|
 |
|
 |
|
 |
|
|
|
      |
|
|
|

|
|
 |
 |
|
Venerdì 30
Aprile 2021
|
 |
Materie
prime
Io più della plastica sono preoccupato del caffè e del
cacao in crescita costante. Queste materie prime
incidono davvero tanto sui costi del vending! Anche lo
zucchero cresce, per non parlare del the indiano che a
causa del Covid subirà una diminuzione della
produzione... Non solo la plastica, anche il ferro ed il rame stanno
aumentando oltre ogni logica. Nell'ultimo mese siamo
oltre il +50%!!!
Non fermatevi alla plastica rincara
tutto: alimentari, legno, vetro, metalli... quindi ci sarà un
aumento dei solubili, della logistica, delle macchine vending e di
chissà cos'altro... che anno di m***a.
Non ci sono materie prime per tutti,
anche se si continua a distruggere il pianeta. E poi i
prezzi aumentano, più da noi che in altri posti, perché
L'Europa arriva ultima dopo Cina e USA. L'Italia arriva
ultima in Europa, il vending arriva ultimo in Italia...
Confermiamo che i rincari
sono generalizzati e molte materie prime sono coinvolte,
ma il nostro richiamo specifico alla plastica era dovuto
alle segnalazioni di aumenti sui prodotti in plastica
monouso del vending in arrivo proprio in questi giorni.
C'è però da preoccuparsi anche del caffè, del cacao, del
the e dello zucchero... Insomma di quasi tutto quello
che serve al vending. La nostra posizione rimane sempre
la stessa, o alzate i prezzi al consumo o questi aumenti
vi mangeranno le aziende...
 |
 |
Call center
sorridente
Ieri nella filiale di Roma 6 ARD e 2
commerciali, un unico commerciale di sviluppo nel
Lazio. Oggi nelle Marche un farmer, unico farmer della
azienda per anni. Vogliono ripartire dal call center
Il modello del call
center, per gestire i clienti di piccole dimensioni, è
ormai una realtà e non solo nel tuo gruppo, in forme
simili si stanno muovendo allo stesso modo anche altre
grandi organizzazioni. E' una soluzione che non
privilegia il rapporto diretto tra gestione e cliente,
ma ha dei costi sostenibili. E secondo te in questo
momento cosa vince tra il rapporto diretto con i clienti
e il concetto di costi sostenibili?
 |
 |
Giovedì 29
Aprile 2021
|
 |
Sonniferi...
Ciao Fanta, ho davvero apprezzato il tuo commento
sull'avidità, la penso da sempre come te. Il peggior
periodo della mia vita è stata quando sono quasi
arrivato alle 200mila battute. Casini con i dipendenti,
zero tempo libero, problemi con i clienti che non
servivo più io o mio figlio... Alla fine sono quasi
fallito. Ora ho 50 mila battute e sto da dio! E sapete
una cosa? Ad aprile ho fatto il 5% in più di aprile
2019. Senza scuole, senza appalti, senza dipendenti,
guadagno il doppio e non prendo più i sonniferi per
dormire...
La tua storia è da
incorniciare. Fa riflettere molto sul prezzo occulto
della crescita. Quando si arriva da soli o con la
famiglia a 35-50 mila battute, in molti pensano che
arrivare a 100mila significa guadagnare il doppio e a
200mila quattro volte tanto... Purtroppo non è così, il
90% delle gestioni peggiora le sue performance con la
crescita e il povero imprenditore fa fare affari d'oro
alla farmacia sotto casa...
 |
 |
2 euro...
Buonasera ragazzi, ma è possibile che
quando mi chiedono i soldi indietro per una mancata
erogazione son sempre 2 euro? Ma mai una richiesta per
20 centesimi... Inizio a pensar male...
E' un problema molto
frequente e ci sono due scuole di pensiero. Una è quella
più garantista e crede che solo se la contestazione è di
un certo importo (1-2 euro) chi li ha persi faccia
richiesta e invece per 10-20 centesimi lasci perdere.
Un'altra è meno condiscendente e crede fermamente che
quando al cliente venga "mangiata" una moneta ci sia una
forza irrefrenabile che li porta a dire che il conio era
del taglio più grosso possibile e cioè due euro...
Probabilmente ci sono entrambi i fattori in gioco....
 |
 |
Mercoledì 28
Aprile 2021
|
 |
Tecnologia
contro i furti
Caro Fanta, sono ormai decine di anni che esistono
prodotti rendiresto in grado di aiutare il gestore ad
individuare chi ruba. Certo che se il gestore medio per
risparmiare si compra prodotti privi della giusta
tecnologia poi non si può lamentare con i costruttori.
Ma è sempre la solita storia, è sempre colpa di
qualcun'altro. A presto.
Ma che poi le mele marce rubano sempre i
2 euro... State attenti a queste monete, attrezzatevi
con un buon software...
Avete senz'altro ragione,
oggi le gestioni che investono in tecnologia hardware e
software, hanno un controllo senza precedenti sulla
operatività della loro azienda e in teoria sono ben
tutelati dai furti. Ciò nonostante, anche nelle società
vending più organizzate, i furti interni sono all'ordine
del giorno e non sempre è così agevole punire il
colpevole (trovarlo è già più semplice). Quindi la
tecnologia aiuta moltissimo, ma l'unica vera difesa è
l'onestà dei dipendenti...
 |
 |
La rovina
del settore
Fanta almeno tu lo devi dire, la rovina
di questo settore è la mancanza di professionalità dei
gestori. Sono stufo di vedere scappati di casa che
comprano un lotto di macchine usate e ti fottono il
cliente a 5 centesimi in meno... Poi dopo due mesi non
funziona niente e non sanno nemmeno dove iniziare a
mettere le mani...
Ci arrivano spesso
commenti su quale sia la vera rovina del settore. La
professionalità dei gestori è quasi una new entry, di
solito i grandi classici sulla "rovina del settore"
sono: i grandi gruppi, i pirla a 25 centesimi, i
ristorni...
