera - prevede
l'ennesimo rinvio
dell'applicazione
1) dell’imposta sul
consumo dei
manufatti con
singolo impiego
(c.d. “plastic tax”);
2) dell’imposta sul
consumo di bevande
edulcorate (c.d.
“sugar tax”)
istituite con la L.
160/2019 (legge di
bilancio 2020) e per
le quali si sono
susseguiti
provvedimenti di
rinvio negli ultimi
anni. In assenza del
descritto
intervento, i
tributi sarebbero
divenuti applicabili
dal prossimo 1°
luglio, per effetto
dell’ultimo rinvio
operato dal
legislatore,
avvenuto con la
legge di bilancio
2024 (art. 1 comma
44 della L.
213/2023).
L'efficacia delle
imposte sarà
rinviata:
al 1° luglio 2025,
per la “sugar tax”
(art. 1 comma 676
della L. 160/2019);
al 1° luglio 2026,
per la “plastic tax”
(art. 1 comma 652
della L. 160/2019).
"Il
rinvio della Sugar
Tax a luglio 2025 è
una boccata d’aria
per il settore” ha
dichiarato
Giangiacomo Pierini,
Presidente di
ASSOBIBE. L'intero
comparto esprime
soddisfazione per
l'accordo che la
maggioranza di
governo ha trovato
per venire incontro
alle richieste del
settore. “A nome
delle imprese,
ringrazio chi si è
impegnato per
proporlo e chi lo ha
votato, adesso e in
passato. Ribadiamo
la nostra volontà a
collaborare con il
Governo per trovare
soluzioni che
possano determinare
la definitiva
soppressione di una
misura che è inutile
e dannosa per
l’intera filiera e
che non porta alcun
effetto positivo in
termini di salute
visto che tassa
anche prodotti senza
calorie.”
 |
 |
Tutti i programmi e
le interviste di
Radio24 a Venditalia
L’edizione 2024 di
Venditalia è stata
caratterizzata anche
per una forte
attività di
comunicazione su
Radio24 con cui la
manifestazione ha
stretto una
partnership.
Per tre settimane
consecutive la radio
del Sole24Ore ha
parlato di vending.
Dal 3 maggio al 16
maggio, infatti, è
andato in onda uno
spot di Venditalia
sei volte al giorno.
Durante la fiera
invece è stato
realizzato uno
studio radiofonico
accanto allo stand
di Confida che ha
mandato in onda
trasmissioni in
diretta e non e
registrato altre
interviste sulla
distribuzione
automatica
Rappresentanti di
Confida hanno
partecipato a note
trasmissioni di
Radio 24 come
“Effetto Giorno”,
“Due di Denari”,
“Essere e Avere” “Si
può fare”, “2024” e
numerose interviste
sono passate nei
vari giornali radio.
CLICCA QUI
per
ascoltare tutte le
trasmissioni e le
tante interviste
realizzate in fiera:
 |
 |
Lunedì 27
Maggio 2024 |
 |
LUTTO NEL MONDO DEL
VENDING
Questa
mattina è venuto a
mancare uno dei padri
fondatori del vending
italiano: Epaminonda
Scaltriti detto
Titti, fondatore e anima
di Gruppo Argenta.
Apparteneva ad una
generazione in cui
l’etica del lavoro era
diversa da oggi. Titti
ha infatti iniziato a
lavorare a 10 anni come
ragazzo di bottega. A 16
anni (nel 1961), insieme
ad altri due soci ha
aperto il suo primo bar.
La sua carriera sembrava
ben avviata perché nel
1967 gestivano già tre
locali, ma quell’anno
incontrò per la prima
volta il vending e fu
amore a prima vista.
Fu uno dei fondatori di
Confida, perché non si
limitava a fare
l’imprenditore, ma
pensava che lo sviluppo
dell’intero settore
fosse altrettanto
importante della
crescita della sua
gestione.
Le sue straordinarie
doti di motivatore e la
sua proverbiale
attenzione al capitale
umano, gli hanno
consentito di
raggruppare moltissime
gestioni e fondare il
maggior operatore del
vending dell’epoca. La
sua scelta
imprenditoriale di
continuare ad aggregare
realtà del vending lo ha
portato alla sofferta
decisione di rivolgersi
ai fondi di investimento
e anche in questo caso è
stato il primo in Italia
a compiere un’operazione
di Private Equity nel
settore.
La notizia della sua
dipartita lascia un
vuoto in questo settore,
soprattutto per i tanti
imprenditori, manager e
dipendenti, che l’hanno
considerato un secondo
padre e sono cresciuti
con i suoi insegnamenti.
Inizia il suo viaggio a
pochi giorni dalla
definitiva scomparsa
della ragione sociale
“Gruppo Argenta”, la sua
amatissima creatura. Se
ne sono andati insieme e
insieme non saranno mai
dimenticati…

