|
 |
|
 |
|
 |
|
|
|
      |
|
|
|

|
|
 |
 |
|
Venerdì 30
Luglio 2021
|
 |
 |
 |
La coerenza
del commerciale
Ciao ragazzi, ma cosa ne pensate dei
tanti commerciali usciti in queste ultime settimane e
che già fanno i fenomeni con i nuovi titolari? Non vi
sembrano come i calciatori che dopo anni passati nella
stessa squadra, la cambiano e baciano la nuova maglia
come se fosse una reliquia? Ce ne sono alcuni che hanno
passato gli anni a sparlare di una gestione e adesso che
si sono intrufolati dentro la santificano... Ma un
minimo di coerenza no?
Scusa
i tagli, ma non ci sembrava il caso di
identificare un caso concreto, visto che è il concetto
generale che conta. In effetti ci sembra poco elegante
l'esaltazione della nuova maglia, soprattutto nel caso
in cui sia stata denigrata per anni. Però va anche detto
che molti commerciali sono usciti non certo per loro
volontà e che dopo anni di lavoro non l'hanno presa
molto bene. Quindi per loro è ovvio cercare un altro
lavoro ed è umano prendersela con il vecchio gestore ed
esaltare il nuovo...

|
 |
Giovedì 29
Luglio 2021
|
 |
Furto su
commissione?
Vi riscrivo a una settimana di distanza dal primo
messaggi per commentare il vostro post sul "furto
totale". Guardate che quando si portano via un
distributore intero non è per aprirlo con calma, ma per
rivenderlo o per usare i pezzi. Qui nel Lazio è già
successo diverse volte.
Furto dei d.a. Purtroppo in Campania è stata una
abitudine per qualche mese. Il tempo di avvisare i
clienti che se arrivava qualcuno a dire che doveva
ritirare il distributore dovevano chiamarci per
conferma.
"Furto totale..." è sicuramente un furto su commissione
ahahahah.
In
effetti ci avete scritto in molti per smentire la nostra
tesi, che deriva dal fatto di aver letto diversi
articoli di cronaca locale in cui interi distributori
venivano trovati abbandonati in aree dismesse svuotati
degli incassi e dei prodotti. Purtroppo dobbiamo
rilevare che, quando sparisce un intero distributore,
probabilmente anche il furto su commissione è una
possibilità concreta...

|
 |
Mercoledì 28
Luglio 2021
|
 |
A
settembre...
Ciao Fantavending una
cosa importante. Un collega che sta per mollare gran
parte delle battute mi ha "offerto" tre scuole che serve
lui e in cui sono arrivato sempre secondo o terzo. Le
condizioni economiche non sono il massimo, ma in questo
momento mi farebbero davvero comodo un po' di battute...
il problema sono le scuole. Saranno aperte a settembre?
Subentrare oggi in una o più scuole è quantomeno
azzardato, non crediamo sia un caso che te le vogliano
vendere a fine luglio. Le incognite sono molte e se i
prezzi e il ristorno sono pure impegnativi, non vediamo
come ti possano fare comodo delle battute così brutte e
pericolose. Noi ovviamente speriamo per il meglio, che
le scuole riaprano in sicurezza e con le macchine
pienamente operative, ma per rischiare di investire su
un subentro, la speranza non basta...

|
 |
Martedì 27
Luglio 2021
|
 |
Come finirà
la storia?
Come finirà la storia?
Sapete sempre tutto riguardo al Sorriso.....
Ragazzi ormai di voi
mi fido ciecamente, negli ultimi 5 anni siete stati gli
unici a dire sempre la verità sul Sorriso. Tante cose
non ce le hai mai dette nessuno, qui in filiale le
leggevamo solo su Fanta. Adesso continuate a dirci la
verità... Quanto è brutta la situazione e cosa
succederà?
Non è
per niente facile prevedere come finirà la storia del
Sorriso, molto dipenderà dai numeri che Selecta saprà
esprimere nei prossimi trimestri. Per quanto riguarda
l'occupazione il futuro è già scritto, hanno dichiarato
tagli per 3.000 unità, quindi da 10.000 si deve passare
a 7.000 (qualcosa è già stato fatto, ma ne mancano tanti
al traguardo). Se tutto va bene, dopo una
ristrutturazione molto forte, potrebbe entrare un
colosso come Nestlè, ma non è affatto scontato... è solo
una possibilità.