Se vuoi un nostro parere personale, la vera rovina del
settore è l'avidità. In troppi hanno perso
l'equilibrio personale e cercano a tutti i costi di
portarsi a casa il più possibile senza badare
minimamente all'etica. Nessuno di questi però si è
ancora reso conto che il Denaro è un Dio severo e fa
pagare un pesante tributo a chi lo venera...
 |
 |
Martedì 27
Aprile 2021
|
 |
Amazon e il
vending
Ciao ragazzi, ma sono l'unico a preoccuparsi della
diffusione dei locker Amazon? Adesso sembra che si
vogliano comprare anche Esselunga... E' un attimo che
dopo la GDO passino al vending. A breve ci saranno
distributori brandizzati Amazon secondo voi?
Le mire di Amazon su
Esselunga non sono nemmeno un rumors di mercato, ma
qualche indiscrezione che circola nella comunità
finanziaria milanese. Amazon si comprerà il vending
italiano solo se sarà sinergico con il suo business e in
questo momento onestamente questa correlazione non la
vediamo. Affiancare delle batterie ai lockers Amazon ci
sembra una buona idea, soprattutto in certe locazioni,
ma perché dovrebbero essere gestite direttamente dal
colosso USA? Fare un accordo con uno o più gestori ci
sembra una soluzione decisamente migliore, meno costosa
e più efficiente.
 |
 |
Riscaldamento globale.
E' la prima volta che vi scrivo. Sono il responsabile
delle gare d'appalti di una media gestione e sto
seguendo con interesse la nuova etichettature delle
macchine e la tecnologia refrigerante. Sarò cinico ma
non mi interessa troppo l'incidenza sull'ambiente, mi
sembra una roba tipo "diesel Euro 1" poi 2,3,4,5 e 6...
Però sarà fondamentale per gli appalti, perché scommetto
la p***a sinistra (abbiamo inserito gli asterischi,
si tratta di una parte intima maschile molto importante
ndr) che daranno un sacco di punti di tecnica per
chi fa qualcosa contro il riscaldamento globale...
Secondo voi è meglio investire nelle R290 o nel CO2?
Avranno punteggi diversi? Grazie in anticipo per la
risposta.
Secondo me è una cosa molto bella che il vending si sia
mosso così in anticipo contro il riscaldamento globale,
diminuendo di oltre 100 volte l'indicatore GWP. Dovremo
fare più pubblicità alla cosa!!
Pubblichiamo il primo
messaggio per rispondere alle molte domande che stanno
arrivando dalla community dopo la pubblicazione di
materiale sulle due diverse tecnologie refrigeranti. Vi
ricordiamo però che il nostro ruolo è mettere a
disposizione tutte le informazioni possibili e lasciare
la scelta ad ognuno di voi, non certo quello di
sponsorizzare qualche marca rispetto ad una altra. Per
il resto, non vediamo grandi problematiche in futuro per
le richieste tecniche in materia di riduzione del
riscaldamento globale (indicatore GWP). Probabilmente
negli appalti ci sarà semplicemente l'obbligo ad usare
una tecnologia a basso impatto ambientale,
caratteristica che soddisfano sia l'R290 che il CO2.
 |
 |
Lunedì 26
Aprile 2021
|
 |
Mela marcia
Mela marcia. Facciamo un po' di chiarezza sulla
questione. Premesso che rubare sia un atto vile e
assolutamente da condannare e che nel caso di specie
l'imprenditore abbia assolutamente ragione e ancor di
più sia stato ferito nell'orgoglio e nella fiducia,
trattandosi di un operatore storico, polivalente e anche
di valore, devo smentire il "sistema ingegnoso"! Non
solo non esiste un modo "sicuro" di rubare, tanto più
che quello messo in atto era banale e facilmente
individuabile. La domanda è quindi: come mai un'azienda
che si definisce strutturata abbia dormito per anni? Il
software aziendale che usa è il più evoluto e nella sua
forma più completa. Possibile che nessuno abbia visto o
se ne sia accorto? Alla famiglia dell'imprenditore va la
mia solidarietà, ma nel contempo un suggerimento: il
merito, la valorizzazione delle persone, il dare e il
ricevere fiducia dai propri dipendenti, la costruzione
di una leadership diffusa e condivisa non sono
commisurati alla crescita di fatturato e di volumi.
Essere e sentirsi onnipotenti comporta poi cadute e
dolori davvero inaspettati e dolorosi. È cosi che sono
caduti gli imperi, anche quelli del Vending. Umiltà,
rispetto e "gentilezza" ripagano sempre.
Mela marcia: non sono molto concorde
nell’ incolpare la tesoreria, ritengo che nonostante
oggi alla tecnologia non scappino i 5 centesimi,
esistono ancora molti punti deboli, gettoniere
rendiresto in primis, merce scaduta, prezzo di vendita
corretto di uno snack. Quando una gettoniera rendiresto
ha qualche difficoltà di congruità del dato Vega la
rileva come:anomalia tubi monete, o tolleranza tubi, in
quanto giustamente, parliamo di una giacenza non di un
incasso. La fiducia viene data a tutti, ma il controllo
deve esserci sempre.
Ehi.. Ma che bravo
ragazzo! Gli diamo già le attenuanti? Ma che cacchio di
ragionamento è.. Ha comprato casa? Secondo te con quali
soldi? Se è anni che rubava... Lo fanno tutti.. Mi pare
offensivo verso la maggior parte degli operatori che si
spaccano la schiena tutti i giorni. Un consiglio al
gestore derubato.. Controlla i controllori!!!
I
punti deboli esistono sempre, ma oggi non è
particolarmente complicato per un gestore mediamente
evoluto capire in tempi brevi che c'è qualcosa che non
va. Più difficile è capire chi lo sta facendo e ancora
più arduo, una volta individuato il ladro, trovare le
prove inconfutabili per risolvere il rapporto di lavoro.
 |
 |
Tramonto
palette in plastica
E come si fa per le palette in plastica? Sono vietate le
vendite o l'uso? Posso usarle fino alla fine delle
scorte?
