|
 |
|
 |
|
 |
|
|
|
      |
|
|
|

|
|
 |
 |
|
Venerdì 28
Maggio 2021
|
 |
La
rotella...
Ridateci i vecchi
titolari! Non ne possiamo più di questi grandi manager
in trasferta che non sanno niente di vending. Quale
futuro ci attende???????
Il
passaggio da un'azienda patronale ad una grande azienda
o ad una mutlinazionale, è spesso traumatico per i
dipendenti perché cambiano molte cose. Se i nuovi
manager non sanno niente di vending è perché
probabilmente nel loro ruolo non è necessario avere
queste informazioni. Siete una piccola rotella in un
complesso ingranaggio finanziario e venite gestiti e
trattati come tale...
 |
 |
Quinto e
felice
Ciao Fanta, abbiamo deciso di partecipare
ad una gara in una struttura pubblica che è a circa 300
metri dalla nostra sede. Vista la vicinanza abbiamo
deciso di buttare il cuore oltre l'ostacolo e fare
un'offerta davvero limite, sia come ristorno che come
condizioni. Un po' ci siamo vergognati di squalificare
così il nostro lavoro, ma ci siamo bendati gli occhi.
Risultato? siamo arrivati quinti su cinque... Ma è
possibile? Vi garantisco che era un mezzo bagno di
sangue. Meglio così siamo felici e non ci proviamo più.
Per
chi non ha esperienza diretta di appalti, lo stupore è
genuino. Pensate di aver sbagliato l'offerta e poi vi
accorgete che tutti gli altri hanno fatto molto peggio.
Purtroppo molto spesso è così. L'unica difesa e non fare
questo tipo di appalti e non perdere tempo e risorse per
partecipare.

|
 |
Blocco
monete
Possibile che continuano a mettere due monete alla volta
e mi bloccano tutto? Ma c'è un sistema per rimediare?
E'
chiaro che se il tuo sistema di pagamento si blocca in
caso di immissione contemporanea di moneta, c'è poco da
fare se non mettere un avviso subito sotto alla
feritoia. Questa problematica l'ha affrontata e risolta
il gaming, attraverso particolari validatori/hopper.
Spesso li producono gli stessi che fanno anche i sistemi
di pagamento del vending, chiedi a loro se hanno una
soluzione adattabile alla tua situazione.
 |
 |
Giovedì 27
Maggio 2021
|
 |
Supercashback
Ragazzi, guardate che
quando gira la voce del cashback anche nel vending ci
sarà la corsa!! Mia madre ha una tabaccheria e non avete
l'idea di cosa fanno pur di avere qualche transazione di
basso importo in più con la carta...
Ciao ma secondo voi
anche nel vending vedremo 50 piccole transazioni
consecutive come al distributore di benzina? Cosa non si
fa per 1.500 euro...
Speriamo vivamente che succeda, anche perché quelle del
vending sono micro transazioni a prescindere. Un conto e
fare un pieno dal benzinaio da 50 euro con 50
transazioni da 1 euro e un conto e prelevare al
distributore, dove spendere un euro dà molta più
soddisfazione...
 |
 |
Parametro
prezzi vending...
Buonasera Fanta, ragionavo su un vostro
post di qualche giorno fa sul prezzo del caffè nelle
varie città d'Italia? Ma non si potrebbe prenderlo come
parametro per il caffè vending? Magari solo il 50%, ma
almeno abbiamo un prezzo da seguire tutti per ogni
provincia.
Il
prezzo della tazzina al bar può essere un parametro
molto utile per ogni gestore per capire qual è il vero
valore del suo servizio vending, ma non ci saranno mai
dei listini provinciali prefissati e uguali per tutti,
per non violare il principio della libera concorrenza.
Poi questi prezzi medi variano costantemente e cambiare
il prezzo ha un costo molto rilevante per il vending,
non puoi farlo così frequentemente.

|
 |
Scuola
vegetariana
Stessa cosa è successa a me!!! Comitato
genitori in guerra con il vending a scuola,
rappresentante vegetariana e incazzata... ma alla fine
la scuola si è presa il ristorno ed è finita subito la
questione...
A me una scuola mi ha chiesto il
contributo per la carta delle fotocopie... Tra le righe
mi ha fatto capire che non avrebbe rotto le scatole sui
prodotti, come avrebbe potuto invece fare...
Al di
là dell'assenza di coerenza di queste finte battaglie
per la sana alimentazione, mette davvero tristezza
questa storia del contributo alle scuole. Non siamo
certo noi del vending a dover finanziare le strutture
scolastiche italiane e dargli i soldi per le risme di
carta... Finirà questa storia prima o poi.
 |
 |
Mercoledì 26
Maggio 2021
|
 |
17 anni D.A.
Italia
Complimenti per i 150
numeri di D.A. Italia. Ma sono stati più impegnativi
questi 17 anni di lavoro o gli 11-12 anni di
Fantavending?
Senza
nessun dubbio è più impegnativo e faticoso Fantavending.
Un suo anno ne vale 10 della rivista cartacea. Leggere
migliaia di messaggi e cercare di non naufragare tra le
tante segnalazioni in arrivo al sito, spesso in
contraddizione tra di loro (dipende da dove partono), è
un lavoro decisamente impegnativo. Ma anche molto
stimolante e divertente...
 |
 |
Babbo Natale...
Il vending è pieno di fenomeni che
regalano il loro tempo, è grazie a loro se ormai in
questo settore non esistono straordinarie. Ah no ma guai
a parlarne, adesso c'è il covid. Pagliacci.
Fantavending sai cosa
c'è, finirà anche il covid, finirà la cassa integrazione
finirà questo periodo di crisi per il nostro settore
prima o poi, il problema è che non sarà mai il momento
di parlare di tutti gli straordinari che si regalano, ci
sarà sempre una scusa. Un giorno andrò al lavoro vestito
da babbo natale. #andrátuttobene #celafaremo
Possiamo garantirti per esperienza che le posizioni tra
gli imprenditori e i lavoratori su questo tema sono
spesso lontanissime in momenti di normale
attività, figurati in periodo di covid... Quindi è molto
difficile che ci sia un dialogo almeno sereno
sull'argomento. Ti possiamo giurare che moltissimi
imprenditori sono convinti di doversi vestire loro da
Babbo Natale e che nessuno dei propri dipendenti (a
parte rare eccezioni) possieda le caratteristiche e
l'impegno per potersi abbigliare in quel modo...
 |
 |
Scuola
vegana...
Ciao ragazzi mi sono imbattuto in una
preside vegana che ritiene una bestemmia i distributori
a scuola. Solo prodotti ultra salutisti, che non girano
nemmeno a pagarli tu gli studenti. Cosa mi consigliate?