|
|
 |
Il TAR annulla la
folle Ordinanza del
Sindaco di Nardò
(LE) contro gli H24.
Quando pensi che a
tutto ci sia un
limite, vieni subito
smentito... Perché
l'Ordinanza del
Sindaco di Nardò,
che per motivi
incomprensibili ha
disposto la chiusura
di tutti gli H24
dalle ore 19 alle
ore 3, tutti i
giorni dal 6 maggio
fino al 30
settembre,
all'interno del
comune e nella
famosa marina (Nardò
è il comune
adiacente a
Gallipoli), aveva di
fatto ucciso la
stagione e gli
investimenti di
tantissimi
incolpevoli gestori.
Per
farvi capire quanto
sia assurda la
situazione, il 30
aprile, qualche
giorno prima
dell'Ordinanza,
c'era stato un
brutto episodio di
cronaca, un
accoltellamento in
pieno centro storico
che aveva fatto
notizia. L'episodio
è accaduto di fronte
a diversi esercizi
commerciali, nessuno
dei quali era un
H24. Poi sabato 4
maggio, una
scazzottata, questa
volta nei pressi di
un H24. Dalle
telecamere di
sicurezza del
negozio è chiaro che
non succede nulla
all'interno e che
l'H24 non è
associabile
all'episodio.
Eppure che succede?
L'opposizione tuona
contro il Sindaco
per gli episodi di
criminalità e lui
che fa? Chiude tutti
gli H24 per 4 mesi
nelle ore di maggior
consumo, compreso il
litorale dove non
c'è stato alcun
episodio di
vandalismo...
Come
al solito, solo per
reagire ad una
difficoltà politica,
il Sindaco di turno
usa gli H24 come
bersaglio per
guadagnarsi un
trafiletto in
cronaca e per avere
un'argomentazione
contro
l'opposizione,
ignorando
completamente il
danno che produce
sul tessuto
economico del suo
stesso Comune. una
cosa indegna.
Fortunatamente uno
dei titolari di H24,
Spinel Caffè Srl,
ha fatto
immediatamente un
ricorso al TAR che
ha riconosciuto le
ovvie motivazioni
del gestore e
sospeso in data 25
maggio l'Ordinanza.
A
proposito, il 12
maggio, con gli H24
chiusi, in centro a
Nardò c'è stato un
altro grave episodio
di cronaca...
Alleghiamo tre
documenti in PDF:
l'Ordinanza, il
Ricorso al TAR del
gestore e il Decreto
di annullamento del
TAR. Chiunque fosse
vessato allo stesso
modo da un'Ordinanza
ingiusta, può
ispirarsi a questo
ricorso per avere
finalmente
giustizia...
ORDINANZA SINDACO
NARDO' 05-05-2024
RICORSO AL TAR
DECRETO MONOCRATICO
TAR
 |
 |
Venerdì 24
Maggio 2024 |
 |
Chiavette magiche
clonate alla Fiat di
Termoli. 10 anni
dopo cadono le
accuse...
Saremmo curiosi di
conoscere le
reazioni delle 12
persone che hanno
scelto il rito
abbreviato e sono
state condannate
dopo essere state
indagate per la
clonazione e
ricarica abusiva
delle chiavette per
i distributori
automatici di snack
e bevande
all'interno degli
stabilimenti ex Fiat
di Termoli nel 2014.
Perché tutti quelli
che hanno optato per
il rito ordinato
sono arrivati dopo
10 anni alla
completa
assoluzione...
Finisce così la
vicenda del dicembre
di dieci anni fa,
ampiamente
commentata da
Fantavending, quando
un blitz all'alba
portò all'arresto di
16 persone.
L'indagine,
soprannominata
'Chiavette magiche',
ebbe un grande
risalto in tutta
Italia. L'accusa era
di aver costituito
un'associazione a
delinquere dedita
alla clonazione e
ricarica abusiva
delle chiavette
vending. Secondo il
capo d'imputazione,
l'organizzazione
operava dal Molise.
Pochi
giorni fa la vicenda
si è completamente
dissolta, nel
momento in cui la
Cassazione ha
annullato senza
rinvio le sentenze
che avevano
condannato per
associazione a
delinquere il
presunto capo della
banda e un suo ex
collega, prima a
Larino e poi in
Appello a
Campobasso. Le altre
accuse, tra cui
furto, ricettazione
e frode informatica,
erano già cadute in
passato.
Durante l'inchiesta
furono indagate
circa 150 persone.
Coloro che avevano
le accuse più
pesanti escono ora
totalmente puliti
dalla vicenda: la
Cassazione ha
annullato le
sentenze senza
rinvio, escludendo
così un nuovo
processo.
 |
 |
Hai mai pensato
ad unirti a Confida?
Pubblicata la
Brochure 2024
E'
stata appena diffusa
la versione digitale
(PDF) della Brochure
Confida,
l'associazione che
dal 1979 rappresenta
tutti i comparti del
Vending. Questo
documento in grande
sintesi risponde
alla seguenti
domande...
Cosa
facciamo per te?
-
Tutela e
Rappresentanza:
Difendiamo i
tuoi interessi e
ti teniamo
aggiornato su
tutto ciò che
conta nel mondo
del Vending.
-
Formazione
Continua:
Webinar gratuiti
e corsi
e-learning su
tutto, dai
sistemi di
pagamento alla
gestione dei
social media.
-
Consulenza
Specializzata:
Nove sportelli
per aiutarti con
bandi,
normative,
sicurezza e
tanto altro!
Perché unirsi a noi?
-
Network e
Convenzioni:
Accesso a una
vasta rete di
partner con
vantaggi
esclusivi.
-
Eventi e Fiere:
Partecipazione a
Venditalia, il
principale
evento europeo
del settore.
-
Sostenibilità:
Progetti
innovativi come
RiVending per un
impatto positivo
sull’ambiente.
L'Associazione è
parte di
Confcommercio e sono
fondatori di EVA a
livello europeo.
CLICCA QUI
per scaricare la
Brochure
 |
 |
Giovedì 23
Maggio 2024 |
 |
Pehi, la nuova
rete per pagamenti
alla PA attraverso
le vending machine
Continuano ad
arrivare al nostro
sito richieste di
chiarimenti sul
pagamento degli
avvisi PagoPA
attraverso le
vending machine. In
merito, Confida ha
appena diffuso
questa nota e
pubblicato sul
proprio sito un
breve video
illustrativo.
In
occasione di
Venditalia, Confida
e illimity - Gruppo
bancario e PSP (Payment
Service Provider) -
hanno annunciato la
nascita di Pehi, una
soluzione che,
unendo la
distribuzione
automatica di
alimenti e bevande
alle più moderne
tecnologie di
pagamento e servizi
digitali, amplia le
potenzialità delle
vending machine
(oltre 830.000 su
tutto il territorio
nazionale) facendole
diventare anche veri
e propri centri di
servizio a
disposizione della
collettività, dove
in questa prima fase
si potranno pagare
avvisi pagoPA.
Già oggi, 70.000
distributori
automatici collegati
in rete sono in
corso di
abilitazione al
pagamento degli
avvisi pagoPA,
permettendo agli
utenti di effettuare
pagamenti verso la
Pubblica
Amministrazione
comodamente dal
proprio luogo di
lavoro o durante le
ordinarie attività
quotidiane.
Gli utenti possono
accedere a Pehi
tramite l’app che
già utilizzano per
le consumazioni
(caffè, bibite o
altro), scansionare
il QR Code
dell’avviso e pagare
con estrema
facilità. È
possibile ricaricare
il proprio
borsellino
elettronico
direttamente ai
distributori, dalle
app dei singoli
gestori, con denaro
contante, oppure
optare per metodi di
ricarica come carte
di credito, Apple
Pay o Google Pay.
Completata la
transazione, il
consumatore riceve
immediatamente
conferma e ricevuta
del pagamento
effettuato, in
maniera pratica e
sicura.
Guarda il video: (CLICCA
QUI)
 |
 |
Novagest diventa
Società Benefit
Novagest, storica
gestione del
Triveneto che conta
40 collaboratori,
750 clienti, 1500
distributori e 1000
erogatori a rete
idrica installati,
annuncia con
orgoglio un
significativo passo
avanti nel suo
impegno verso la
sostenibilità
sociale, economica
ed ambientale. Da
oggi, Novagest si
trasforma
ufficialmente in un
Società Benefit,
riconoscendo e
ratificando così il
suo profondo legame
con la comunità,
l'ambiente e le
persone.
Il percorso che ha
portato Novagest a
diventare una
Società Benefit è il
risultato di un
impegno costante e
di una lunga
tradizione di
responsabilità
aziendale. Fondata
sull'integrità, la
serietà e la
solidità guadagnata
negli anni, Novagest
ha sempre posto
grande attenzione
non solo ai
risultati economici,
ma anche al suo
impatto sulla
società e
sull'ambiente
circostante.
Essere una Società
Benefit significa
impegnarsi
attivamente per il
bene comune,
operando in modo
trasparente,
sostenibile e
responsabile. Questo
si traduce in un
impegno concreto
verso diverse
finalità di
beneficio comune,
compresa
l'attenzione alle
persone, alle
comunità, al
territorio e
all'ambiente, così
come il sostegno a
beni e attività
culturali e sociali.
La decisione di
diventare una
Società Benefit
riflette la natura
stessa di Novagest,
che ha sempre avuto
nel proprio DNA
un'attenzione
speciale alla
sostenibilità
sociale, economica
ed ambientale.
Attraverso
partnership
consolidate con
soggetti come Advar,
la Cooperativa
Solidarietà,
Musincantus, Robe da
Mati, Rugby
Inclusivo Paese e
Dandy Ride, Novagest
ha dimostrato il suo
impegno tangibile
nel supportare
progetti di valore
sociale ed
inclusivo.
Per
Novagest, diventare
una Società Benefit
non rappresenta un
punto di arrivo, ma
piuttosto un nuovo
inizio. L'azienda si
impegna a creare un
ambiente lavorativo
positivo interno, a
sensibilizzare
clienti e fornitori
sulla sostenibilità
ambientale e a
promuovere pratiche
innovative come il
progetto RiVending,
che contribuisce
alla riduzione
dell'impronta di
carbonio.
 |
 |
Mercoledì 22
Maggio 2024 |
 |
La presidenza di
EVA torna italiana!
Sergio Barbarisi è
stato eletto
Presidente!
Sul sito
dell'associazione
Europea del Vending
(EVA) è appena
uscito questo
comunicato stampa:
Sergio Barbarisi
eletto nuovo
Presidente EVA
In occasione della
riunione del
Comitato esecutivo
(CE) dell'EVA del 14
maggio, Sergio
Barbarisi (BWT
Water+More) è stato
eletto nuovo
Presidente dell'EVA.
Sergio è membro
dell'EC dal 2021 e
diventa il primo
Presidente EVA
proveniente dal
settore della
filtrazione e
dell'erogazione
dell'acqua.
Siamo impazienti di
lavorare a stretto
contatto con Sergio
per dare una nuova
direzione e una
nuova leadership al
vending europeo.
Lo
staff di
Fantavending si
congratula con
Sergio per
l'importante
riconoscimento
ottenuto!
 |
 |
Venditalia
approda anche al
TG1! Ecco il video
del servizio.
Venditalia 2024
continua ad avere
una copertura
mediatica senza
precedenti. Dopo i
due servizi sui
telegiornali
regionali di RAI3,
un ampio servizio è
uscito anche sul
TG1.
 |
 |
Caffè Vergnano -
Fatturato a 106
milioni di euro ed
esplode l'EBIT +160%
Caffè
Vergnano chiude il
2023 con un
fatturato totale
lordo di 106 milioni
di euro, in crescita
del 7% rispetto
all'anno precedente.
Il settore in
maggiore crescita è
stato l'Horeca
(+14%) che
rappresenta il 37%
del totale
fatturato, ma tutti
i settori sono in
crescita e
"soprattutto -
spiega l'azienda -
hanno recuperato
profittabilità
grazie a una
strategia che mira a
proporsi al mercato
come punto di
riferimento per il
segmento premium su
tutti i canali,
portando a un ebit
positivo e in
crescita (+160%)".
Sul fronte export la
partnership con Coca
Cola Hbc prosegue
con lo sviluppo di
17 Paesi ponendo le
basi per la crescita
internazionale dei
prossimi anni.
L'Export Department
di Caffè Vergnano
persegue comunque il
suo sviluppo anche
nel resto del mondo
attraverso una
strategia
consolidata e
coerente. Negli
ultimi mesi del 2023
il brand è riuscito
a penetrare a
Singapore, in
Kazakistan, Mongolia
e Thailandia.
"Il forte
inasprimento del
costo del caffè
crudo (+180% dal
2021 a oggi e +40%
nell'ultimo anno per
le origini Robusta;
+74% dal 2021 ad
oggi e +14%
nell'ultimo anno per
le origini Arabica)
sta mettendo a dura
prova il settore -
spiega l'azienda -
ma Caffè Vergnano
guarda al futuro
focalizzandosi su
un'offerta di
prodotti e di
servizi distintivi:
nell'ultimo triennio
gli investimenti per
l'innovazione delle
linee produttive e
gli stabilimenti
sono stati di 20
milioni di euro e
permetteranno di
ottenere prodotti
ancora più
qualitativi e un
impatto ridotto
sull'ambiente".
 |
 |
Martedì 21
Maggio 2024 |
 |
In arrivo altri
aumenti per il caffè
vending e non si
vede la fine...
Parlare con i vari
torrefattori
presenti a
Venditalia è stato
decisamente
istruttivo. Una
raffica di aumenti
sono in arrivo. C'è
chi li scagliona in
due o tre tranche
mensili e chi lo
farà tutto insieme.
Stiamo parlando di
aumenti del prezzo
del chilo di grani
che vanno da 1 euro
a 1,70 euro, una
cosa mai vista nel
settore.
C'è
qualche fenomeno che
calcolando i 140
caffè fatti con un
chilo, minimizza
dicendo che alla
fine si tratta
mediamente di un
centesimo in più a
caffè. A questi geni
ricordo che il
vending italiano
distribuisce 2
miliardi di caffè
all'anno partendo
dai grani. Quindi un
centesimo in più
significa un
ulteriore costo di
20 milioni annui
per le vari
gestioni.
Se
pensate che
nell'attuale
complicata
situazione in cui
versano i gestori,
un aggravio per
l'intero sistema di
20 milioni sia da
minimizzare, allora
sbagliate di grosso.
a
questo punto l'unica
via di uscita e
prendere il toro per
le corna e vendere
il caffè di qualità,
in un distributore
automatico moderna e
preformante
direttamente ad 1
euro. Non c'è
più tempo di fare
costosissimi micro
aumenti che non
servono a niente...
Ricordate la
campagna di
Fantavending del
caffè a 50 centesimi
di una dozzina di
anni fa? E' tempo di
aggiornarla e
passare direttamente
ad 1 euro...
 |
 |
A Venditalia ampia
delegazione di WeYou:
“pronti alle sfide
del futuro”
Venditalia, la più
importante
manifestazione
internazionale della
distribuzione
automatica,
conclusasi sabato 18
maggio alla
Fieramilano Rho, si
è tinta di arancio,
il colore aziendale
di WeYou. Nei
padiglioni
fieristici sono
infatti arrivate ben
due delegazioni
della società di
vending con sedi in
Lombardia, Trentino
Alto-Adige e Veneto.
Una buona parte
degli oltre 170
dipendenti
provenienti dai
reparti da ciascun
reparto aziendale,
si sono avvicendati,
assieme ai vertici
societari, tra stand
e spazi espositivi
alla scoperta delle
novità del settore,
per scoprire i
servizi di
eccellenza e
all’avanguardia
della fiera promossa
da Confida.
“Come tutti i
visitatori di
Venditalia, anche i
nostri collaboratori
– spiega Pio Lunel,
del consiglio di
amministrazione di
WeYou ma anche
presidente del
Gruppo imprese di
gestione di Confida
– hanno avuto modo
di apprendere quanto
di nuovo si profila
all’orizzonte,
soprattutto sul
fronte delle
innovazioni
digitali, grazie
agli stand allestiti
dai circa 300
espositori
provenienti anche
dall’estero”.
 |
 |
Lunedì 20
Maggio 2024 |
 |
Eccellenti
risultati per
Venditalia. +10%
Visitatori e
raddoppio dei
visitatori esteri.
Sabato si è conclusa
la tredicesima
edizione di
Venditalia con
numeri record, oltre
le aspettative.
I
dati ufficiali non
sono ancora stati
diffusi, ma si parla
di un aumento dei
visitatori del 10%
(quindi circa
22.300) e di una
presenza davvero
importante di
operatori
internazionali, ben
il 40%, praticamente
un raddoppio
rispetto
all'edizione del
2022 e record
percentuale assoluto
di ogni tempo.
Per
una fiera che si era
data l'obiettivo di
aumentare la sua
internazionalizzazione,
avere il 34% di
espositori esteri e
il 40% di visitatori
oltre confine, è un
risultato davvero
confortante e che
colloca Venditalia
sempre più come
fiera internazionale
di riferimento nel
mondo.
 |
 |
PagoPA:
Annunciati a
Venditalia 2024 i
Pagamenti Digitali
nei Distributori
Automatici
Uno
dei convegni più
attesi e frequentati
di questa edizione
di Venditalia non ha
deluso le
aspettative.
Un importante
annuncio è stato
dato durante il
convegno "Vending
Machine: Pagamenti e
Nuovi Servizi
Digitali”, tenutosi
venerdì 17 maggio e
che ha visto la
partecipazione di
figure di rilievo
come il Sen. Alessio
Butti,
sottosegretario alla
Presidenza del
Consiglio con delega
all’innovazione
tecnologica,
Maurizio Fatarella,
Direttore Generale
di PagoPA, Corrado
Passera,
Amministratore
Delegato di illimity,
e Massimo Trapletti,
Presidente di
Confida.
PagoPA, la
piattaforma per i
pagamenti digitali
della Pubblica
Amministrazione
italiana, si espande
ulteriormente
entrando nel settore
dei distributori
automatici. A
partire da oggi,
sarà possibile
utilizzare PagoPA
per effettuare
acquisti presso
numerosi
distributori
automatici dislocati
in tutta Italia.
Questa innovazione
punta a rendere più
semplice e veloce il
processo di
pagamento, riducendo
la necessità di
utilizzare contanti.
La transazione
avviene tramite una
semplice scansione
di un codice QR
direttamente sul
distributore,
collegato alla
piattaforma PagoPA.
La novità
rappresenta un passo
avanti significativo
nella
digitalizzazione dei
servizi pubblici,
promuovendo un
maggiore utilizzo
dei pagamenti
elettronici e
garantendo maggiore
trasparenza e
tracciabilità delle
transazioni.
PagoPA continua così
il suo percorso di
innovazione,
ampliando la gamma
dei servizi offerti
e contribuendo alla
modernizzazione
delle infrastrutture
di pagamento in
Italia.