La produzione delle
palette in PS sarà vietata dal 3 luglio, ma l'uso delle
scorte ovviamente no. Questo non significa che devi
aspettare fino all'ultimo per fare la conversione, un
po' d'esperienza sui nuovi materiali ci vuole sempre.
Quindi ti consigliamo vivamente di parlare al più presto
con il tuo fornitore e sentire cosa ti propone.
 |
 |
Venerdì 23
Aprile 2021
|
 |
Segalini
taglierà molti argentini?
E' in arrivo la nuova responsabile delle risorse umane
del Sorriso... Non ci crederete mai, ma si chiama
Segalini. Taglierà molti argentini?
Il nome della nuova responsabile risorse
umane è tutto un programma: SEGALINI... :D :D :D
I latini dicevano NOMEN
EST OMEN (un nome è un destino), speriamo non abbiano
troppo ragione. Comunque, al di là delle battute, ci
scusiamo ufficialmente con la Dottoressa Segalini.
Ancora non è arrivata e già finisce su Fantavending...
 |
 |
Mela marcia
Ciao! E' la prima volta che vi scrivo ed il motivo è che
ho il re dei gossip (almeno per la nostra realtà!),
direttamente dalla gestione più chiacchierata di Arezzo,
ARD beccato con le mani nel sacco! Non un ARD a caso, ma
uno con tanti anni di servizio alle spalle e in più
sembra che si parli di cifre importanti... A quanto ho
capito la cosa andava avanti da anni e con un metodo
ingegnoso ha tirato su svariate decine di migliaia di
euro... Ho visto i titolari molto delusi ma penso si
siano resi conto che per una mela marcia ne hanno tante
altre buone... Almeno spero, se pensano che siamo tutti
dei ladri ci aspettano tempi difficili!! Personalmente
per questo ragazzo mi dispiace perchè comunque aveva un
bel rapporto con tutti e ad alcuni giovani aveva
insegnato lui il lavoro.. Poi è comunque un ragazzo
abbastanza giovane e stava facendo dei progetti per il
futuro, ha comprato anche casa da poco... Però allo
stesso tempo hanno ragione i titolari, il gesto è
imperdonabile e deve prendersi le sue responsabilità...
Concordiamo con i
titolari, il gesto è imperdonabile. Per i furti in
azienda deve esserci la tolleranza zero. Non conosciamo
la vicenda e non abbiamo avuto altri riscontri, ma se
fosse tutto vero, anche la gestione della tesoreria
andrebbe rivista. Per quanto possano essere ingegnosi i
metodi per realizzare questo tipo di furti, se andava
avanti da anni avrebbero dovuto accorgersene prima.
 |
 |
Fame di
battute
Un piccolino ti vuole vendere una scuola??? Ma come si
fa a comprare una scuola oggi? La fame di battute fa
davvero brutti scherzi! Ma restate nel vostro e cercate
di sopravvivere...
La fame di battute è
sempre stata una brutta patologia del gestore vending,
perché nasce dalla vecchia concezione che più battute
hai, più l'azienda vale. In realtà i volumi non
c'entrano nulla con il valore. Se compri una postazione
in perdita butti via i soldi e peggiori la situazione
economico/finanziaria della società. Purtroppo oggi ci
sono diverse macchine usate che girano e l'illusione è
che con il risparmio dell'ammortamento "ci stai dentro".
In realtà una brutta macchina usata batte molto meno di
una bella macchina nuova e alla fine quasi sempre
conviene investire nel nuovo.
 |
 |
Giovedì 22
Aprile 2021
|
 |
Tartarughine
morte
Non ci posso credere che ci sarà la tartarughina morta
sul bicchiere di carta!! Vedrete che le aziende
produttrici vinceranno il ricorso e tutto rimane come
prima. Non sono pacchetti di sigarette, ma bicchieri
ecologici!
Mi spiace deluderti, ma
anche se le aziende produttrici vinceranno il ricorso
sull'annullamento, non cambierà niente. L'azione di
annullamento non ha effetto sospensivo, gli obblighi di
marcatura dovranno comunque essere applicati a partire
dal 3 luglio 2021, fino alla sentenza definitiva,
che di norma richiede minimo due anni. Quindi a breve ti
becchi la tartarughina, senza se e senza ma...
 |
 |
Scuole
aperte o chiuse?
Ciao Fanta, ma secondo te riaprono le scuole o ormai se
ne parla a settembre? Perché un piccolino mi vuole
vendere subito una postazione all'interno di un liceo e
sono un po' dubbioso.
Comprare una scuola oggi
è un bell'azzardo. Qui in Lombardia, ad esempio, hanno
già capito che aprire al 100% le scuole e mantenere i
mezzi pubblici al 50% è impossibile. Quindi riapriranno
probabilmente a metà o poco più. Poi bisogna vedere con
quali protocolli e come il vending verrà trattato
all'interno dei vari istituti. Ti consigliamo vivamente
di capire qual è l'atteggiamento del Preside di quell'Istituto
nei confronti delle area break, prima di acquistare.
 |
 |
Mercoledì 21
Aprile 2021
|
 |
Pepsi e
Caffè Borbone, iniziano le danze?
Ciao Fanta, ma la mossa di Pepsi di prendersi caffè
Borbone come la vedete? Ci venderanno il caffè e le
lattine insieme?
Pepsi prima si compra Borbone e poi
qualche gestione... Ormai i colossi si vogliono
integrare e arrivare ai consumatori finali attraverso il
vending. Ma
secondo voi Coca Cola si compra qualche torrefazione per
reagire alla mossa di Pepsi?
Iniziano le danze?
Come abbiamo scritto ieri
nella BREAKING NEWS sul nostro profilo Facebook,
l'interessamento di Pepsi per Caffè Borbone è
semplicemente un rumors di mercato (clicca
qui). L'ha pubblicato una testata importante come
Radiocor - Il Sole 24 Ore, ma resta sempre un rumors e
non una notizia. Quindi prima di fare speculazioni sulle
prossime mosse dei concorrenti, bisognerebbe aspettare
una qualche conferma dagli interessati... Staremo a
vedere se iniziano davvero le danze
 |
 |
La mamma dei
cretini a Roma
A proposito della mamma dei cretini sempre incinta... ma
state seguendo alcuni appalti su Roma? Ristorni folli
che non hanno alcun senso persino prima della pandemia e
che adesso che siamo senza mutande sono offensivi per
l'intero settore.