La
dieta o le convinzioni alimentari di una dirigente non
dovrebbe influenzare tutta la popolazione scolastica, ma
se ciò dovesse accadere forse è meglio lasciar perdere
la locazione. Per tuo divertimento, ti raccontiamo un
episodio accaduto qualche anno fa in un liceo. Un
preside aveva chiesto solo cibi salutari nei DA della
scuola, al che il gestore aveva proposto di investire i
7.000 euro di ristorno per fare comunicazione sulla sana
alimentazione attraverso il distributore e dedicare due
cassetti a prodotti bio/frefrom/ecc togliendo le
patatine e alcuni snack al cioccolato. Alla fine la
scuola si è presa ì 7.000 euro e tenuto le patatine e la
cioccolata... Molto istruttivo.
 |
 |
Martedì 25
Maggio 2021
|
 |
Riciclati...
Se partono i
licenziamenti molti miei colleghi si devono preoccupare,
nel periodo peggiore del vending, si sono fatti
letteralmente i cazzi loro, se fossi un datore di lavoro
non assumerei un riciclato ma formerei nuovi soggetti.
Riflettete imprenditori riflettete alle nuove
assunzioni!!!
Ma se mandano via i
lazzaroni, chi li assumerà mai? E' chiaro che se erano
bravi non li mandavano via, quindi quelli che saranno
fuori a cercare un nuovo lavoro hanno problemi... Che ne
pensate?
Le
dinamiche dei licenziamenti sono completamente diverse
da quelle che ti immagini. Un bravissimo ragazzo che
lavora bene, con attenzione e sempre cortese, ma che (ad
esempio) è senza figli, rischia molto di più di un
"lazzarone" con 4 figli a carico. Ci sono criteri di
scelta condizionati dall'anzianità, da esigenze tecnico
produttive/organizzative e dai carichi di famiglia. Di
sicuro gli imprenditori non possono fare una lista dei
buoni e dei cattivi e licenziare solo quest'ultimi...
 |
 |
Tanti
muscoli, poco cervello...
Tanti muscoli, poco cervello... Io ho
un'idea, invitiamo lo sfigato in associazione! Intanto
va detto che il consumo nelle aree scolastiche si
attesta intorno agli 0.25 snacks al giorno, andrebbe
spiegato al gonfiotto mononeuronico, se qualche
adolescente presenta una linea non rispondente al target
di questo genio, probabilmente dipende anche dalle
abitudini extra scuola .
Scuola che, per il 58% non è a norma sotto il profilo
della normativa antincendio e circa il 53% sotto il
profilo dell’agibilità. Ma perchè parlare di questo ....chi
se ne frega?? L'importante è essere agili nella fuga tra
le fiamme no???
I ragazzi fumano, bevono, ma guai se pizzicati con una
merendina in mano.....fatto ancor più grave se prelevata
da una VM!! C'è nel programma scolastico EDUCAZIONE
ALIMENTARE?? SICURAMENTE SI è INCATENATO DAVANTI ALLE
CENTINAIA DI BAR E SUPERMERCATI CHE VENDONO MORTE SOTTO
FORMA DI CIOCCOLATO E ZUCCHERI !!!
Non
c'è spazio per il dialogo con alcuni fenomeni della
tastiera che popolano i social. Hanno la verità in pugno
e non si mettono mai in discussione. Sono acritici e
poco informati, ma non si fanno problemi a diffondere
informazioni partendo dal loro limitato punto di vista.
Se provi a spiegare con calma la tua posizione, ti
aggrediscono peggio dei tifosi di calcio... Peccato per
loro, non imparano niente e restano intellettualmente
fermi. L'assenza di dubbi è una delle cose che spaventa
di più...
 |
 |
Lunedì 24
Maggio 2021
|
 |
Odio
secolare...
Ciao mitico Fanta, ti
scrivo per la prima volta dopo diversi anni perché nella
mia zona non se ne può davvero più. Due ex-soci
tantissimi anni fa hanno litigato e da quel momento è
iniziata una faida che ha raggiunto anche le nuove
generazioni. Oggi in tutta la zona noi siamo vittime
della guerra di prezzo tra questi due nemici giurati.
Possibile che dall'odio secolare di due ex amici, tutti
dobbiamo perdere marginalità? Ma che si mettessero il
cuore in pace.
Te lo
dico subito, non credo all'odio come scusa. Quasi sempre
il motivo è più meschino ed avere un nemico giurato è
spesso solo una giustificazione per discolparsi dalle
proprie porcate. UN'AZIONE SE E' SBAGLIATA E' SBAGLIATA,
è un concetto molto semplice. Invece vige una sorta di
principio non scritto che tu puoi fare una cosa
sbagliata al tuo nemico perché se lo merita. Il vending
in questo è delirante. La situazione che descrivi tu è
all'ordine del giorno un po' ovunque. Ci sono gestori
che in memoria di uno sgarbo fatto 20 anni prima,
ritengono assolutamente corretto compiere azioni
vergognose su una locazione del concorrente.
Pensi davvero che questa sia solo vendetta? No è solo
una foglia di fico per sentirsi nel giusto anche quando
si ha torto marcio. Questa mancanza di obiettività e di
coerenza è uno dei mali secolari del vending, non
l'odio...
 |
 |
Nespresso e
Ferragni
Grazie Fanta! Oggi ho fatto vedere a tutti i colleghi
che avevi pubblicato il mio messaggio e che hai messo
un'altra foto della Canalis!! Continua così!
Dopo la Canalis la
Ferragni!!! Non potete non mettere la nuova testimonial
di Nespresso!!!
Ci
siamo infilati in un vicolo cieco... Adesso ci tocca
anche la Ferragni.
 |
 |
Fuori
orario...
Ma il corso chi lo
paga? Chi viene formato? Se io decido di fare un
qualsiasi corso (sub, sommelier), me lo devo pagare e
farlo fuori orario di lavoro con permessi o ferie. Non
vi basta quanto tempo portare via per i vostri cazzi
(Facebook). Avete rotto i coglioni, meritate il
licenziamento senza ammortizzatori, siamo in un periodo
di merda e voi pensate a qualche minuto fuori orario di
lavoro per formarvi. Ma cambiate lavoro!!!!!!
Siamo sicuri che
questo sobrio intervento in risposta ad un messaggio
pubblicato ieri sulla formazione al di fuori dell'orario
di lavoro, farà discutere la community...

|
 |
Venerdì 21
Maggio 2021
|
 |
Joe is on
fire!
JOE IS ON FIRE!!
Thank you President.
Che Energia Che Passione inizia una nuova era al
Sorriso. Many thanks Joe!
Mitico Joe! Avanti
così...
Questi
commenti ci hanno colto un po' di sorpresa. Vi riferite
all'avvio del nuovo programma di formazione dei
commerciali Selecta che ha personalmente tenuto il
Presidente Joe Plumeri nel suo recente viaggio in
Svizzera?
 |
 |
Finalmente
la Canalis
Fanta, Finalmente la Canalis! Mai una gioia sul vostro
sito, ogni tanto in passato qualche gnocca la
pubblicavate, credimi fa piacere alle 6 del mattino
leggere Fantavending prima del giro e vedere una bella
ragazza... Pensa anche a noi ogni tanto!!!
Non
siamo quel tipo di sito di gossip! Comunque abbiamo
un'altra foto della Campagna San Benedetto e non vediamo
nessun ostacolo alla sua pubblicazione.
 |
 |
Fuori
orario...