|
 |
Lunedì 26
Luglio 2021
|
 |
Posto fisso
Ciao ragazzi, ma
possibile che sono ormai tre estati che parto per le
ferie senza sapere se al ritorno ci sarà ancora il mio
posto di lavoro????? Con 2 figli e il mutuo, vi giuro
che è uno stress terribile, non mi gusto nemmeno i
giorni di vacanza. Mio papà è stato per 30 anni nella
stessa azienda vending prima della pensione, adesso il
posto fisso non esiste più nemmeno in un settore ricco
come il vending.....
Si sta come d’autunno
sugli alberi le foglie... Speriamo di arrivare
all’autunno che c’è già un fuggi fuggi preoccupante...
La vedo grigia a
settembre, mi sa che mi lasciano a casa... 18 anni di
lavoro e fuori senza un grazie.
Il
mito del posto fisso non c'è più da tanto tempo nel
vending e forse non è nemmeno un male, perché in genere
tende a favorire l'immobilismo. Aveva un senso in
passato, quando l'etica del lavoro era diversa e diffusa
e nel nostro settore c'era una fame che oggi non esiste
più. In quegli anni il settore del vending poteva
perfino definirsi ricco, oggi molto ma molto meno...

|
 |
Venerdì 23
Luglio 2021
|
 |
Muro di
gomma
Grazie per la sentenza
sui bandi anti-economici. speriamo che non finisca come
la doppia leva, che io faccio sempre presente al Comune
di turno, ma mi trovo davanti un muro di gomma. Non
ascoltano... No leggono... Non si informano... MAI...
Bandi Antieconomici.
Ben venga il TAR di turno che annulla il bando poco
trasparente, il problema è che i bandi regolari, ci
pensano i gestori a renderli anti economici.
Sono i gestori ad
essere anti-economici non solo i bandi!!!
I
principi della doppia leva e dei bandi anti economici
sono ormai definiti da diverse importanti sentenze,
quindi la PA non può fare quello che vuole, ma seguire i
principi giuridici in vigore. Che ascolti oppure no, se
non rispetta le normative si becca una causa. Sui
gestori che non sanno fare i conti non vogliamo più
perdere tempo, tanto sono destinati a chiudere...

|
 |
Tre scarpe
Il fatto che Fanti
lasci (spontaneamente o spintaneamente poco importa) il
gruppo, la dice lunga sulla situazione all'interno dello
stesso. Il soprannome che noi avevamo dato a Fanti era
infatti "tre scarpe " per la sua vocazione a tenere i
piedi non in una, non in due ma spesso anche in tre
differenti calzature E se non è bastato manco questo...
Non
possiamo nascondere di avere ricevuto diversi messaggi
(e video!!) sulle sue recenti dimissioni e
l'equilibrismo che ha evidentemente dimostrato in questi
anni è spesso citato in numerose di queste segnalazioni,
Se anche un manager dotato di questa "vocazione" è
uscito dal gruppo, allora non si salverà davvero
nessuno...

|
 |
Giovedì 22
Luglio 2021
|
 |
Dai Serim!
Ciao Fanta, vi informo
che dal primo novembre ci sarà la fusione ufficiale tra
Serim e Sogedai e tutto il ramo vending sarà chiamato
Dai. I ragazzi della Sogedai di Cinisello verranno qui a
Carugate o a Settimo.
Dai Serim! Avete
sentito che da novembre ci chiameremo Dai e non più
Serim?
Forza Serim. Si parte
con una nuova avventura. Di chiacchiere ne girano molte
in azienda, ma la verità è che se non si guarda al
cambiamento, ci si ferma del tutto e allora sono guai.
Mentre noi ci evolviamo verso qualcosa di nuovo.
Novembre a Carugate.
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie?
In
diversi ci hanno segnalato una comunicazione che fissa
con il primo di novembre la fusione operativa di Serim
nel gruppo Gimoka/Sogedai. Serim sarà il brand del ramo
Ho.Re.Ca. mentre Dai quello del vending. La sede di
Cinisello passerà a Gimoka, quindi ci sarà la migrazione
degli operatori Sogedai nelle sedi Serim.
Ci sembra eccessiva la citazione di Ungheretti proposta
da un nostro lettore, anche se il cambiamento porta
sempre a tante novità e probabilmente anche gli
organigrammi subiranno qualche variazione
significativa...


|
 |
Mercoledì 21
Luglio 2021
|
 |
Furto
totale...
Fanta ti hanno segnalato il furto alla raffineria qui
nel pavese? Questa volta non hanno forzato la porta e
rubato l'incasso, ma sono andati per il furto totale.
Han preso tutta la macchina. Ma possibile che sia
qualcuno che se la voglia rivendere? Non ho mai sentito
di una macchina intera rubata... con quello che pesa non
ha senso.
Purtroppo non è il primo caso di "furto totale" come lo
chiami tu. Succede ogni tanto, ma non si tratta di
qualcuno che vuole rivendere la macchina. Fino ad oggi è
stata opera di bande organizzate che si portano via
l'intero distributore per svuotarlo con calma lontano
dal luogo del furto. Tanto che poi le macchine vengono
ritrovate nei fossi o in discariche abusive...