La mamma dei cretini ha la residenza a
Roma... credetemi sulla parola. Apprezzo davvero quello
che scrivete sempre sul rialzare i prezzi, ma qui mi sa
che capiscono solo il dialetto romanesco e continuano
come e peggio di prima...
Abbiamo la certezza che
la residenza della mamma non sia solo a Roma, quello di
sbagliare il conto economico è un malcostume nazionale.
Quindi la progenitrice dei cretini ha la multiresidenza.
In romanesco? E che dobbiamo scrivere? "T'ammollo na
pezza se non voi arzà li prezzi". Non sappiamo scrivere
in dialetto e se dobbiamo essere sinceri, non abbiamo
mai capito a cosa corrisponda una piotta, noi
ingenuamente siamo rimasti alle vecchie 100 lire...
 |
 |
Martedì 20
Aprile 2021
|
 |
La mamma dei
cretini è sempre incinta
Giusto per rimanere in tema. Offerta di questa settimana
presso un cliente da 30.000 erogazioni miste mese da
parte di una top 100. Qui sotto la mail che ho inviato
al mio collega gestore.
"Vi invio una mail con consigli su come fare marginalità
nel nostro lavoro. Su una locazione da 30.000 erogazioni
all’anno il contributo di 1.000,00€ da Voi proposto
incide per 0,034 cent. Decurtati dal prezzo a chiave di
€ 0,28 significa che si vende il caffè a € 0,24 cent. Se
siete in grado di fare calcoli approfonditi sui i costi
che si nascondono dietro un’erogazione (ammortamento
d.a., materie prime, costo del personale, costi mezzi)
sarete anche in grado di capire che non c’è marginalità
su un uscita a questo prezzo. Vi chiedo gentilmente di
mostrare questi semplici e banali calcoli matematici ai
Vs. commerciali e alla Direzione. Anche il più stupido
dei Vs. collaboratori credo riuscirà con una
calcolatrice o con il cellulare a replicare gli stessi e
a capire qual è il prezzo di vendita giusto e dignitoso
per generare profitti. Saluti"
Ti ringraziamo della
segnalazione, corredata da prove fotografiche. Già il
caffè di marca a 28 centesimi è una autentica follia, se
poi ci mettiamo pure il ristorno, vuol dire che si è
capito poco di questo settore, soprattutto perché
entrerebbero a 24 centesimi in una postazione contenta
di pagarne 35 (prezzo attuale). La cosa che ci
innervosisce di più è che quando vai a parlare con il
fenomeno che fa queste offerte, immancabilmente ti dice
che "ci sta dentro", come se la sua gestione avesse un
conto economico magico e diverso da tutti gli altri. Se
metti il caffè, i suoi derivati, i solubili e l'acqua a
28 centesimi e paghi un ristorno, come puoi pensare di
starci dentro?? La favoletta de "il doppio caffè" e del
distributore usato già ammortizzato, andatela a
raccontare a qualcun altro...
 |
 |
Il
tradimento del bambù
Fanta ti odio profondamente. Da alcuni clienti rognosi,
avevo appena finito di convertire le palette OCS in
plastica con quelle in bambù confezionate
singolarmente.... e voi mi mettete la news bomba sul
sito? Ma solo in Svizzera le hanno vietate vero? Non in
Italia?
Non devi odiare noi ma
tutti quei siti ecologisti che prima le hanno osannate
ed ora ne prendono le distanze. La news è uscita un po'
dappertutto e adesso c'è un risveglio collettivo, anche
se sono 2 anni che ritirano alcuni prodotti in bambù
dagli scaffali di tutta Europa. In Italia non ci risulta
alcun bando, ma se continua così saranno i clienti a
darti dei problemi, anche se il tuo prodotto è tra
quelli sicuri.
 |
 |
Lunedì 19
Aprile 2021
|
 |
Prezzo del
caffè vending
Aumento dei prezzi negli ultimi 20 anni... La vostra
vignetta è illuminante. NON CI SONO PIU' SCUSE!!!!!!!!!
Sapete perché il caffè in 20 anni e
passato da un prezzo medio di 0,26 centesimi a 0,31?
Perché ci hanno alzato l'IVA al 10%, altrimenti eravamo
ancora più bassi!! Siamo davvero gli scemi del
villaggio. Ho
sempre pensato anch'io quanto fosse strano che dopo
l'euro tutto è minimo raddoppiato tranne la battuta
vending. Come si fa a non alzare i prezzi guardando la
vostra tabella?
Organo di
controllo sono i clienti. Non bisogna mai andare
dietro a coloro che per principio combattono i
prezzi. Il prezzo più basso ti dà la possibilità di
entrare veloce ed In tempo più veloce esci.
Personalmente non sono mai andato dietro ai prezzi
bassi e non ho mai avuto problemi. Tutte le bevande
calde le vendo 0.70 con accettatore di banconote. La
gente è soddisfatta non perché costa poco, come
fanno la maggior parte, ma perché Il prodotto è
ottimo. Nel mondo vending c'è molto da fare perché
80% sono improvvisati.
Nel
mondo del vending c'è molto da fare, ma c'entrano poco
gli improvvisati, tutti insieme hanno una quota di
mercato sotto il 5% del totale. Il vero problema sono
quegli operatori che non si sono adattati ai cambiamenti
e che operano nello stesso identico modo di 20 anni fa
(e allo stesso prezzo)...
 |
 |
Mercato
povero
POLITICA PREZZI MULTIPLI... Essa consiste nel
differenziare il proprio prodotto nel suo aspetto
esteriore e nel vendere ogni differente prodotto così
ottenuto ad una diversa categoria di consumatori
applicando prezzi differenti. Carissimi, è una delle
poche cose che ricordo dei miei studi!! Dove risiede
un'altra anomalia , nel fatto che IL NOSTRO CLIENTE (NON
LO MENZIONATE QUASI MAI) gradirebbe il prodotto migliore
al prezzo più basso. Ora, se tu vai in concessionaria
BMV a prendere un cabrio col tuo budget pulcioso
destinato a tale panda 4x4 da e 9.250 ...ti fanno volare
fuori dalla vetrina e ti squadrano come fossi un
alieno.