Fantavending, siate
sinceri, per quanto riguarda corsi di qualsiasi tipo se
fuori dall'orario di lavoro devono essere retribuiti o
no? Senza nominare la gestione altrimenti non lo
pubblicate.
Devi essere sincero
anche tu, conosci già la risposta prima di chiedere. In
questo Paese vige un principio di carattere generale
sull’eventuale superamento del normale orario
giornaliero che deve essere equiparato alle prestazioni
di lavoro straordinario. Nel comparto pubblico può
essere "scambiato" con un riposo compensativo
corrispondente al numero di ore lavorate, non abbiamo
onestamente idea se valga anche nel privato.

|
 |
Giovedì 20
Maggio 2021
|
 |
Bevande
zuccherate
Come al solito due
pesi e due misure. Per qualche decina di battute ci
impediscono di mettere le bevande zuccherate e poi nel
bar dell'ospedale o nel minimarket a 200 metri, si
vendono i bottiglioni da 2 litri...
Anche a me è capitato
di dover togliere il the zuccherato dalla sera alla
mattina. Una volta reinserito un prodotto senza zucchero
(trovalo, fai le prove, sostituisci il vecchio
contenitore, ecc. ecc.) le vendite sono crollate del
90%. Come al solito fanno i salutisti con i nostri conti
economici.
Come scrivevo ieri, il
problema è che educare è lungo e difficile e i risultati
si vedono solo dopo anni. Quindi i fenomeni che vogliono
avere subito il titolone sul giornale, vanno a proibire
il vending e chiudono gli occhi su tutto il resto.
Inoltre faccio parte di quella generazione che quando
vedeva qualcuno in condizioni di precaria salute il
rimedio era acqua e zucchero. Difficile per me capire
certi integralismi...
 |
 |
Gratis...
Se sei bravo a fare una cosa, mai farla
gratis.
Siamo
d'accordo con te al 100%. Ma qui il problema nel vending
è se non sei bravo a fare una cosa e ti abbassi a
regalarla...
 |
 |
Licenziamenti 1 luglio...
Ciao ragazzi, ma
perché continuate a dire che si può licenziare dal 1
luglio? Ho un sacco di conoscenti che facevano i
commerciali in questa o in altre filiali e che sono
andati a casa!
Il licenziamento non è certo l'unica modalità di uscita
da un'azienda. Dimissioni, Incentivi all'esodo (molto
utilizzati in questo periodo), prepensionamenti, ecc.
C'è un po' di tutto... Quindi i tuoi conoscenti
rientreranno senz'altro in uno di questi casi, anche
perché le eccezioni al blocco dei licenziamenti del 30
giugno sono davvero poche.

|
 |
Mercoledì 19
Maggio 2021
|
 |
Educazione e
vandalismo
Fantavending mi
spieghi perché in Giappone ci sono decine di migliaia di
distributori automatici in strada, anche in posti
sperduti, sono pieni di contanti e nessuno li tocca,
mai. Mentre in USA i gestori nemmeno prendono in
considerazione di mettere distributori in giro, perché
sono sicuri che saranno distrutti? E questi sono i due
paesi al mondo con più distributori, uno opposto
all'altro. L'Italia, che è terza per numero di DA, è più
vicina agli USA che al Giappone. A me ne fanno fuori 10
all'anno... Ma allora è tutta questione di cultura ed
educazione! Perché non si investe su questo?
Educare è un percorso
lungo e difficile. Il politico che lo intraprende non
vedrà mai i risultati di questo suo sforzo durante il
suo mandato. Quindi quando c'è un problema preferisce
"mettere al bando" che educare, perché ottiene risultati
mediatici immediati. E' il contrario della buona
politica, ma non gliene importa nulla. I like su
facebook si ottengono facilmente seminando paure ed
odio, non certo con progetti a lungo termine...
 |
 |
Perché si è
perso il cliente
Affiancamenti : quando un cliente ti
chiede di disinstallare i D.A per un continuo
disservizio, su rifornimenti/guasti cosa si
fa? All'ennesima richiesta di andare via il cliente fa
installare. (non in gratuito)
QUESTO lo si considera affiancamento? Anzi, dopo varie
richieste di incontrare commerciale, finalmente si
arriva ad un compromesso... sostituiamo i DA e tutto
andrà meglio (si risolvono alcuni problemi tecnici (a
volte ) ma sui rifornimenti (servizio no ) allora il
cliente si incazza... Poi arriva il contratto e il
cliente si incazza ancora di più...
In questo settore è più importante sapere chi
installa che capire perchè si è perso il cliente. (non
c'è più sordo di chi non vuole sentire)
Purtroppo in questo settore molti gestori quando perdono
un cliente, iniziano ad odiare profondamente il
subentrante e basta. Non si fanno troppe domande sul
perché il cliente fosse scontento. E' il solito vecchio
vizio che la colpa è sempre di altri, non certo loro.
Ciò però non giustifica mai l'affiancamento in gratuito
(tema in voga in questi giorni su Fantavending). Per gli
altri tipi di affiancamento, per esperienza ti
assicuriamo che il subentrante afferma sempre che entra
allo stesso prezzo o a prezzo maggiore e chi perde la
locazione giura che il concorrente è entrato a prezzo
più basso o in gratuito. C'è sempre qualcosa che non
quadra nelle due diverse versioni. Alla fine ci si stufa
anche a vedere che uno dei due sicuramente mente. Perciò
a nostro avviso, l'unica via è il rispetto delle regole.
E' così difficile? Se c'è un contratto ed un cliente è
scontento, può valutare il recesso rispettando il codice
civile. Punto. Se ognuno fa come vuole, si trova ben
presto a spostare il confine del lecito sempre più
basso...
 |
 |
Martedì 18
Maggio 2021
|
 |
Non fa parte
del gioco
L'affiancamento fa parte del gioco??? Se un cliente mi
chiama, per sostituire un gestore, prima recide il
contratto e fa rimuovere le macchine e poi si installa.
Ma questi sono
impazziti??? Avete mai visto bar, ristoranti, panifici
aprire locali affianco ai concorrenti regalando i loro
prodotti per settimane?? La verità è che è l'unico
strumento che hanno per proporsi, REGALARE!!!!
Se uno è convinto del proprio prodotto e servizio
lo valorizza non lo regala!!!!
Caro Testimone di
Geova, se ciò che predichi è l’affiancamento gratuito è
meglio che cambi religione e ti dedichi a qualcos’altro,
e presto anche !!! (messaggio firmato)
In un periodo in cui
le consumazioni sono in diminuzione ed i margini sono
ridottissimi trovo che affiancare le macchine in
gratuito sia una cosa inaccettabile, senza senso e che
rispecchi in tutto e per tutto una mancanza di
strategia.
Fa parte del gioco????
Ma dovete sparire tutti...
ma come ci si fa anche
a difendere gli affiancamenti in gratuito ... tutti gli
affiancamenti anche a pari prezzo sono operazione da
censurare!!! Di basso profilo e zero visione.