|
 |
I numeri del
Vending nel 2023. 5
miliardi di
consumazioni con una
crescita del 2,6%
Cresce in Italia il
settore della
distribuzione
automatica e supera
la soglia
psicologica dei 2
miliardi di
fatturato, grazie
anche ad una rete
distributiva con
oltre 830 mila
vending machine
installate che, nel
2023, hanno erogato
quasi 4 miliardi di
consumazioni, a cui
si sommano 1,1
miliardi in capsule
e cialde.
È quanto è emerso
dai dati dello
studio Ipsos per
Confida,
Associazione
italiana
distribuzione
automatica,
presentati a
Venditalia 2024, la
più importante fiera
internazionale del
settore, ospitata
per la prima volta
nei padiglioni
di Fiera Milano a
Rho (300 gli
espositori, il 34%
dei quali
internazionali).
Secondo lo studio,
nel 2023 il caffè è
stato ancora
protagonista delle
consumazioni
italiane ai
distributori
automatici: sono
stati quasi 2,3
miliardi (+0,27%)
quelli bevuti
davanti a una
vending machine, ben
il 57% delle
consumazioni totali.
In aumento anche tè
(+5,7%) e ginseng
(+5,2%). Seguono gli
snack, che
rappresentano il 16%
delle consumazioni
totali: i preferiti
rimangono quelli
dolci (+4%) tra cui
spiccano le barrette
(+12%), i biscotti
(+9%) e le merendine
(+3%); ma nel 2023
si è riscontrato un
aumento
significativo anche
di quelli salati
(+7%) e del
confectionery
(+26%).
Tra gli snack salati
crescono
maggiormente i
crackers (+9%) e le
patatine (+7%). La
sempre più forte
attenzione dei
consumatori a stili
di vita più salutari
si rispecchia molto
anche nelle scelte
al distributore
automatico:
nonostante un
leggero decremento
delle bevande alla
frutta (-5%) si
riscontra la chiara
richiesta da parte
degli italiani di
prodotti con un
maggior quantitativo
di frutta. Infatti,
nella categoria i
prodotti che segnano
un significativo
aumento sono state
le bevande con più
del 20% di frutta
(+19%) e i succhi
100% frutta (+6%).