E allora non fatevi fregare da visioni touch app green
eco di qua ed eco di là, tanto se non c'è risposta da
parte del cliente è tutto vano! 5 centesimi in 20 anni
...ma per cortesia, qui la concorrenza incide per il 5%
di questo dissesto, è un grave fatto di approccio e
culturale, ve lo assicuro. Altrimenti non si
spiegherebbe come gli stessi fuori dall'ufficio spendono
4 volte per una bottiglia di the o il triplo per acqua e
caffè al bar, spesso anche schifoso!!
Fate l'esperimento supportato o meno da
tecnologie: offerta A prezzo € 0.50 - offerta B prezzo €
0.38
Si tuffano col carpiato sulla B ed esultano come
avessero vinto le olimpiadi, e lo fanno il 100% degli
interessati.
MERCATO POVERO? OFFERTA POVERA... PUNTO E BASTA. O
VOLETE! ANDARE A VENDERE ROLEX NELLE PERIFERIE D
CALCUTTA?
Non siamo d'accordo con
la tua visione. Abbiamo seguito molte installazioni a
doppia campana con doppio caffè e il 40/50% dei clienti
si è tuffato sul premium a 50 centesimi, una cosa
inspiegabile all'interno del tuo ragionamento. Inoltre
pensa ad alcuni sistemi premium OCS, supportati da
tecnologia e marchi di prestigio, il prezzo della cialda
è il doppio rispetto a quello base.
Il nostro non è un mercato povero, ma impoverito...
 |
 |
Venerdì 16
Aprile 2021
|
 |
Maquillage
Selecta
Fantavending adesso esageri, parlare addirittura di
maquillage nelle presentazioni di Selecta è eccessivo.
Possibile che cerchi sempre la nota stonata e non vedi
il quadro generale? Non mi sembra che nessun altro ne
parli così male. Se fosse tutto brutto come lasci
intendere nei tuoi post probabilmente qualcun altro
l'avrebbe scritto, invece in questa polemica l'ha
inventi solo tu e sei sempre da solo. Fatti qualche
domanda.
Trovo ingeneroso il tuo commento,
perché ritengo di essere fin troppo prudente e di non
scrivere in modo esplicito quello che mi sembra evidente
da alcuni numeri. Le presentazioni Selecta sono
bellissime, con ottime foto, infografiche di qualità e
informazioni che suscitano ottimismo. Purtroppo la
divergenza con i numeri reali è a mio avviso davvero
troppo ampia. Nessun'altro lo scrive? E' un peccato,
un'informazione obiettiva e professionale, che analizza
con competenza i fatti, è vitale per lo sviluppo
armonico di qualunque settore. Dovreste appoggiare chi
prova a farla, non ostacolarlo o tentare di isolarlo. E'
un'opinione personale ovviamente...
 |
 |
Ironia FTE
Ma davvero sono passati da 10.000 addetti a 8.000? Ma
come hanno fatto che sono bloccati i licenziamenti???
Qualcosa non mi torna...
FTE=Full time equivalent. A marzo Selecta dichiara di
impiegare lavoro per 8.000 teste a tempo pieno,
scendendo da 10.000 e oltre del 2019. Bene, con la cassa
integrazione, lavoro ridotto e gli altri mezzi statali
ci vuole poco! Anzi hanno ridotto di TROPPO POCO! Tant’è
che l’incidenza percentuale del costo del lavoro (quella
a battuta non si sa visto che non sanno neanche cosa sia
la battuta!) è schizzata in alto a livelli stellari. Un
morto che cammina! Brucia cassa peggio del buco nero
massicciò al centro della via lattea. :-D
Il nostro commento sul
FTE di ieri era ironico. E' evidente che non hanno
licenziato 2.000 addetti, ma che gran parte di questo
calo è dovuto alla cassa integrazione, al part-time,
ecc. Resta però il fatto che entro fine anno riaprono
tutto e devono comunque arrivare a 7.000, non tornare a
10.000 come diventerà pressoché automatico appena
finisce la cassa...
 |
 |
Giovedì 15
Aprile 2021
|
 |
Serie B
Buongiorno, Fantavending. So che mi attirerò le critiche
di mezzo settore ma, come sempre, mi piace essere
autocritico e sincero nelle analisi di un mondo, quello
del Vending, che amo profondamente.
Si parla di adeguamento prezzi nel tempo, rapportandolo
alla stessa azione compiuta da altri player in settori
diversi. Sai qual è il problema principale? Che malgrado
gli sforzi di Confida, il nostro settore è diviso, mosso
da interessi utilitaristici e di breve termine. Manca la
fiducia e spesso a buon ragione. Sono d'accordo che
vadano praticati prezzi corretti e che la soglia
fatidica dello 0.50 vada inseguita, ma affinché ciò
avvenga sono necessari innovazioni di prodotto e di
processo, un cambio repentino e radicale di mentalità.
Se io investo in tecnologia, green, personale, materia
prima, ecc. può il mio servizio avere lo stesso valore
percepito dal cliente di chi "inserisce il proprio caffè
in buste che invece hanno un altro marchio", di chi
applica touch cinesi da due soldi a vecchie macchine
revisionate, di chi abusa della cassa integrazione o
delle prestazioni di appaltatori sovraccaricati? La
risposta è no! E quando a breve costoro si presenteranno
ad aumentare i prezzi, mossi dai cali di fatturato,
dovuti all'abbandono del cliente e non al Covid, io mi
presenterò a prezzi congrui e ogni erogazione avrà il
suo giusto valore. Il lavoro è prima di tutto dignità.
C'è chi cresce per acquisizione e chi...
Siamo completamente d'accordo con
te sugli interessi utilitaristici e di breve termine.