L’affiancamento
gratuito è concorrenza sleale e stupida. Punto
Non si placa l'ira della
community per gli affiancamenti in gratuito e per le
aziende che li fanno. Almeno su questo punto sembra si
sia trovato un punto in comune. Era da tempo che non
ricevevamo così tante segnalazioni tutte della stessa
opinione.
 |
 |
Vending in
mobilità
Ciao ragazzi, ho visto solo adesso il vostro post sul
vending in mobilità. Posso dirvi per esperienza che non
è possibile. Con la gestione con cui lavoravo molti anni
fa abbiamo fatto dei test nei traghetti per la Sardegna
ed è stato un disastro. I distributori che si muovono
non erogano. Punto...
Permettici di dissentire.
I distributori tradizionali hanno problemi ad erogare
solo se si trovano in sono condizioni difficili (mare
mosso, curve veloci, ecc...), che verificano abbastanza
spesso su navi, treni e bus. Ma i distributori che sono
presenti in queste locazioni sono studiati apposta ed è
stato anche molto difficile trovare soluzioni ottimali
senza aumentare a livello proibitivo i costi. Quindi c'è
tanto studio prima di installare le macchine...
Sui laghi la situazione pare molto più semplice e per
ora non ci sono stati segnalati malfunzionamenti su
macchine tradizionali.
 |
 |
Lunedì 17
Maggio 2021
|
 |
Il rispetto
del lavoro altrui
Se vuoi fare affiancamenti a costo zero per far provare
il tuo prodotto, invita il cliente nella tua azienda e
fai vedere come sei organizzato e fai tutte le
degustazioni che vuoi. Quando poi il contratto con il
gestore si esaurisce se sarai stato bravo e convincente
subentri con il tuo accordo firmato che, farai
rispettare in rispetto del tuo lavoro ed investimento. Il
rispetto del lavoro altrui è basilare. Tutti i
contratti hanno un inizio ed una fine, l’importante è
rispettarli ed onorarli da entrambe le parti.
Buongiorno,
per quanto riguarda l'affiancamento a noi
personalmente è successo di doverlo fare su richiesta
del cliente, scelta poi risultata disastrosa per la
tipologia di cliente portato a casa .Semplicemente un
cliente poi risultato inaffidabile e poi perso perchè
approfitta di un clima di forte concorrenza di settore
per non accettare gli aumenti normali con giustificato
motivo, per poi trovare con lo stesso metodo un nuovo
fornitore.
Non siamo santi, però a volte il cliente finale è una
stronzo. Detto questo "l'affiancamento"
fa parte del gioco. Secondo noi è più importante
capire la causa di tale comportamento che sapere chi ha
installato il DA.
L'affiancamento fa parte
del gioco? Ma di quale? Uno senza alcuna regola non è un
gioco...
 |
 |
Tranformer...
Sintesi: ARD che si trasformano in
tecnici che si trasformano in commerciali che si
trasformano in ARD... Ma il nuovo Vending del Sorriso è
questo?
Nelle micro realtà è
sempre stato così, ma nei grandi gruppi è fortemente
consigliato che ogni categoria si specializzi in una
funzione...
 |
 |
Famiglia...
Con il commerciale e l'assistenza tecnica abbiamo creato
un bel sodalizio in questi anni. Perdere il commerciale
mi dispiacerebbe molto. Appena arrivato in filiale
sempre le stesse parole:"Dov'è mio cugino?". Per farvi
capire il legame. Capi area e tecnici come fratelli, la
responsabile di magazzino come una sorella, il
responsabile di filiale un fratello maggiore, il capo
regione una nonna, una mamma, una zia, una sorella
maggiore. Stiamo perdendo tutti! Il vending e famiglia,
con tutto il rispetto per il call center.
Stanno distruggendo la famiglia del
vending.
Da molti anni la crescita
di alcune organizzazione e la loro gestione finanziaria
ha davvero pochi punti di contatto con il concetto di
famiglia. Ma questo è ancora molto vivo in altre. Se è
vero che la forza delle aziende è il loro capitale
umano, allora qualche Dirigente e qualche Responsabile
delle risorse umane, dovrà pure prima o poi rendersi
conto di quello che sta succedendo...
 |
 |
Venerdì 14
Maggio 2021
|
 |
Affiancamenti
Non sono d'accordo con te Fanta sugli affiancamenti, a
volte è l'unico modo per rompere il monopolio dei grossi
operatori e farsi conoscere. Poi gli fai anche il prezzo
più alto! Non difendere sempre i grandi gruppi...
Non si può fare del male
per ottenere il bene, è una semplice regola che ognuno
di noi dovrebbe aver imparato sulla propria pelle.. Gli
affiancamenti in gratuito sono a mio avviso una manovra
di basso profilo che non ha giustificazioni. Lo scrivo
da oltre 10 anni contro chiunque li faccia, grandi o
piccoli che siano...
 |
 |
Caffè e
glutine
Ma perché i clienti mi chiedono il caffè
senza glutine?? Non c'è nel caffè, è un prodotto anche
per celiaci...
I celiaci sanno benissimo
che possono bere il caffè, la loro è una malattia
autoimmune, una cosa seria e sono sempre molto informati
su cosa possono e non possono fare. I clienti che ti
fanno una domanda del genere, può darsi abbiano una
certa intolleranza al glutine, ma molto spesso usano
questi prodotti solo "perché si sentono meglio", cosa di
cui onestamente dubitiamo, se non hanno alcun problema
d'intolleranza. Questi clienti di solito non hanno una
conoscenza delle caratteristiche del prodotto. Considera
che ai celiaci sono vietati i surrogati del caffè come
l'orzo o il malto, quindi può darsi che nasca da lì una
certa indecisione tra i disinformati.
 |
 |
Ecatombe...
Fanta!!!! Confermo l'ecatombe in Veneto... Un fuori
tutti mai visto prima...
Ma secondo voi come si può fare sviluppo
con 12 commerciali di area in tutta Italia?
Sembra confermata l'uscita anticipata per
prepensionamento di vari commerciali in Veneto del
Gruppo Sorridente e dopo i Manager, anche un Top Player
storico di Area... Attendiamo conferme e notizie.
Tagli, tagli, tagli, in tutta l'area
commerciale.
Ad essere corretti,
non siamo di fronte a semplici tagli, ma ad un nuovo
modello di business che prevede una forte
riorganizzazione della struttura commerciale. E' un
cambiamento epocale. Il meccanismo del call center (per
una grande fetta del mercato), cambia moltissimo
l'approccio al cliente e non necessita della struttura
commerciale tradizionale. E' una scelta estrema, i cui
risultati saranno definiti solo dalla storia. staremo a
vedere...
 |
 |
Giovedì 13
Maggio 2021
|
 |
Tecnologia
refrigerante
Ti mandano tante segnalazioni sulla tecnologia
refrigerante perché ci raccontano due storie diverse e
ci siamo anche un po' stufati di stare a sentire chi
parla male solo della concorrenza e non bene del suo
prodotto. Almeno tu Fanta che sei super partes dovresti
fare chiarezza!