|
 |
Giovedì 16
Maggio 2024 |
 |
Breaking News!
Accordo tra Arepla e
Siplaster
Oggi, all'interno di
Venditalia 2024, è
stato siglato un
importante accordo
tra due leader del
mercato delle
palette vending.
Ecco il loro primo
comunicato:
L'UNIONE FA LA
FORZA.
Oggi realizziamo
un'importante
integrazione
aziendale tra AREPLA
e SILPLASTER che si
uniscono per offrire
una gamma sempre più
ampia di palette per
il mercato europeo.
Prodotti pensati in
una logica di
ecosostenibilità ed
innovazione.
Questa operazione ha
lo scopo di creare
un gruppo che
diventi punto di
riferimento per
tutti gli operatori
del settore vending
OCS Ho.Re.Ca che
sono sempre alla
ricerca di soluzioni
tecnologiche che
rispettino le
normative e
l'ambiente
 |
 |
IVS pubblica la
prima trimestrale
del 2024
Il
vending cresce del
+2,7%, cala
leggermente il
fatturato
consolidato (-0,2%)
e ’EBITDA Adjusted
cresce a Euro 29,1
milioni (+3,6%).
Antonio Tartaro e
Massimo Paravisi,
Co-CEO di IVS Group,
commentano i
risultati del primo
trimestre 2024 nei
seguenti termini:
“In uno scenario
economico che resta
complesso, IVS Group
conferma le solide
basi della sua
attività. Le
operazioni
straordinarie
realizzate negli
anni passati hanno
consentito di
raggiungere una
buona
diversificazione su
diverse aree di
busines nelle quali,
con un continuo e
intenso lavoro,
possiamo coniugare
efficienza,
redditività e
qualità del
servizio.
Considerata la
posizione di leader
raggiunta in Italia,
abbiamo iniziato ad
ottimizzarne la
redditività. Così,
ad esempio, vanno
lette le variazioni
nel Vending in
Italia tra il 1°
trimestre 2023 e il
1° trimestre 2024:
numero erogazioni:
-4%, ricavi: +1%,
positioning Fees:
-13%, Ebidtda
adjusted: +12%. A
comprova che, se si
ha il coraggio di
rinunciare a
contratti e clienti
non profittevoli, la
marginalità aumenta
significativamente.
Così anche nella
attività di
rivendita, dove si è
ritenuto
salvaguardare il
rapporto con la
clientela, limitando
il ribaltamento a
valle dell’impennata
degli aumenti subiti
negli ultimi sei
mesi, essendo questi
frutto soprattutto
di speculazioni sul
mercato delle
commodities, che ora
stanno rientrando.
E’ altresì chiaro
che, stante la
predetta posizione
strategica sul
mercato italiano i
futuri piani di
crescita guarderanno
sempre più anche ad
altre nazioni
europee e a nuovi
mercati
potenzialmente
complementari al
core business del
vending. Questa
ulteriore fase
strategica per il
gruppo IVS
richiederà
certamente un grande
impegno, nuove
competenze e
investimenti
rilevanti, su scala
continentale”.
 |
 |
LIVE FROM
VENDITALIA 2024
Con il taglio del
nastro è
ufficialmente
iniziata Venditalia,
la fiera
internazionale del
vending!
 |
 |
Mercoledì 15
Maggio 2024 |
 |
CALENDARIO CONVEGNI
ED EVENTI VENDITALIA
2024
Oggi, mercoledì 15
maggio, si apre la
XIII edizione di
Venditalia, per il
primo anno ospitata
presso Fieramilano
Rho (Padiglioni 8 e
12).
ORARI VISITATORI
mercoledì 15 maggio
– 09:30 -18:00
giovedì 16 maggio –
09:30 -18:00
venerdì 17 maggio –
09:30 -18:00
sabato 18 maggio –
09:30 -15:00
Nel padiglione 8, a
fianco allo stand di
Confida, sarà
presente la sala
conferenze
“Venditalia Talks”
che ospiterà diversi
convegni ed eventi.
Per l’iscrizione
puoi inviare una
mail a
federica.bertoglio@confida.com
indicando l’evento
di interesse.
 |
Martedì 14
Maggio 2024 |
 |
Esclusiva! VAI
Italia e Dr. Coffee
siglano un
importante accordo
di collaborazione
VAI Italia Spa,
principale
rivenditore
italiano, ha
raggiunto un
significativo
traguardo
consolidando la sua
posizione di mercato
con l'acquisizione
dell'esclusiva di
commercializzazione
dei prodotti di Dr.
Coffee. Questo
accordo segna una
tappa fondamentale
per entrambe le
aziende, poiché VAI
Italia continua ad
espandere la sua
presenza nel settore
delle macchine
superautomatiche.
Dr. Coffee, primario
produttore
internazionale, che
fin dalla sua
fondazione si dedica
a offrire
un'esperienza di
caffè di alta
qualità, ha infatti
deciso di concedere
a VAI Italia
l'esclusiva della
commercializzazione
di tutti i suoi
nuovi modelli e
il diritto di
prelazione su quelli
futuri. Solo alcuni
vecchi modelli
saranno esclusi
dall’accordo.
La collaborazione
tra Dr. Coffee e VAI
Italia non è nuova.
Essa si è
intensificata grazie
alla sinergia e agli
sforzi condivisi
negli ultimi due
anni nel promuovere
tecnologie
innovative nel campo
delle macchine da
caffè. Il rapporto
si è ulteriormente
consolidato quando
VAI Italia ha
ricevuto il "Technical
Excellence Award" a
Suzhou, luogo in cui
ha sede la Dr.
Coffee System
Technology Co.
In un mercato in
continua evoluzione,
la partnership tra
VAI Italia e Dr.
Coffee dimostra come
l'innovazione e la
collaborazione
strategica possano
portare a vantaggi
competitivi
significativi,
nonché a un
miglioramento
dell'esperienza del
consumatore.
Entrambe le aziende
guardano con
ottimismo al futuro,
pronte per
affrontare le sfide
emergenti e per
cogliere nuove
opportunità nel
settore del caffè di
alta qualità.
 |
 |
Domani a Milano
l'ultima tappa
dell'Illiria Tour
2024
RICONOSCERCI,
l'Illiria Tour del
2024, 10 tappe in
tutte le filiali del
gruppo, si appresta
a concludersi.
L'evento dedicato a
tutti le persone che
lavorano in Gruppo
Illiria per scoprire
e condividere dove
sono arrivati fino
ad oggi e dove
potranno arrivare in
futuro ha toccato
già 9 tappe: Roma,
Ancona, Modena,
Pordenone, Trieste,
Treviso e Padova,
Verona e Trento,
Udine e Tolmezzo,
Torino e si chiuderà
il 15 maggio a
Milano.