Secondo noi sono la vera rovina del settore. Essere
imprenditori è un'altra cosa, non guardare sempre e solo
all'immediato interesse personale. Fino a che troppi
personaggi di questo settore (anche importanti)
ragioneranno in questo modo, il vending resterà in serie
B e non sarà mai promosso alla serie superiore...
 |
 |
Quale
meraviglia?
Il virologo di turno attacca il vending e i media gli
vanno dietro... Hanno sospeso Astra con una incidenza di
trombosi di 5 su 10.000.000, fanno bene a chiudere il
Vending per il pericolo di contagio! Io dico di togliere
anche tutte le maniglie a porte e finestre, eliminare le
tastiere di fotocopiatrici, Bancomat, POS alle casse,
tastiere negli ascensori. Vogliamo parlare dei
potenziali contatti con l’uso delle fontane
dispensatrici di acqua? Vogliamo parlare dei capi di
abbigliamento esposti? Qualcuno deve parlare di
qualcosa, quale meraviglia quindi?
Siamo in un'epoca in cui
si le notizie non si leggono, ma si scorrono solo
velocemente i titoli. La cosa che dà fastidio è che
quando si scrive di superfici potenzialmente pericolose
(e si sentenzia a torto), il distributore automatico
finisce quasi sempre proprio nel titolo, dando così un
caso specifico in pasto al consumatore...
 |
Mercoledì 14
Aprile 2021
|
 |
Prezzi del
vending
Vedo che non vi stancate mai di insistere sugli aumenti
del prezzo di vendita nel vending! Quando capirete che
ci sarà sempre il pirata che offre 5 centesimi in meno e
fa cadere il palco??
Insistiamo sempre perché
la situazione è senza alcun senso. Ti facciamo uno
schemino riepilogativo di come sono cambiati i prezzi
negli ultimi 20 anni di alcuni beni di consumo molto
comuni. Ma stiamo scherzando? Il prezzo corretto
dovrebbe essere 0,50.

   |
 |
Miliardi di
caffè domestici
Buonasera giovani, oh letto che la media dei caffé
consumati a casa dagli italiani è cresciuta da 1,9 a 2,4
al giorno!!! Si parla di miliardi di consumazione
all'anno in più. Possibile che noi gestori non possiamo
spostarci dall'OCS morente al mercato domestico?
Vendere caffè e sistemi
espresso per il mercato domestico è un lavoro a sé che
ha poco a che vedere con il vending. Quindi il gestore
dovrebbe creare una divisione apposita dell'azienda che
fa solo questo. Se ti sposti dall'OCS all'HOME
mantenendo lo stesso modello di business rischi un vero
e proprio bagno di sangue...
 |
 |
Martedì 13
Aprile 2021
|
 |
Chiusura
vending scolastico
Ragazzi ok a chiudere il vending nelle scuole, ma sia
chiaro che quando riaccendiamo le macchine, di ristorni
non si deve nemmeno sentire parlarne!!! Così mi va
bene... Io per
assurdo sono pure disposto a mettere in pausa l'area
break nelle scuole fino a che non passa la pandemia, ma
tu preside mi devi promettere che non mi farai mai più
pagare dei soldi per lavorare!!!
E' chiaro che in questa situazione
pensare di dover pure ricominciare a pagare i ristorni
alla scuola, quando vi riaprono le aree break, è una
follia. Speriamo solo che il numero di fenomeni che "ci
stanno dentro" anche con il ristorno, diminuisca
drasticamente rispetto a prima...
 |
 |
Trattative
Selecta
Ciao Fanta ma è ancora in piedi la trattativa KKR/Nestlé
per comprarsi Selecta? Ne avevate parlato tempo fa e poi
il silenzio assoluto......
Ciao ragazzi, news da Nestlé per Selecta?
Buonasera, prosegue la trattativa
KKR-Selecta-Nestlé? Grazie.
Facciamo un po' di
chiarezza. Le voci su un potenziale investimento di
Nestlé in Selecta non possono essere scambiate come una
vera e propria trattativa. Non è un mistero che Nestlé,
Coca Cola, JDE e anche la stessa Lavazza, guardino al
vending con grande interesse per gli evidenti vantaggi
dal lato "vicinanza al consumatore". Certo che i punti
di contatto tra Nestlé e Selecta sono evidenti, grazie
agli accordi attualmente sottoscritti e quindi le voci
sono sempre molto insistenti...
 |
 |
Lunedì 12
Aprile 2021
|
 |
Vaccini in
gestione
Oltre due milioni di italiani hanno ricevuto una dose di
vaccino fuori dalle liste di priorità... e proprio nel
vending devono indagare?? Siamo alle solite.
Non ho mai capito perché avete difeso e
continuate a difendere quelli che in gestione si sono
fatti il vaccino prima degli over '80... Ma non capite
quanto è grave sta cosa??????
Ogni giorno ci arrivano messaggi
sui furbetti dei vaccini, con segnalazioni sulle aziende
che ne avrebbero approfittato. A nostro avviso non è una
polemica da percorrere, visto che molti ARD e tecnici
che frequentano le strutture ospedaliere l'hanno fatto
in maniera assolutamente lecita, spesso sotto esplicita
richiesta dei responsabili sanitari. Probabilmente ci
sarà qualcuno che avrà pure approfittato, ma è una
goccia nel mare visto che dall'ultimo report del
commissario per l'emergenza risulta che sono oltre
2.300.000 di italiani sotto la voce "altro"... Come ha
scritto qui sopra un nostro lettore: "ma proprio nel
vending devono indagare?"...
 |
 |
Nuovo utente
Ciao mi chiamo Salvatore e sono nuovo di questo mondo.
Un amico mi ha consigliato di leggere Fantavending. Ci
capisco ancora poco ma mi sembrate davvero bravi.
Complimenti! Volevo chiedervi un consiglio. Devo entrare
in un'azienda amica che ha 4 distributori e li fa
mettere a me da maggio. Vorrei partire con un usato
sicuro. Che marca e modello mi consigliate?