Su questo punto puoi
stare certo, facciamo sempre una comunicazione obiettiva
e oggettiva sulle novità tecnologiche nel vending,
soprattutto quando sono migliorative e sempre più
sostenibili. Il cambio di tecnologia refrigerante è un
bel passo in avanti e una cosa molto positiva per il
settore. Per una volta che abbiamo adottato una serie di
soluzioni eco-friendly che avranno un impatto molto
positivo sull'ambiente, bisognerebbe fare sistema e
comunicarne i lati positivi.
 |
 |
Testimone di
Geova
Il Predicatore che razzola male, anzi,
malissimo. Il Testimone di Geova del Vending, quello che
invece che svegliatevi grida: è ora, quello che invita a
“combattere le grosse potenze del settore” e che insegna
“come implementare l’utile”, cosa fa? INSTALLA IN
AFFIANCAMENTO DISTRIBUTORI IN GRATUITO!!! Se questo è il
nuovo che avanza preferisco il vecchio. Senza se e senza
ma.
Come abbiamo spesso
ribadito in questi 12 anni, l'affiancamento in gratuito
è una cosa che davvero non sopportiamo. Qualunque sia la
motivazione che lo genera (e ne abbiamo sentite delle
più fantasiose), non tiene conto del semplice fatto che
rendere disponibile un prodotto gratis non nobilita il
servizio, anzi implicitamente lo deprezza. Siccome il
compito di ogni gestore è quello di valorizzare il
proprio lavoro, a nostro avviso l'affiancamento in
gratuito non rientra nelle strategie che hanno un senso
logico.
 |
 |
Ecatombe...
Scusate ragazzi, un conto è parlare di tagli e un conto
di strage... Con i commerciali sorridenti ci sarà una
vera e propria ecatombe, che colpirà pesci grossi e
pesci piccoli. Ne resteranno meno di 20, compresi i
capi....
Ti confermiamo che da
tutte le segnalazioni in arrivo, l'attivazione del
"modello call center" porterà ad una repentina
rimodulazione della forza lavoro con mansioni
commerciali. Ne resteranno una dozzina, più i vari
capi...
 |
 |
Mercoledì 12 Maggio 2021
|
 |
Tutti contro
tutti
Buongiorno Fanta, purtroppo le società di vending hanno
fatto di tutto per creare il tutti contro tutti, è un
modo anche quello di non aver un fronte compatto contro
scelte aziendali molto discutibili, è molto più facile
contrattare con i 3\4 capobranco per tenere buone tutte
le altre pecorelle, ma cosi col tempo si è generato il
tutti contro tutti.
Da tempo è finita la famiglia del Vending
Come sono riuscite a
creare il "tutti contro tutti" devono riuscire a
disfarlo, ne va della loro stessa sopravvivenza. Questa
situazione si è creata perché gli interessi individuali
erano più forti di quelli collettivi. Ma oggi gli
interessi dei singoli e dell'intero sistema coincidono.
Tutti devono lottare per restare in piedi e non possono
farlo se sono impegnati in una stupida guerra...
 |
 |
Non è tutto
oro quello che luccica
Fanta guarda che non c'è tanta differenza
tra Svizzera e Italia, anche lì ci sono appalti con
prezzi medi vergognosi (per la realtà Svizzera) e
ristorni altissimi. Non è tutto oro quello che
luccica...
Mi spiace contraddirti ma
ci sono profonde differenze tra i due mondi. Pensa solo
che alcune locazioni pagano al gestore il contributo
installazioni... Ti sembra possibile una cosa del genere
in Italia?
 |
 |
Ancora tagli...
Ancora tagli del Gruppo col Sorriso? Incontro in Veneto,
poco sorridente... I continui tagli, dimissioni o
pensionamenti anticipati portano ad un futuro
sorridente?.. clienti e dipendenti si perdono o si
lasciano per strada.. futuro sorridente? Per altri
sicuramente.
Il tour della nuova
responsabile delle risorse umane del Sorriso ormai ci
viene comunicato giornalmente, regione per regione. Non
è un segreto per nessuno che Selecta abbia indicato nei
suoi programmi una riorganizzazione della forza lavoro
che porterà inevitabilmente anche a numerosi tagli. E'
un piano triennale (2019-21) che vogliono fortemente
portare a compimento e che quindi comporterà inevitabili
cambiamenti nelle strutture organizzative anche in
Italia.
 |
 |
Martedì 11 Maggio 2021
|
 |
Lutti nel
mondo del vending
Buongiorno purtroppo qui a Roma si è spento una persona
davvero fantastica il signor Luciano Mirante
proprietario della Blue vending srl.
Ciao Fanta, oggi purtroppo vi devo dare
una notizia davvero brutta. E' venuta a mancare la
signora Franca, moglie di Piero Venturi (Venturi Caffè
- Bologna).
Ci sono giorni in cui
aprire la posta e leggere i messaggi è davvero dura. Ci
spiace davvero nel dover apprendere in poche ore due
notizie così tristi. Le nostre più sentite condoglianze
alle famiglie. Vi siamo vicini...
 |
 |
Prezzo e
ristorno
BUONGIORNO, CHE LIBIDINE VENDERE IL CAFFE' SUI BATTELLI
A 2 FRANCHI MA NON SI PARLA DEL RICONOSCIMENTO ALLA
SOCIETA' DI NAVIGAZIONE DI SICURO NON REGALANO LO SPAZIO
PUBBLICO E GLI SVIZZERI NON SCHERZANO...
Il vending in mobilità > i DA nei battelli del lago di
Lugano..... La vostra e nostra battaglia per un prezzo
equo la capisco e la apprezzo ma....mi piacerebbe sapere
a che percentuale di ristorno devono sottostare i
gestori. Per esperienza dello stesso tipo ti posso
garantire almeno il 65%, e sono stato cauto !!
Non siamo certo ingenui e
sappiamo che un ristorno in questi casi c'è sempre
(anche se è lontano dal 65% che indica l'autore del
commento qui sopra). Il messaggio che ci piaceva far
passare è che il Consumatore Finale è tranquillamente
disposto a pagare un caffè a 2 CHF, l'80% del bar. E'
questo che sembra sfuggire sempre a certi gestori. Chi
beve il caffè, se trova la qualità e trova la bevanda in
situazioni particolari dove non c'è un altro fornitore
disponibile (battelli, cinema... ma anche uffici,
palestre ecc.), non si fa alcun problema a pagare un
prezzo piuttosto elevato per usufruire dell'unicità di
questo servizio di somministrazione.
 |
 |
Il miglior tecnico del
vending...