|
 |
ARetail presenta
a Venditalia
un'opportunità per i
gestori
ARetail ha chiuso un
accordo di
partnership con
MAGEX per l'utilizzo
delle vending
machine nei centri
commerciali e sarà
presente e in fiera
a Milano all'interno
del loro stand con
una nuova
opportunità per i
gestori.
Inoltre, Space Value,
la nuova start-up
innovativa in ambito
specialty leasing e
facente parte del
Gruppo PTA, società
che da oltre 30 anni
opera nel modo dei
Centri Commerciali
offrendo servizi
specializzati nel
mondo del retail,
GDO e GDS, ha
presentato una nuova
soluzione Temporary
Store per il brand
Technics (marchio
Panasonic) che è
stata in esposizione
presso IL CENTRO di
Arese fino al 12
Maggio.
Space Value
rappresenta oggi un
valido partner per
brand e realtà che
ricercano un
servizio one stop
shop solution. Si
tratta di un
innovativo
marketplace
multi-contesto che
propone servizi
personalizzabili a
realtà che voglio
entrare con facilità
in location ad alta
affluenza quali ad
esempio quella dei
Centri Commerciali.
Le soluzioni chiavi
in mano di Space
Value dedicate alla
Brand Activation
prevedono un mix di
servizi custom
studiati in ottica
sempre più ibrida.
Lo studio e la
progettazione delle
isole espositive
unisce la
tradizionale
interazione e
contatto umano
all’evoluzione
digitalizzata di
alcuni servizi,
semplificandone di
fatto la gestione.
Nel panorama di
servizi più
tradizionali permane
la fornitura di
personale e forza
vendita qualificata
e formata secondo le
esigenze del
cliente, attività di
comunicazione e
promozione,
l’organizzazione di
eventi e concorsi.
Guardando invece al
processo di
digitalizzazione,
l’elemento più
rappresentativo è
l’introduzione di
elementi innovativi
di Automated Retail,
progettati dalla
società del Gruppo
ARetail
specializzata in
soluzioni
personalizzate di
live e-commerce. La
proposta garantisce
al Brand la vendita
istantanea ed in
modalità self di
prodotti tech con
massimi livelli di
sicurezza e
tracciabilità di
ciascun elemento
erogato. Il software
gestionale è inoltre
progettato per
fornire
reportistiche di
vendita real-time e
consentire
aggiornamenti, come
nel caso dei prezzi
di vendita,
direttamente da
remoto.
“Il nuovo approccio
phygital allo
specialty leasing
vira verso logiche
che si discostano
sempre più dalla
formula di
esposizione di
servizi e prodotti
in modo
tradizionale. La
forte sinergia con
l’ecosistema Space
Value rappresenta un
grande valore
aggiunto per la
realizzazione di
nuove opportunità di
vendita”, racconta
Walter Biason, CEO
ARetail.

|
 |
Lunedì 13
Maggio 2024 |
 |
Incubo Sugar Tax!
A sorpresa non viene
rinviata. Partirà
tra meno di due
mesi.
Una sorpresa davvero
inattesa arriva
dalla sugar tax. A
differenza
della plastic tax,
per la quale è stato
disposto l’ennesimo
rinvio al 2026, per
lo zucchero,
malgrado una
incongruenza fra
relazione tecnica e
il testo
dell'emendamento, la
tassa partirà a
luglio di quest'anno
con aliquote ridotte
del 50% che
saliranno poi nel
2026.
Una scelta che
Assobibe, che
riunisce i
produttori di
analcolici,
definisce una
"doccia fredda" e
per cui
Federalimentare
chiede una
correzione sposando
la versione della
relazione tecnica
viste le "ripetute
rassicurazioni" da
parte del governo
nei mesi scorsi.
Per capire cosa
succederà basta
leggere le
dichiarazioni di
Luca Busi,
amministratore
delegato di Sibeg
Coca-Cola,
stabilimento
siciliano che
imbottiglia e
distribuisce le
bevande a marchio
The Coca-Cola
Company, con oltre
400 dipendenti.
"Il Governo è andato
dritto per una
strada che trascina
tutti in un burrone,
solo in Sibeg la
Sugar tax
determinerà un
taglio di 120 posti
di lavoro.
Questa imposta
distruggerà l’intero
settore delle
bevande, non solo
quelle gassate, ma
anche the, bibite
vegetali, acque con
vitamine, succhi
pastorizzati e sport
drink. Una politica
che non ascolta le
ragioni del tessuto
imprenditoriale e
produttivo, con
strategie politiche
distanti,
addirittura
contrarie,
all’obiettivo di
crescita e di
sviluppo
industriale, non fa
altro che decimare
un sistema che già a
fatica si regge in
piedi".
 |
 |
Gioventù bruciata
a Foggia. Il video
del vandalismo di un
H24
I componenti della
baby gang, cinque o
sei in tutto, a
turno e
bestemmiando, hanno
provato ad
infrangere il vetro
di un distributore
all'interno di un
H24. Quando i calci
non sono bastati,
hanno lanciato anche
delle pietre
Il gestore ha
commentato: "Sono
mesi che va avanti
questa storia e la
cosa ancor più
spiacevole è che
questi ragazzini non
si limitano a rubare
i soldi, ma
provocano anche
danni di non poco
conto alle macchine.
Danni che
costringono a
tenerle ferme per
diversi giorni: non
è semplice e rapido
sostituire i pezzi
distrutti,
soprattutto quando
si tratta delle
schede elettriche ed
elettroniche".

|
 |
Road to Venditalia
2024: QSAVE
INNOVATION -
Padiglione 8 - Stand
D41
QSAVE INNOVATION è
un’azienda
specializzata nella
realizzazione di
sistemi di pagamento
innovativi e di
payment gateway per
l’integrazione di
sistemi
autorizzativi di
terze parti in
un'unica
piattaforma, sistemi
sicuri affidabili e
veloci con decine di
migliaia di esercizi
commerciali
collegati.
QSAVE INNOVATION è
POS UNICO, un
singolo device per
effettuare tutti
pagamenti sia con
carta di credito che
con i buoni pasto di
tutti gli emettitori
che con i nuovi
wallet digitali.
QSAVE INNOVATION è
CORRISPETTIVI,
un’intera
piattaforma al
servizio del cliente
per la gestione
automatica dei
corrispettivi come
richiesto
dall’Agenzia delle
Entrate su qualunque
tipo di
distributore.


|
 |
Venerdì 10
Maggio 2024 |
 |
I negozi
automatici H24
saranno protagonisti
a Venditalia 2024
La
continua crescita
del settore dei
negozi automatici
H24 in Italia non
poteva non essere
notata da
Venditalia, la
principale fiera
internazionale del
vending. Questi
nuovi negozi di
vicinato,
completamente
automatici, aperti
24 ore al giorno,
sono gestiti da
imprenditori sempre
più professionali e
preparati.
Durante Venditalia,
il 16 maggio alle
ore 14.30, presso la
sala “Venditalia
Talks” si terrà il
primo Forum dei
Negozi Automatici
H24 che
affronterà, con
l’intervento di
esperti del settore
ed esterni, le
peculiarità di
questo canale di
distribuzione
alimentare sempre
più importante e
riconosciuto, tanto
che Confida nel 2024
ha dato vita ad una
certificazione di
qualità per i negozi
H24 e una serie di
servizi dedicati.
Conferma la tua
partecipazione al
workshop a: federica.bertoglio@confida.com
 |
 |
Bando per il
premio Sviluppo
Sostenibile 2024
E' stato pubblicato
il Bando per il
Premio Sviluppo
Sostenibile 2024 destinato a Imprese, Startup e
Amministrazioni
locali italiane o
che operano anche
nel territorio
italiano, che si
siano distinte per
eco-innovazione ed
efficacia dei
risultati ambientali
ed economici.
Ciascun partecipante
può concorrere in
una sola sezione e
non sono ammessi
progetti non ancora
avviati.
Il Premio 2024 sarà
articolato in 3
settori:
Settore Economia
circolare -
Articolato in
sezione Imprese e
sezione Startup per
gli imballaggi;
Settore neutralità
climatica e
soluzioni nature
positive – Dedicata
ad Amministrazioni
Locali e Aziende
Multiutility e/o
partecipate;
Settore Edilizia
green – Rivolto a
Imprese, Startup e
Amministrazioni
locali;
La partecipazione al
Premio è libera e
gratuita e
l’iscrizione può
avvenire tramite la
compilazione
dell’apposito form
di adesione (link),
entro il 30 giugno
2024.
Per quanto riguarda
le modalità di
valutazione, la
Commissione
concluderà l’iter di
esame delle adesioni
entro il 20
settembre 2024.
Infine, la
premiazione avverrà
a Rimini, il 7
novembre 2024,
mentre per la
sezione Startup per
gli imballaggi, la
premiazione si
svolgerà durante la
Conferenza Nazionale
sull’Industria del
Riciclo, il 12
dicembre 2024 a
Milano.
Link al bando (CLICCA
QUI)

|
 |
Road to Venditalia
2024: N-and -
Padiglione 8 -
Stand E18 F09
N-and Group guida la
rivoluzione del
vending con
soluzioni
innovative. Questo
costante impegno per
l'eccellenza si
traduce in una gamma
di proposte
all'avanguardia per
ogni fase del
processo di vendita
e di gestione:
schermi tattili
interattivi, sistemi
di pagamento,
analisi dati e
business
intelligence
Vendaware®.
Qui
presentiamo N-pay,
il sistema di
pagamento N-and più
avanzato. Progettato
per semplificare
l'interazione con il
consumatore e
massimizzare i
ricavi, N-pay è la
soluzione di
pagamento
definitiva, perché
supporta pagamenti
cashless a circuito
chiuso, con app
mobile e contactless
EMV. Ampliando le
opzioni di
pagamento, N-Pay
aumenta il
potenziale di
guadagno di ogni
gestore.