Fa sempre piacere quando
entra un nuovo utente nella community e ti ringraziamo
dei complimenti ma non della domanda. Fare preferenze
tra un produttore e l'altro non è assolutamente nel
nostro stile ed è uno dei pochi punti su cui cerchiamo
di restare sempre neutrali. Un consiglio però te lo
diamo. Se metti le macchine da un amico che ti lascia
dentro per un bel pezzo (ammortamento assicurato),
perché non le compri nuove, in garanzia e offri il
miglior servizio possibile?
 |
 |
Venerdì 9
Aprile 2021
|
 |
I furbetti
del vaccino
il vending si poteva far mancare i "furbetti del
vaccino"? Molti addetti del vending avrebbero saltato la
fila pur non essendo sanitari, in molti casi stanno
indagando i NAS...
Possiamo capire quanto il
tema sia sensibile, ma considerato che si sono vaccinati
milioni di persone under 80, prima degli
ultraottantenni, unica vera popolazione ad alto rischio
(80% dei decessi sono in questa fascia d'età), sarebbe
incredibile che associno il vending ai "furbetti del
vaccino". Non possiamo essere il bersaglio di tutto.
Però ti confermiamo che altri ci hanno segnalato
possibili indagini. Ne sono partite tanti in questi
giorni, in tutti i settori, basti pensare a Biella, che
dopo l'analisi delle liste sono partiti 60 avvisi di
garanzia...

|
 |
Calo snack
Anch'io ho un calo degli snack, purtroppo la gente si
porta il pranzo da casa perché in giro e tutto chiuso e
spesso si porta pure la frutta e la merendina. Il caffè
caldo invece lo trova solo alla macchina...
Buongiorno, secondo me per un calcolo effettivo di calo
di battute bisognerebbe togliere da bilancio quei
clienti chiusi
per oggettivi motivi (scuole , enti pubblici che in
questo momento fanno un uso massiccio dello smart..).
Nelle aziende tradizionali lo smart. ha inciso
molto nella prima ondata (ovviamente per noi) ma in
questo momento ci sono casi quasi ovunque di positivi
(in isolamento) contatti stretti (in isolamento) e
quindi è impossibile riuscire a fare una stima
corretta di un calo effettivo di consumazioni, ma più da
considerarsi un calo momentaneo. Ovviamente che
tutto torni come prima , ma ora , non si possono fare
previsioni. In questo anno abbiamo avuto mesi con
-50 , -20 , -4 %.
Calo degli snack?? Scusate ma a me pare ovvio. causa
delle regole antiassembramento. prima la pausa ai d.a
era conviviale e in quel tempo mentre chiacchieravi,
bevevi un caffè e ci scappava lo snack. Oggi sei solo ti
bevi un caffé e te ne vai
La prima ipotesi è stata
molto gettonata dai nostri lettori. L'abitudine a
portarsi il cibo da casa (compresi gli spuntini)per le
chiusure di bar/ristoranti, probabilmente ha inciso sul
calo degli snack e in tanti ce l'hanno fatta notare...
 |
 |
Giovedì 8
Aprile 2021
|
 |
Mix prodotti
Nella mia azienda i consumi di marzo 2021 rispetto a
marzo 2019 sono scesi del 10 %. Il dato però è
influenzato da acqua e snacks che sono scesi del 30 %
mentre il caldo automatico è sceso di poco. Faccio
fatica a dare una spiegazione. E' vero che abbiamo
installato diversi erogatori a borracce ma non tanti da
determinare un calo così consistente. Se le persone
avessero più timore ad usare i distributori dovrebbe
essere vero anche per il caldo. Mi farebbe piacere se
qualche Collega commentasse.
Le analisi del mix dei
prodotti sono sempre complicate, aspettiamo altre
segnalazioni per valutare la tendenza. Possiamo però già
presupporre che quando c'è un calo generalizzato dei
consumi vengano penalizzati i prodotti a costo unitario
più alto, quindi gli snack. Sull'acqua invece incide
molto la situazione climatica, che varia di anno in
anno. Sentiamo cosa dicono i tuoi colleghi...

|
 |
Vending
scolastico
Ma è vero che Draghi vuol chiudere i distributori a
scuola?? Ma non doveva cambiare in meglio questo
governo... Senza parole...
Niente è deciso, ma tira
una brutta aria. Non si capisce perché per riaprire le
scuole in sicurezza devono sempre fare qualche gesto
simbolico che strappi il titolone sul giornale. Con
tutti gli assembramenti che ci sono, prendersela con il
vending, che ha redatto tramite CONFIDA un preciso
protocollo per le scuole, del tutto sicuro, non ha alcun
senso...
 |
 |
Mercoledì 7
Aprile 2021
|
 |
Buona
Pasqua?
Ma la Buona Pasqua? A questo giro ve la siete
dimenticata? In tutti i siti che frequento c'era almeno
un augurio alla comunità. Voi di solito siete attenti a
queste cose. Posso chiedere perché non l'avete fatto?
Vacanze?
Avevamo già scritto il
messaggio di Pasqua, con relativa foto divertente, ma
prima di andare on-line sono arrivate le tristi notizie
di due decessi all'interno della nostra comunità. A quel
punto non ci è sembrato davvero il caso di lasciare gli
auguri e li abbiamo tolti prima di andare on-line...

|
 |
Le
condoglianze a Ettore
Addio Ettore. Ogni volta che ti vedevo ad una riunione
sorridevo, perché sapevo di poter contare su una tua
battuta, anche sui temi più spinosi. Eri un vero
signore, una qualità tanto rara quanto preziosa per il
settore. Mi mancherai.
Ho avuto la fortuna di conoscerlo e di
apprezzarne l’intelligenza, l’ironia, la gioia di
vivere. Condoglianze alla famiglia. R.I.P.
Un gran Signore, parte integrante della
storia bella di questo settore.
Ho avuto il piacere di
lavorare con lui un grande uomo R.I.P.
Un uomo speciale...
che ho avuto la fortuna di conoscere e al quale non
smetterò mai di voler bene... ciao Ettore
molti amici hanno voluto
dare un ultimo saluto ad Ettore Marzolo scrivendo a
Fantavending. A noi piace ricordarlo con questa
bellissima foto che ci ha mandato il figlio Alberto, con
la sua espressione sorridente e pronta alla battuta. Ci
mancherai. Addio Ettore...
 |
 |
Martedì 6
Aprile 2021
|
 |
Bando
Agenzia Entrate...