I migliori del Vending! In realtà nel Bel
Paese manca proprio la cultura del senso di squadra, del
Noi piuttosto che dell'Io. Come faremmo a sopravvivere
se gli ARD non caricassero i distributori? E se i
tecnico non li manutenessero? E se il binomio Ufficio
acquisti-magazziniere non individuassero i prodotti
giusti da inserire? Addirittura sono indispensabili
anche i commerciali! Guarda caso, sono coloro che creano
le postazioni e che le difendono! E allora la società
che ci paga lo stipendio? Beh. Un consiglio:
abbandoniamo la cultura della colpa, non usiamo il
denaro come metro della professionalità e soprattutto
riconosciamo la specialità di coloro che facilitano il
nostro di lavoro
Miglior tecnico del vending... Mi sa che pecchi di
presunzione anche perché io vengo da 10 anni da un
costruttore di DA e da 41 abbiamo un laboratorio di
assistenza revisione e vendita ma vi posso assicurare
che noi quelle attività che dice il tipo le facciamo
tutti i giorni e devo dire che non finiamo mai di
imparare. Di tecnici ne conosco e ne ho visti tanti ma
che possono prendere quel stipendio (2.500 euro) si
contano sulle mani ne conosco pochissimi da 10 e lode. A
parole tanti
Siamo completamente
d'accordo, la cultura del Noi è fondamentale in azienda,
molto più di quella dell'Io. Se si diffonde, ne
beneficiano tutti e l'azienda diventa virtuosa e
potrebbe perfino ragionare sui possibili variazione di
stipendio...
 |
 |
Lunedì 10 Maggio 2021
|
 |
Quanti tubi?
La rendiresto di Lugano accetta 9 monete??? Ma come fa?
Ma scusate come è possibile che la
macchina sul battello svizzero dia il resto e accetti
sia Franchi Svizzeri che Euro, ma quanti tubi ha? 10? Lo
capite pure voi che non esiste una rendiresto del
genere...
Esiste, ed è una
rendiresto molto comune, semplicemente accetta gli Euro,
ma dà il resto solo in Franchi Svizzeri. E' una prassi
piuttosto comune nei territori vicini alla frontiera di
due paesi con valute diverse. Anche nei negozi, non solo
nel vending.
 |
 |
Oltre
confine
Un consiglio a chi mette oltre confine i
prezzi a 2 franchi svizzeri, ci provi anche in Italia a
mettere il prezzo giusto. Perché se nel suo territorio
ha gli scheletri nell'armadio, tutto il ragionamento del
gestore virtuoso va a farsi benedire...
E' incredibile vedere
come riuscite da una notizia positiva a cercare sempre
la nota stonata. Se partiamo dagli scheletri
nell'armadio, il vending resterà sempre a farsi la
guerra a 30 centesimi. Siamo convinti che sia davvero
giunto il momento di rivedere completamente le politiche
di prezzo in Italia, ma se si parte con la cultura
preventiva del sospetto non si va da nessuna parte.
 |
 |
Tecnici del vending
Un tecnico per il Vending dovrebbe
guadagnare 2500€ mese per il lavoro che fa, ricordiamoci
che è la persona più importante in una società sia nei
confronti dei clienti che in quelli della proprietà,
durante il suo lavoro fa da commerciale, caricatore e
altro (persona indispensabile). firmata il miglior
tecnico del vending
Fantavending riceve
un migliaio di messaggi al mese e ti possiamo assicurare
che ce ne sono diversi di ARD che ci scrivono che loro
sono le persone più importanti della società e che fanno
anche da tecnici e commerciali. A loro volta i
commerciali dicono che senza di loro nessuno tra ARD e
Tecnici avrebbe un lavoro. Non capiamo questa mania di
sentirsi sempre più importanti degli altri, genera solo
un "tutti contro tutti" che fa del male alla gestione.
Come puoi essere la persona più importante se generi un
problema?
 |
 |
Venerdì 7 Maggio 2021
|
 |
La guerra a
30 centesimi
Fanta sei un bastardo a mettere su Facebook le foto
della macchina del Lago di Lugano a 2 euro, tra l'altro
di un gestore italiano... Noi siamo qui a farci la
guerra a 30 centesimi... non ci abbiamo capito proprio
nulla. Caffè a 2
euro? Ma quanto costa al bar a Lugano?
Complimenti al gestore
che ha capito che bisogna uscire dall'Italia per fare
prezzi decenti, qui è impossibile.
Il post su Facebook ha
avuto accessi record e l'abbiamo appena pubblicato anche
sul sito. Il caffè a Lugano costa mediamente 2,50 CHF,
quindi mettere un caffè al distributore all'80% del
prezzo del bar è semplicemente corretto. In Italia con
il bar mediamente ad 1 euro il vending dovrebbe essere a
80 centesimi. Forse sarebbe il caso di darci tutti una
svegliata...
 |
 |
Ripartire
Buonasera, che ne pensate se due ARD e un
tecnico che sono in uscita dal grande gruppo si
mettessero insieme e aprissero una nuova gestione?
E' una scelta che tanti
prima di voi hanno percorso negli ultimi anni, con
risultati poco confortanti. Non pensate di fare lo
stesso lavoro, visto che restate nel vending. Essere
dipendenti e fare gli imprenditori sono due cose
completamente differenti e che necessitano di un impegno
e una visione molto diverse. Essere in tre soci poi
complica le cose, sia se va male, sia se va bene...
 |
 |
Negozi automatici
Ciao Fantavending, complimenti per il
sito, vi leggo da un paio di mesi sopratutto su
Facebook, siete sempre molto divertenti e date info
interessanti. Con la liquidazione io e mio marito
vogliamo prenderci un negozio automatico. Conviene
comprarlo chiavi in mano o farcelo costruire e metterci
le macchine che scegliamo noi? Ci dareste una
consulenza?(messaggio firmato)
Visto che avete un
po' di esperienza vi consigliamo la seconda opzione.
Scrivici su
form@fantavending.it mettendo
la stessa firma che avete usato per questo messaggio e
vi risponderemo in tempi brevi.
 |
 |
Giovedì 6 Maggio 2021
|
 |
6 mesi
Ma secondo voi 6 mesi sono una cosa corretta dopo anni
di lavoro senza mai un richiamo?
Ultimamente lavorare per il Sorriso da 15
anni e oltre... può essere un problema! Ma il valore
della professionalità? Solo 6 mesi??? Dai però
Ma dite che in 6 mesi
si ritrova lavoro nel vending come ARD?
Il vending per quasi 60
anni è stata una professione molto solida dal punto di
vista occupazionale. Moltissimi lavoratori sono rimasti
per decenni nelle loro aziende e chi usciva da una
gestione, trovava lavoro abbastanza in fretta. E'
cambiato tutto con la pandemia, ora si stimano almeno
5.000 esuberi nel settore e non sarà così facile
ricollocarsi sul mercato, se non in tempi medio/lunghi.
La speranza è che il mercato si riprenda nel minor tempo
possibile, ma i prossimi mesi saranno ancora molto duri
per tutti...
 |
 |
Creare
valore
Fanta io sposo in pieno la tua idea di
creare valore nel vending. Già con bicchieri e palette
biodegradabili ci ero riuscito e adesso lo farò anche
con le capsule compostabili. Però come mi comporto con
quei "colleghi" che pur di prendere i cliente fanno
tutto allo stesso prezzo?