|
 |
Giovedì 9
Maggio 2024 |
 |
Celebrazioni
vending > Piero
Agnelli festeggia i
50 anni di Agenzia
Necta
AGNELLI PIERO SRL è
l’agenzia esclusiva
Necta per parte del
Piemonte e della
Liguria.
Il
suo fondatore Piero
Agnelli, dagli inizi
degli anni '70, con
impegno e serietà,
stringe forti
collaborazioni con
le azienda del
settore e grazie
alla sua esperienza
e professionalità,
continua ad essere
un riferimento per i
suoi clienti.
Ieri
ha festeggiato con
amici e colleghi la
invidiabile
ricorrenza dei 50
anni di attività
come agente Necta
Le
nostre più sentite
congratulazioni per
l'obiettivo
raggiunto!



|
Transizione 4.0 >
Specificate le
modalità d'invio
delle comunicazioni
Il MIMIT ha emanato
i decreti
direttoriali
riguardanti i
Crediti d’imposta
Transizione 4.0, che
definiscono il
contenuto e le
modalità di invio
dei modelli di
comunicazione di
dati e informazioni
che le imprese
devono fornire.
Nello specifico,
sono stati approvati
due diversi modelli
di comunicazione dei
dati e delle altre
informazioni per
l'applicazione dei
crediti di imposta
riguardanti:
-
Beni strumentali
- gli
investimenti in
beni strumentali
nuovi funzionali
alla
trasformazione
tecnologica e
digitale delle
imprese (link al
decreto con il
modello
allegato);
-
Ricerca e
sviluppo - gli
investimenti in
attività di
ricerca e
sviluppo,
innovazione
tecnologica,
design e
ideazione
estetica (link
al decreto con
il modello
allegato).
I
modelli di
comunicazione sono
disponibili in
formato editabile
sul sito
istituzionale del
Gestore dei servizi
energetici (CLICCA
QUI):
Il Gestore dei
servizi energetici
ha pubblicato delle
specificazioni in
merito alla
procedura per la
compensazione dei
crediti d’imposta
Transizione 4.0.
Ogni comunicazione
dovrà essere
trasmessa
singolarmente
tramite PEC
all’indirizzo di
posta: transizione4@pec.gse.it

|
 |
Road to Venditalia
2024:
NOVA DA - Padiglione
8 - Stand A02 - B01
La
continua richiesta
per la diminuzione
dell’uso delle
plastiche e i nuovi
CAM, portano anche
il Vending ad
esserne coinvolto.
Per questo motivo
abbiamo continuato a
sviluppare i
prodotti dedicati
all’utilizzo
all’acqua di rete,
applicando nuove
soluzioni
tecnologiche e
ottenendo il
BREVETTO per le
varie tipologie di
sanificazione
applicate al
distributore
automatico modello
LEDA.
È
stata ampliata la
gamma di prodotti
Vending con LEDA
DRINK che, con
quattro prodotti di
bevande, può erogare
fino a 60 diverse
selezioni. Inoltre,
è stata creata una
serie di nuovi
prodotti dedicati a
uffici e piccole
aziende. Per
scoprire tutte le
ultime novità,
venite a trovarci!
   
|
 |
Mercoledì 8
Maggio 2024 |
 |
La qualità del
caffè è l'unica
risposta. Cosa
insegna il maxi
sequestro dei Nas
Il
maxi sequestro dei
Nas in Emilia
Romagna, dove è
stato sequestrato
caffè contaminato o
scaduto, tra topi e
lucertole, fa
riflettere.
Complessivamente
sono stati eseguiti
22 controlli,
ravvisando criticità
in 11 occasioni.
Presso uno
stabilimento del
bolognese si è
riscontrata
la
tostatura, nonché il confezionamento di
circa 20.000 chili
di caffè in diversi
formati (in grani,
macinato, capsule
per macchine
espresso
automatiche, ecc.)
nei quali erano
stati miscelati
circa 2.400 kg di
caffè che da analisi
di laboratorio sono
risultati
contaminati da
Ocratossina A.
Sempre in provincia
di Bologna, in una
azienda di
torrefazione
sono stati sequestrati oltre
9.200 chili di caffè
aventi data di
scadenza superata
anche da diversi
anni
Nel forlivese poi è
stata sospesa
l’attività di
un’altra industria
del settore, in
quanto veniva
riscontrata un'evidente
infestazione da
lucertole e roditori
per la quale il
personale aziendale
aveva ritenuto di
distribuire a terra
cartoni cosparsi di
mastice, oltre a
mucchietti di
granaglie
avvelenate, in
totale inosservanza
delle disposizioni
di legge in
materia...
Insomma un'ecatombe.
Quando per
risparmiare qualche
furbetto accetta di
comprare caffè sotto
costo, non sa
davvero cosa sta
acquistando. La
qualità del caffè e
accettare di
collaborare sempre e
solo con fornitori
affidabili, sono
l'unica risposta.
Fidatevi...

|
 |
FORUM NEGOZI H24 -16
MAGGIO ORE 14.30 -
WORKSHOP VENDITALIA
I negozi automatici
h24 sono dei nuovi
negozi di vicinato,
completamente
automatici, aperti
24 ore al giorno.
Si tratta di una via
di mezzo tra bar
automatici e piccoli
market dove il caffè
e le altre bevande
calde, insieme
all’acqua minerale
alle bibite e agli
snack, sono i
prodotti più
venduti, ma
l’offerta comprende
anche piatti pronti,
gelati, prodotti di
prima necessità,
parafarmaci e tanto
altro.
Questa forma di
commercio sta
vivendo una grande
sviluppo in Italia,
in special mondo
nelle regioni del
Sud.
Per questo Confida
ha dato vita ad una
certificazione di
qualità per i negozi
h24 e una serie di
servizi dedicati.
Il 16 maggio alle
ore 14.30 a
Venditalia, presso
la sala “Venditalia
Talks” si terrà il
primo Forum dei
Negozi Automatici
H24 che affronterà,
con l’intervento di
esperti del settore
ed esterni, le
peculiarità di
questo canale di
distribuzione
alimentare.
GIOVEDI’ 16
MAGGIO ORE 14.30
FORUM NEGOZI
AUTOMATICI H24
Intervengono:
Cesare Spinelli,
Coordinatore
Commissione Negozi
Automatici h24
Confida
Franco Bompani,
Presidente Eidos
Consulting
Emiliano Sapora,
Titolare E&S Vending
srl
Elisa Fabbi,
Adjiunct Professor
of Marketing,
UNIMORE
Giuseppe
Seminerio,
Direttore Generale
OPA
Marco Stratta,
Segretario Generale
ANIVP
Conduce:
Alessandro Fontana,
editore DA Italia e
Fantavending
Conferma la tua
partecipazione al
workshop a:
federica.bertoglio@confida.com
Consulta tutti gli
eventi di Venditalia
su:
https://venditalia.com/eventi-2024/

|
 |
Road to Venditalia
2024:
VEETAMINE by
Cellsmaniak SA - Pad.
12 - Stand C20
VEETAMINE: il pezzo
mancante che
rivoluziona il mondo
del vending
Nel mondo sempre più
connesso del
vending, l'interoperabilità
e la gestione
efficiente dei dati
rappresentano sfide
significative per
gli operatori del
settore.
In questo
particolare contesto
VEETAMINE emerge
come una soluzione
innovativa che
rivoluziona il mondo
del vending,
sfruttando
l’evoluzione
tecnologica dell'IoT
per aggregare dati
in tempo reale da
dispositivi di varie
marche, sistemi di
pagamento e schermi
touch intelligenti.
Questo nuovo
strumento a
disposizione degli
operatori del
settore, non solo
affronta, ma risolve
definitivamente i
problemi di
interoperabilità,
fungendo da collante
per unire e
normalizzare i dati
di un ecosistema di
vending frammentato.
VEETAMINE
rappresenta la
chiave per una
gestione semplice ma
all'avanguardia nel
mondo dei servizi di
distribuzione
automatica, OCS e
HORECA. La
piattaforma offre
agli operatori un
modo facile e
intuitivo per
rimanere sempre
connessi con le loro
macchine,
permettendo loro di
ricevere
informazioni utili e
di inviare comandi
in tempo reale.
Questo significa
che, con pochi clic,
possono sapere
esattamente come
stanno andando le
vendite, quali
prodotti richiedono
un rifornimento e se
una macchina
necessita di
manutenzione, tutto
senza complicazioni
o bisogno di
interventi fisici. E
la cosa davvero
positiva è che tutto
questo avviene
automaticamente,
garantendo che le
operazioni
quotidiane siano più
fluide e meno
onerose, e che i
partner di VEETAMINE
possono concentrarsi
sul fornire la
migliore esperienza
possibile ai loro
clienti.