Credevo fosse Pesce d'Aprile: gara Agenzia delle Entrate
Roma, durata 12 mesi + 6; D.A. 12 nuovi + 7 erogatori
acqua; 4 punti per compattatori plastica. Prezzi base
d'asta: lattine 33cl a 0,45 e snack a 0,30. Deduco che
il pesce puzza dalla testa: Aiuto !!!
In questo bando il
gestore deve anche dotare ciascun distributore di un
sistema di misurazione dei consumi energetici, che
consenta la rilevazione anche a distanza degli stessi,
prevedendo altresì delle modalità semplificate perla
rendicontazione dei consumi misurati. Nonché di appositi
contenitori per la raccolta differenziata dei rifiuti.
Tutto ovviamente a proprie spese. Ormai i bandi del
vending sono mostri che hanno preso vita propria...

|
 |
La meritata
pensione di Monica
Grande Monica!!! una pensione davvero meritatissima.
Buona vita.
Quando ho letto questo post mi sono emozionato, per i
ricordi indelebili che mi legano a Monica quando ero
ragazzino e iniziavo la mia avventura lavorativa a
Seriate. Poi chi come me ti ha sentito dire via radio
dall'ufficio "base ad Alfa)" capisce tutto... mitica
Monica.
Grazie Monica per
averci insegnato tanto ! La tua professionalità e
disponibilità rende migliore ognuno di noi !! Buona
meritata pensione
Solo con gente così un
titolare va avanti
La prima persona che
ho conosciuto in azienda, mi hai accolta sin dal primo
momento con un sorriso contagioso, sarà strano non
vederti più buona fortuna Monica
Sei una delle poche
persone che ha visto crescere Bergamo Distributori dal
nulla e diventare il colosso che oggi è. Complimenti per
la tua presenza a supporto di chiunque che sempre hai
supportato ai tuoi diretti collaboratori.
Super contenta per te
Monica, te la meriti, sei sempre stata una bella
persona!
Sin da piccola quando
papà mi portava in ufficio tu eri lì con me. Mi hai
insegnato tanto sia dal punto di vista lavorativo che
umano. Sempre disponibile e pronta ad aiutare e ad
ascoltare chi aveva bisogno. Sei unica! E ora goditela
questa pensione .....ciao Moni!
Ci fa davvero piacere
constatare quante persone hanno voluto mandarci un loro
pensiero su Monica. Sono infatti arrivate decine di
messaggi sul sito e sul nostro profilo Facebook. Ne
pubblichiamo una breve sintesi.
 |
 |
Venerdì 2
Aprile 2021
|
 |
Tuoni e
fulmini...
Ho letto "a pensar male …". Vi siete mai trovati nel bel
mezzo di un temporale? Tuoni e fulmini a volontà e
spesso un fulmine atterra su un albero. Gli alberi sono
utili, consolidano il suolo, producono ossigeno ecc. Ma
perché i fulmini cadono sugli alberi invece che su tante
teste inutili? (messaggio firmato)
E' la classica domanda da
un milione di dollari, uno dei grandi misteri della
vita. Però abbiamo l'impressione che se valesse questa
regole delle teste inutili, nel nostro settore
resterebbero in tanti sempre al coperto durante un
temporale...
 |
 |
La leggenda
sorridente
La leggenda va in pensione! Stamattina non ci sarà più
in azienda Maurizio Aimi, con l'età sto diventando
sentimentale... lo conosco da oltre 20 anni e mi
mancherà non sentirlo tutti i giorni...
Grazie per l'invio della
foto! In tanti hanno voluto ricordare Maurizio nel
suo ultimo giorno di lavoro in Argenta... Buona pensione
anche da parte dello staff di Fantavending.
 |
 |
Giovedì 1
Aprile 2021
|
 |
A pensar
male si fa peccato...
Ciao Fanta forse non vi siete accorti di un dato molto
particolare. IVS in Italia ha perso il 30,3 % di
fatturato (2020 su 2019). Guarda caso i ristori sono
solo per chi ha perso più del 30%... Non ci vedete anche
voi qualcosa di strano, il Decreto Ristori di Draghi era
appena uscito e poi sono usciti i numeri. A pensar male
degli altri si fa peccato, ma spesso si indovina (Andreotti).
Si fa peccato non solo a
pensar male, ma a non informarsi prima di sollevare
questi dubbi. I ristori di Draghi non sono concessi alle
aziende che fatturano sopra i 10 milioni di euro. IVS è
30 volte sopra a questo parametro, quindi esclusa a
priori. In qualunque caso, pensare che una società
quotata in borsa "trucchi" il Bilancio solo per
rientrare in un contributo è davvero assurdo. E'
prevista una pena da 3 a 8 anni di reclusione per una
cosa del genere...
 |
 |
Politica
incomprensibile
La storia degli H24 di Genova è assurda o forse sono io
che con ci capisco niente di politica. Per anni un
partito di governo (MS5) ce l'ha avuta contro i
distributori automatici e ha fatto di tutto per
attaccarli e di contro gli altri in minoranza ci
difendevano. Adesso i grillini fanno una mozione a
favore degli H24 genovesi e la maggioranza che prima era
con noi, la boccia??? Ma cosa è successo?
Purtroppo in questo Paese
le iniziative politiche non sono importanti per i loro
contenuti, ma per chi li presenta. I giochi di
minoranza/maggioranza sembrano sempre più importanti dei
temi da affrontare. Purtroppo il vending sembra sempre
interessare solo le minoranze...
 |
 |
 |
VAI ALLE RISPOSTE DI
MARZO 2021
|
 |
 |
 |
Art&Works S.r.l.
Via Alessandro Algardi 13 -
20148 Milano - Italia - tel +39 0248958566 P.I. 04234310961 |
 |
|
|







 









   |
|