Creare il valore è uno
sforzo collettivo di filiera, se gran parte degli
operatori interpreteranno correttamente questa
opportunità, non saranno un problema i pochi che
svaluteranno la loro offerta. Quindi è fondamentale che
si crei una consapevolezza collettiva sull'importanza di
valorizzare correttamente il nostro lavoro.
 |
 |
Spirale vuota
Ciao ragazzi un consiglio, un
"concorrente" ha vinto una mia scuola mettendo i
tramezzini a 0,50! Ora sembra che la spirale di quei
tramezzini sia sempre vuota e non perché li vendano
tutti, ma perché non ce li mettono proprio... Ma non è
possibile denunciare al Preside questa cosa?
Il "vuoto spirale"
è un vecchio trucco dei fenomeni del vending, quelli che
credono di essere sempre più furbi degli altri e vincono
gli appalti con questi mezzi beceri... Alla fine però il
problema non sono nemmeno loro, ma chi non fa mai
controlli sulla veridicità dell'offerta (chissà perché).
Non saremmo stupiti se, anche in presenza di una
segnalazione, la scuola non facesse niente per cambiare
lo stato delle cose...
 |
 |
Mercoledì 5 Maggio 2021
|
 |
La marchetta
Ma no ragazzi! Andavate così bene... era un po' di tempo
che non vi beccavo fare marchette ed ora uscite con la
news su Lavazza...
Ma che tristezza ci fate
qualche volta. La news sulle capsule compostabili di
Lavazza è uscita su tutte le riviste on-line di settore,
dell'horeca e di caffè. Siamo stati gli unici a dare un
taglio completamente diverso, mettendo come titolo:
CREARE VALORE NEL VENDING. Perché la cosa davvero
importante è che con un prodotto sostenibile e un
marchio molto conosciuto dal consumatore, i gestori
hanno in mano uno strumento per fare marginalità.
Appena abbiamo visto il comunicato stampa, l'unica
nostra preoccupazione non era certo quella di fare una
marchetta al torrefattore, ma implorare i gestori di non
sprecare l'ennesima occasione. Già ci vedevamo qualche
fenomeno che le metteva stupidamente allo stesso prezzo
per incapacità commerciale nel gestire i suoi clienti...
 |
 |
Il dilemma
Sei mesi pagati o fuori a giugno a
zero... questo è il dilemma. Qualche consiglio?
Ciao Fanta ci avevi visto giusto... la
nuova Terminator sta facendo strage. Lazio, Marche e
Toscana sono già state falcidiate, adesso tocca agli
altri... Un
sacco di colleghi a casa. Sono indeciso anch'io se
accettare le loro condizioni. Tanto appena possono mi
mandano via. Ma i sindacati dove sono?????????
Via a giugno a zero? ma non c'era il
blocco fino al 31 ottobre?
Il blocco dei
licenziamenti è fissato al 30 giugno 2021 in modo
generalizzato, dal 1 luglio 2021 al 31 ottobre 2021
resta il divieto per i destinatari dell’assegno
ordinario e della cassa integrazione in deroga. In un
quadro normativo del genere per l'impresa l'unica
opzione per ridurre l'organico è attuare un piano di
incentivazione all'esodo. Accettare o no gli incentivi è
un dilemma e non ci sentiamo certo di consigliare
nessuno su di un tema così delicato...
 |
 |
Un abbraccio a Mauro
Un saluto e un forte abbraccio al nostro
collega che si è sempre distinto nell'operato di questo
gruppo (ex Mantova). Che tu possa ritrovare una serenità
anche fuori dal mondo lavorativo. Dopo più di 35 anni di
servizio i nostri capi potevano riservarti un modo più
dignitoso di ACCANTONARTI. Sei stato un simbolo per noi.
Grazie Mauro, i tuoi colleghi.
35 anni di servizio
valgono anche un abbraccio da parte nostra. In bocca al
lupo per tutto Mauro!
 |
 |
Martedì 4 Maggio 2021
|
 |
Diserzione
Gli appalti vending non si sono accorti che c'è stata la
pandemia di Covid-19? Vedrete che qualcuno parteciperà,
e saranno più di qualcuno...
Appalto ATAC: siamo alle solite. Le PA
fanno il loro ma i gestori non sono tutelati da nessuno,
è sempre una guerra personale tra chi gestisce e la PA.
Bisogna intervenire a livello ministeriale...
Gli appalti nel
Vending. Leggo con piacere il disappunto sui ristorni
che alimentano la mia ormai vecchia teoria di FARE
DISERZIONE cessando sterili polemiche e paradossali
giustificati motivi. Se qualcuno ha altre idee non
violente atte a farci riprendere in mano il mercato
...... é ben accetto.
Per noi la situazione è
chiara e lampante, ma ovviamente ogni gestore deve
compiere le sue scelte, anche perché l'invito alla
diserzione si potrebbe addirittura configurare come
turbativa d'asta e certamente noi non vogliamo turbare o
disturbare i geni che hanno concepito un appalto del
genere...
 |
 |
Il cliente
non si deve affezionare all'ARD
Purtroppo nel Sorriso la pensano in modo
diverso. Il cliente si deve affezionare al marchio e non
all’ARD In
questo momento cosa vince tra il rapporto diretto con i
clienti e il concetto di costi sostenibili? Vince il
piccolo operatore che così ci mette la faccia.
A proposito di Call
Center. Con che coraggio si comunica l'arrivo dell'ARD,
quando questo viene messo in cassa integrazione? E
continuano a inviare chiamate di rifornimento. Per
finire chiamate tecniche, mai risolte in maniera
definitiva! Ma stiamo scherzando? Ci viene chiesto di
privilegiare i clienti di alto profilo e poi rompono i
coglioni per altri, dove i D.A. non si capisce chi ha
permesso installazioni così assurde e collegate al
nulla!
Da chi di dovere ci
viene comunicato quanto segue: "Finché il fatturato non
aumenterà, aumenteranno le ore di cassa." Ma? Difficile
avere un piccolo segnale di positività, tenendo il
personale a mezzo servizio e DA vuoti e clienti
perennemente incazzati neri per il disservizio. Volevo
fare notare, hanno riaperto tutti o quasi. Bisogna
smetterla di mentire al cliente con promesse di
interventi tecnici immediati o rifornimenti fantasma.
Passare da un modello
fondato sul rapporto personale tra locazione e ARD, ad
uno gestito da un call center è un bel salto e necessità
di un po' di tempo per essere messo a regime. Giudicarlo
adesso per i suoi limiti non sarebbe nemmeno così
corretto. Di sicuro creerà molta differenza tra i
piccoli operatori che continueranno a fare vending
tradizionale e alcuni grandi gruppi che faranno un
servizio di logistica avanzata.
 |
 |
Lunedì 3 Maggio 2021
|
 |
Mail ad un
plesso scolastico
Mail ad un plesso scolastico. Buongiorno, scrivo in
qualità di socio e amministratore di questa azienda.