|
 |
Martedì 7
Maggio 2024 |
 |
Wall Street
Journal > Il caffé
sintetico sarà il
futuro, quello vero
costerà troppo
Secondo quanto
riporta il Wall
Street Journal,
mettendo insieme
dati statistici e
trend di mercato,
nel futuro il caffé
sintetico sostituirà
quello naturale.
Una
pianta di arabica
produce in media tra
i 450 e i 900 grammi
di caffè all’anno.
Questo significa che
chi beve
continuamente due
tazzine al giorno ha
bisogno della
produzione di almeno
venti alberi da
caffè. Considerando
la deforestazione di
massa e le
condizioni di
povertà dei
lavoratori, oltre
all’inquinamento
legato alle
emissioni nocive,
metà dei terreni
destinati alla
coltivazione saranno
inutilizzabili entro
il 2050.
Per
questo, secondo il
quotidiano
finanziario, almeno
una mezza dozzina di
compagnie sta
utilizzando
biotecnologie per
rimpiazzare i
prodotti naturali
con qualcosa che
mantiene lo stesso
gusto, ma è privo
delle fragilità
legate alle
condizioni
climatiche.
Siamo
davvero perplessi...

|
 |
Rhea a Venditalia
con uno stand che
racconta la vera
essenza della coffee
experience
Uno
stand che mette in
scena il momento del
caffè come prezioso
alleato del
benessere delle
persone. Il racconto
di ospitalità che
Rhea porta a
Venditalia parte
dall’esperienza che
le soluzioni
automatiche mettono
a disposizione degli
operatori: varietà
delle ricette e
personalizzazione
delle macchine per
creare la propria
offerta di
“ospitalità”
connessa
all’ambiente in cui
sarà consumata, che
diventa una free
standing lounge.
“Con la nostra
presenza a
Venditalia vogliamo
confermare il nostro
costante e concreto
impegno per un
“vending“ che deve
rispondere
efficacemente ad una
richiesta di
maggiore qualità
sempre più diffusa
tra i consumatori:
migliorare il
“momento del caffè“
non è solo qualità
del caffè o design e
tecnologia della
macchina, ma
soprattutto capacità
di fondere tutti
questi ed altri
elementi per
interpretare le
nuove aspettative di
un consumatore in
quel preciso momento
e in quel preciso
luogo.” spiega
Andrea Pozzolini,
CEO di Rhea.
Sullo stand Rhea si
potranno degustare
bevande gourmet,
tisane e un menù
plant based studiati
da Rhea, nonché
partecipare agli
appuntamenti di
coffee show curati
da Andrea Lattuada
per scoprire
cocktails e bevande
dove il caffè non
manca mai!
La coffee experience
firmata Rhea ruota
attorno al prodotto
principe, cioè il
caffè in tutte le
sue declinazioni,
per poi mostrare
agli interessati le
macchine da caffè da
cui tutto inizia,
invitandoli ad
arricchire
l’occasione con una
visita al nuovo
showroom presso la
sede di Rhea, a
pochi chilometri
dalla fiera.
Come in una lounge
aeroportuale, Rhea
ha ricreato sullo
stand un ambiente
confortevole di
ospitalità come
sosta ideale prima
della partenza per
un piccolo viaggio
nel mondo RHEA. Uno
shuttle elettrico si
occuperà infatti del
trasporto dalla
fiera all’azienda e
ritorno, di tutti
coloro che vorranno
approfittare
dell’occasione per
vivere Rhea più da
vicino e scoprirne
l’essenza.
“A Venditalia
vogliamo trasmettere
al mercato il nostro
concetto di
ospitalità e
automazione. Quando
progettiamo le
nostre macchine da
caffè pensiamo al
servizio che insieme
al cliente vogliamo
offrire al
consumatore. Non si
tratta semplicemente
di offrire un caffè,
ma di scegliere di
gestire questo
piccolo momento con
la massima
attenzione perché
possa essere
percepito come
un’esperienza
piacevole che invita
a ritornare. E se
non ci credete,
venite a toccarci
con mano!” conclude
Andrea Pozzolini.

|
 |
Road to Venditalia
2024: Qi
SERVICE - Padiglione
8 - Stand B26
Qi SERVICE SRL è
specializzata nella
REVISIONE e
TRASFORMAZIONE di
Distributori
Automatici VENDING,
Macchine da Caffè
Professionali BAR,
OCS e Distributori
HO.RE.CA.
Nei settori
descritti grazie
agli investimenti
sul personale sempre
aggiornato,
attrezzature e
tecnologia siamo in
grado di ottenere
ottimi risultati
anche su macchine
ormai considerate
obsolete.
Siamo pronti a
diventare il vostro
partner di fiducia
per soddisfare ogni
vostra esigenza.
La nostra sede è
situata in una zona
strategica a Nord di
Milano con oltre
1000 mq di officina,
siamo in grado di
operare con
clientela di ogni
parte d’Italia e
d’Europa, Francia e
Germania in modo
particolare.
Per ulteriori
informazioni
visitate il nostro
sito:
www.qiservice.it

|
 |
Lunedì 6
Maggio 2024 |
 |
SUGAR TAX >
Mancano meno di 60
giorni all'entrata
in vigore della
nuova tassa
Anche
Fantavending
aderisce alla
campagna #NoSugarTax
lanciata da Assobibe!
Mancano meno di due
mesi
all'introduzione di
una tassa che
colpirà i
consumatori con
effetti inflattivi,
metterà a rischio
oltre 5.000 posti di
lavoro e non porterà
benefici alla salute
pubblica.
Una nuova tassa che
colpisce solo le
bevande analcoliche
(zuccherate e non),
che nel nostro Paese
registrano i consumi
più bassi d?Europa.
Il
primo luglio si
avvicina, bisogna
disinnescare questa
bomba prima che sia
troppo tardi, le
conseguenze nel
vending saranno
pesanti, con
l'aggravio di far
uscire i tecnici per
l'aggiornamento
prezzi e un
prevedibile calo di
consumi nel comparto
beverage...
#ILTEMPOSTASCADENDO
#NOSUGARTAX

|
 |
Cala il fatturato
di Selecta, migliora
il margine. Profondo
rosso Italia...
Sono stati
pubblicati i numeri
della prima
trimestrale 2024 di
Selecta. Il
principale operatore
europeo mostra un
calo di fatturato
importante -4,5%, ma
migliora la sua
marginalità con un
EBITDA rettificato
del 18,6% (+1,4%)
grazie ad una ferrea
disciplina dei costi
e al miglioramento
del margine lordo.
Non
si schioda la
bandierina italiana
dall'ultimo posto.
Ci piange il cuore
vederla lì, da
troppi trimestri
sempre in ultima
posizione. A questo
giro tra l'altro è
davvero vicina al
-20%..

|
 |
Road to Venditalia
2024: MARS
ITALIA - Padiglione
8 - Stand H22 K19
Consociata italiana
della multinazionale
americana, Mars
Italia punta sempre
più su una strategia
di vending altamente
innovativa e in
grado di offrire
nuove modalità di
consumo sempre più
personalizzate.
Oltre alla gamma
storica di snack
M&M’S, Snickers,
Mars, Twix e Bounty
e alle caramelle
Skittles oggi Mars
propone BE-KIND, lo
snack naturale,
nutriente e
buonissimo, con
tutto l’apporto
nutrizionale della
frutta secca. Nel
formato 30 g, con
150kcal è lo snack
leggero e naturale e
nella versione
Protein, con 12
grammi di proteine,
rappresenta lo
spuntino perfetto
per tutti gli
sportivi.
Inoltre,
debutteranno in
Italia Mars e
Snickers nella
versione ‘protein’,
una proposta che si
rivolge a coloro che
cercano il proprio
benessere attarverso
l’alimentazione.

|
 |
Venerdì 3
Maggio 2024 |
 |
VENDITALIA 2024 >
Oggi parte la
campagna
pubblicitaria su
Radio 24
Oggi, 3 maggio, sarà
programmato su
Radio24 lo spot di
Venditalia. La
campagna, che durerà
due settimane,
prevede 6 spot al
giorno da 30 secondi
per un totale di
84 passaggi.
Sul sito della radio
è stata inoltre
pubblicata una
pagina dedicata alla
manifestazione:
https://www.radio24.ilsole24ore.com/pagine/iniziative-speciali/articoli/radio-24-a-venditalia
Infine, nei giorni
di fiera sarà
allestito
all’interno del
padiglione 8 uno
studio radiofonico
da cui Radio24
trasmetterà alcune
delle trasmissioni
del suo palinsesto
(“Essere e Avere”,
“Due di Denari”,
“2024” e altre) e
farà interviste e
servizi
giornalistici.
Ascolta lo spot!
 |
 |
Covim al Cibus di
Parma dal 7 al 10
maggio 2024
Covim anche
quest’anno sarà uno
dei più apprezzati
espositori di CIBUS,
la manifestazione di
riferimento per il
settore
agroalimentare made
in Italy, frutto
della consolidata
collaborazione tra
Fiere di Parma e
Federalimentare, che
quest’anno presenta
un’edizione
destinata a superare
ogni altra per
numero di espositori
e per la presenza di
buyer della grande
distribuzione
italiana e
internazionale.
Covim presenterà
un’ampia selezione
della sua gamma
produttiva destinata
agli operatori della
Grande Distribuzione
Organizzata (GDO)
come le capsule in
alluminio
compatibili
Nespresso® Original,
disponibili nei
nuovi astucci da 10
pezzi, in quattro
diverse referenze:
Classico, Espresso,
Oro e Decaffeinato,
realizzate in un
materiale
sostenibile che può
essere riciclato al
100% e riutilizzato
all’infinito.
Da sempre
l’innovazione è uno
degli assi portanti
di Cibus e Covim
riproporrà le
capsule
compostabili,
compatibili con il
sistema Nescafè®
Dolce Gusto, che
nella scorsa
edizione della Fiera
sono state
selezionate dalla
giuria tecnica come
“Novità di prodotto”
ed esposte per tutta
la durata della
manifestazione nello
spazio Innovation
Corner. Realizzate
con polimeri
biodegradabili,
vengono presentate
nei nuovi astucci da
16 pezzi, negli
apprezzati gusti:
Ginseng, Cortado e
Nocciolino, tutte
rigorosamente gluten
free e in grado di
offrire il piacere
di una pausa
alternativa, gustosa
e sempre più
sostenibile.
Inoltre, Covim
presenterà tutte le
novità riguardanti i
principali sistemi
compatibili dedicati
al canale vending,
con in primo piano
le sue inimitabili
miscele in Grani, le
capsule autoprotette
Covim Opera,
compatibili con il
sistema Lavazza®
Blue® e il sistema
proprietario
Superba, una
soluzione
imprescindibile per
i gestori che
intendono tutelare i
propri clienti
attraverso un
sistema riservato e
con l’alta qualità
di erogazione
garantita dalle
capsule Covim, che
si arricchiscono di
due miscele
monorigine e di
nuove referenze
solubili.
La partecipazione a
CIBUS, in
calendario, sarà
un’ulteriore
occasione per
presentare agli
operatori
internazionali la
completa
rivisitazione
dell'immagine Covim.
Questo rinnovamento
ha coinvolto un
sofisticato
rebranding che ha
abbracciato il
marchio e il
packaging e si
manifesterà
visivamente anche
nello stand.
Covim (Padiglione
06 - Stand B 058)
|
 |
Road to Venditalia
2024: IARP
(EPTA) - Padiglione
8 - Stand H22 K19
Con
il nuovo concetto
Look Inside, il
brand mira a
rivoluzionare le
modalit?di
interazione con le
soluzioni Iarp,
coinvolgendo
attivamente i
consumatori che,
incuriositi dalle
vetrine e dal loro
contenuto, sono
incentivati all?acquisto.
Iarp, coniugando un
mix unico di
tecnologie avanzate
e sostenibili con un
approccio
innovativo, si pone
l'obiettivo di
guidare il progresso
nei segmenti Food&Beverage
e Ho.Re.Ca., per
elevare l?esperienza
complessiva degli
operatori ad un
nuovo livello di
soddisfazione.
Sostenibilità
digitalizzazione e
customer intimacy,
capisaldi al cuore
del nuovo concept di
Iarp, trovano
espressione concreta
nello sviluppo di
soluzioni sempre più
efficienti,
versatili e
tecnologicamente
avanzate.

|
 |
Giovedì 2
Maggio 2024 |
 |
Il primo articolo
che ipotizza il caffè al
bar a 2 euro. Un
breve riassunto
storico.
Pochi
se lo ricordano, ma
agli inizi degli
anni 90 uscirono
diversi articoli che
si lamentavano degli
aumenti del prezzo
del caffè al bar.
Nel 1985 il prezzo
medio era di 400
lire, nel 1990 salì
a 700 e continuava
ad aumentare. Così
qualcuno iniziò a
spararla grossa e
sostenere che se
continuava così
sarebbe arrivato
presto a 1.000 lire!
Ovviamente accadde
proprio quello, anzi
5 anni dopo, nel
1985 il prezzo della
tazzina schizzo a
1.400 lire.
Nel
2000 il caffè
veleggiava tra i
1500 e i 1600 euro,
ma complice l'arrivo
dell'euro, molti
giornali scommisero
che il caffè sarebbe
presto arrivato a 1
euro e l'enfasi fu
data alla cifra in
lire, circa 2.000
lire del vecchio
conio.
Per
cui non
sottovalutiamo il
fatto che a fine
aprile del 2024 è
uscito il primo
articolo che nel
titolo parla
apertamente di
caro-tazzina con
caffè a 2 euro (CLICCA
QUI),
4.000 euro del
vecchio conio...
Ecco
la tabella dei
prezzi del caffè dal
1945 ad oggi
espressi in lire,
ipotizzando che nel
2025 arrivi davvero
a 2 euro...
E noi
del vending che
vogliamo fare?
 |
 |
Road to Venditalia
2024: BARILLA
- Padiglione 12 -
Stand G20
Barilla for
Professionals
Nata come azienda
familiare oltre 145
anni fa, Barilla è
oggi il principale
produttore di pasta
italiana al mondo.
Con esperienza e
competenza uniche,
Barilla aiuta tutti
i professionisti
dell'Ho.Re.Ca. ad
ampliare e
migliorare la
propria offerta per
i consumi nel Fuori
Casa.
In particolare per
questo settore
Barilla ha
sviluppato un'ampia
offerta di Snack
Dolci e Salati
portando i suoi
Brand storici come
Ringo, Baiocchi, Pan
di Stelle e Gran
Pavesi, al successo
di vendite anche nel
Vending.
In occasione di
Venditalia 2024
saranno presentati
agli operatori una
nuova Merenda Pan di
Stelle, nel nuovo
formato adatto al
vending ed in
anteprima anche i
nuovi Snack Salati a
marchio Gran Pavesi.
    
|
 |
Road to Venditalia
2024: FLO -
Padiglione 8 - Stand
E01 D08
FLO, leader nel
settore della
distribuzione
automatica, ha
lanciato sul mercato
"R-Hybrid", un
bicchiere
all'avanguardia
realizzato con lo
stesso obiettivo del
predecessore Hybrid:
garantire un minor
impatto ambientale
rispetto al classico
bicchiere in
polistirolo.
R-Hybrid rappresenta
un’importante svolta
nella distribuzione
automatica in quanto
è il primo e unico
sul mercato ad
essere realizzato
con una percentuale
di plastica
riciclata da post
consumo, rimanendo
completamente
riciclabile.
Altra grande novità
di casa Flo è “Alpha”,
l’unica linea di
bicchieri realizzata
in fibra vegetale e
silice, entrambi
elementi naturali
che permettono al
prodotto la
riciclabilità nella
carta o nel rifiuto
organico.
|
 |
VAI ALLE NEWS DI APRILE
2024 |
 |
Art&Works S.r.l.
Via Alessandro Algardi 13 -
20148 Milano - Italia - tel +39 0248958566 P.I. 04234310961 |
 |
|
|







 
 
 


 

   |
|