Abbiamo letto l'impianto di gara e, scioccati ma per
nulla sorpresi , rileviamo che in un momento di grandi
economie, di solidarietà presunta, di revisione di
appalti già in essere per l'assoluta mancanza di
sostenibilità economica, voi cosa fate?? Invitate le
società di un settore che ha registrato perdite per
centinaia di milioni, ad effettuare una proposta di
servizio che ora analizzo visto che voi non lo avete
fatto:
CHIEDETE 2.000 € DI CANONE BASE ANNUO, ANTICIPATO ENTRO
IL 30 MAGGIO NESSUN RITARDO O VI SARANNO INTERESSI DI
MORA!!!! MA VOI SAPETE QUAL'E' L'INCASSO ATTUALE O
ALTRIMENTI DETTO "IL VALORE DELL'APPALTO" E SE FOSSE
PROPRIO € 2.000? VE LO DICO IO CIRCA € 4.928 , CHIEDETE
IL 40%!!! E VALE € 0.16 QUINDI PER VOI IL PREZZO MEDIO
DOVRA' ESSERE DI € 0.19?? ANNI '70.
SAPETE QUAL ERA L'INCASSO AI TEMPI D'ORO ?? CIRCA €8.800
CHIEDERESTE COMUNQUE IL 22% CON PREZZO MEDIO € 0.25!!
NON SIAMO SOCI SIGNORI!
E NON SODDISFATTI ATTRIBUITE UN PUNTEGGIO A CHI OFFRE
MAGGIOR CANONE E MINOR PREZZO MEDIO, LA DOPPIA LEVA NON
E' CONSENTITA. VI HO SPIEGATO CHE IL CANONE INFLUISCE
SUI PREZZI DI CESSIONE DEI PRODOTTI, MA IN QUALE MISURA
SE NON ABBIAMO CERTEZZA DEI CONSUMI NON SAPETE NEMMENO
COME, E SE RIAPRIRETE A PIENO , E DATE 6 GIORNI
LAVORATIVI PER QUESTA GARA FOLLE. DURATA? 3 ANNI, NE
SERVONO 30 AD AMMORTIZZARE LE VOSTRE RICHIESTE. AVETE
INSEGNANTI CHE SEMPLICEMENTE GUADAGNANO POCO, O NE
ANNOVERATE PREFERIBILMENTE CAPACI DI FARE IL PROPRIO
MESTIERE?
CHIEDETE DI PASSARE DALLE 7 MACCHINE, CHE COMPONGONO UN
SERVIZIO GIA' SOVRADIMENSIONATO, A 10 DISTRIBUTORI !!
ATTUALMENTE OGNUNA DELLA MACCHINE EFFETTUEREBBE LA
GLORIOSA CIFRA DI N. 6 EROGAZIONI AL GIORNO, DANDO
VEROSIMILMENTE UNA BEVANDE CHE NEMMENO NEI SOGNI POSSA
ESSERE DEFINITA TALE!! MA NON IMPORTA , DEVE COSTARE
POCO!!
GARANTIRE LA RIPARAZIONE "A MIE SPESE IN CASO DI
DANNEGGIAMENTO", EDUCARE VUOL DIRE METTERE TELECAMERE E
FAR PAGARE CHI ROMPE
ART 8. PERCHÉ PARLATE DI INTERVENTI STRUTTURALI E NON DI
EMERGENZA SANITARIA?? PURTROPPO E' L'UNICA CERTEZZA NON
SI PARLA DI ALTRO E SIETE FERMI DA UN ANNO PER
QUESTO!!VI AUTO ESONERATE DA QUALUNQUE PROBLEMA O
RESPONSABILITÀ !
CHIAVETTA O SCHEDA RICARICABILE, ROBA VECCHIA ?? SAPETE
CHE SI USANO APP TELEFONICHE DA ALMENO 2 ANNI?FATE
DIDATTICA A DISTANZA FRUENDO DI VARIE TECNOLOGIE, E NON
CONOSCETE QUELLE RIFERIBILI A QUESTA GARA? CHIEDETE
CONSULENZE A CHI ESERCITA DA DECENNI E VOI VOLETE LA
RENDIRESTO, ALTRO COSTO AGGIUNTIVO E PERMANENZA NELLE
MACCHINE DI DENARO CHE SOLITAMENTE È PREDA DI FURTI
NOTTURNI
NON SIETE PREPARATI MI DISPIACE, PER NIENTE PROPRIO.
Tutto il frasario ricorrente che usate , eseguito a
regola d'arte, a norma, in regola con questo o quello,
sapete quando trova supporto?Quando il fornitore è in
salute, e ha le finanze da investire per avere una
società che possa operare a regola d'arte. Se non
sbaglio capita sovente siano proprio le scuole a
lamentare scarso supporto economico dal governo, e
quindi poche risorse per il materiale didattico, e
dobbiamo pensarci noi??E' paradossale che chiediate
mille garanzie e certezze, mentre non volete vi sia la
serenità economica utile a perseguire determinate
caratteristiche
E' folle che un istituto scolastico, all'interno del
quale si insegnano norme tecniche e morali non si tenga
conto de! lla fatica, del lavoro, dell'impegno delle
società "private" sul territorio per poter sopravvivere.
Le faccio un esempio: Secondo lei la banca le formula
una rata mensile mutuo di 1500 € se lei ne introita
1750?? NO!Come può lei chiedere soldi senza sapere
quanto sia l'incasso o la marginalità ad esso legata?
So che siete abituati voi a fare domande, ma a volte i
ruoli si invertono, e mi piacerebbe sentire le risposte,
anche in presenza per usare termini attuali. I miei
collaboratori vi contatteranno quanto prima per il
ritiro dei distributori
C'è poco da aggiungere a
questa lunga mail... Il vending scolastico è ormai
diventato un'autentica
sciagura.
 |
 |
Classe
energetica
Non so se capita anche ad altri ma è un
periodo in cui mi stanno addosso di brutto i fornitori
di macchine. Io gli voglio bene ma in questo momento è
difficile investire. Però devo dire che le soluzioni più
ecologiche sono interessanti, almeno mi danno un'arma
per andare da un certo tipo di clienti e magari spuntare
5 centesimi in più... Ma 'sta polemica su CO2 e R290?
Perché si stanno scannando tra di loro?
Vorrei dire la mia sui gas refrigeranti,
che fino a ieri non sapevo manco cosa fossero e adesso
tutti i fornitori ne parlano. Ho scoperto che il CO2 è
una cosa importante per il pianeta con tanto di video...
Ma a me interessa vedere le classi energetiche delle
macchine, che sono quelle che mi chiedono i clienti.
Come mai sul loro sito non ci sono e anzi per una
macchina c'è pure la classe energetica A+ che non
esiste?
Effettivamente
registriamo sul mercato (e nei commenti al sito), un
certo nervosismo su classe energetiche e gas
refrigeranti. L'espressione "si stanno scannando tra di
loro" è molto colorita, ma non va poi così lontano dalla
verità. Sulle classi energetiche delle macchine siamo in
attesa anche noi e curiosi di capire quante e quali
macchine arriveranno alla mitica classe C, il massimo
che oggi si può ottenere con un distributore automatico.
 |
 |
 |
 |
VAI ALLE RISPOSTE DI
APRILE 2021
|
 |
 |
 |
Art&Works S.r.l.
Via Alessandro Algardi 13 -
20148 Milano - Italia - tel +39 0248958566 P.I. 04234310961 |
 |
|
|

 







    








 
    |
|