|
 |
Martedì 20
Luglio 2021
|
 |
Caffè,
bicchieri e palette
Ciao ragazzi, si mette male. Altro che
tempesta perfetta sul caffè, c'è anche sui bicchieri che
costano molto di più di prima e sulle palette, che devo
ancora capire se usare legno o carta, ma comunque
costano di più di quelle in polistirolo... Io faccio il
90% del fatturato con il caldo, questi aumenti incidono
un botto sui miei costi... è un incubo starci dentro. Ma
perché nessuno dei miei concorrenti alza i prezzi? Sono
messi come me se non peggio, io almeno non ho debiti.
Se
aspetti ad alzare i prezzi solo e soltanto quando vedi
gli altri farlo, potrebbe essere troppo tardi per
salvare i tuoi conti. L'innata paura di essere tra i
primi a cambiare i listini, sta portando il settore ad
un immobilismo assolutamente immotivato. Guardati
intorno, negli altri settori praticamente tutti quelli
che hanno subito importanti aumenti dai loro fornitori
stanno alzando i prezzi, solo i gestori restano come
sempre al palo. Devi avere più coraggio e smettere di
vendere in perdita...

|
 |
Lunedì 19
Luglio 2021
|
 |
Sentenza
definitiva
Ciao Fanta, scrivete sempre che per le vicende
giudiziarie aspettate la sentenza definitiva e i tanti
messaggi che vi ho scritto in merito non sono mai stati
pubblicati per questo motivo. Adesso che per l'ex
gestore di Sanremo c'è una condanna definitiva a 7 anni,
siete moralmente obbligati a parlarne. Non trovate
strano il vostro silenzio. Notizia scomoda?
Abbiamo sempre pubblicato le news che riguardano il
settore del vending, anche quando sono decisamente
scomode. Ricordiamo i tuoi giudizi molto duri sulla
vicenda, ma quando parte una causa penale abbiamo
l'accortezza di aspettare che sia la magistratura a
giudicare, non noi o i nostri lettori. E' civiltà
dell'informazione, nient'altro. Se però hai letto la
sentenza, questa condanna non ha nulla a che vedere con
il vending, con la gestione o con qualche aspetto
operativo legato a questa attività. E' una causa
intentata per motivi del tutto diversi e lontanissimi
dal mondo della distribuzione automatica. Riteniamo
corretto risponderti per ribadire la nostra posizione in
situazione come queste, ma se non ci fosse stato il tuo
messaggio, non avremmo scritto nulla, semplicemente
perché la news non ha alcuna attinenza con il nostro
settore.

|
 |
Welcome to
Bari Volevo
rispondere a chi ha fatto commenti negativi sulla sede
di Bari. Tutto falso. Scrivono solo per creare
dissapori. Abbiamo aspettato anni questa serenità che
finalmente è arrivata. Grazie Joe, Roberta, Max, Stefano
e Steve.
Fa
sempre piacere sentire entrambe le campane, però ti
possiamo assicurare che non stati pochi i messaggi in
arrivo di senso contrario. Soprattutto riguardanti una
presunta lite ad alti livelli manageriali che promette
conseguenze se si rivelasse vera...

|
 |
Venerdì 16
Luglio 2021
|
 |
Welcome to
Bari Ma vi
sono arrivati commenti dalla visita svizzero/americana
alla filiale di Bari? Secondo me non ci torneranno mai
più...
Qui a Bari se ne sono
dovuti andare di corsa!!
Il boss americano a
Bari. Ennesime parole al vento, ma ci credono scemi ?
Se ci
è consentita un'osservazione, a nostro avviso nemmeno il
Sorriso tutto italiano ci aveva capito molto del Sud
Italia. Figuriamoci gli svizzeri... Per non parlare
degli americani... Non hanno alcuna idea della
specificità del territorio e delle persone che lo
popolano...

|
 |
Giovedì 15
Luglio 2021
|
 |
Ci mette due
anni Qui in
regione le postazioni del principale gruppo
locale/nazionale stanno saltando una dopo l'altra e non
c'è nessuna reazione da parte loro. A me sembra
l'Epifania. Dalle mie parti si dice "Avere il Regio,
avere la Matta!". In passato ti facevano vedere i sorci
verdi e ti rendevano la vita impossibile per moooolto
meno. Ma cosa è successo secondo voi?
Il
problema dei grandi gruppi è il controllo del
territorio, perché spesso viene nominato come nuovo
responsabile qualcuno che viene da un'altra regione e
paga l'inesperienza di non conoscere le specificità di
quell'area. Ancor oggi purtroppo (o per fortuna,
decidete voi), chi viene da un altro settore ci mette
almeno 2 anni a capirci qualcosa di vending. Chi viene
da un'altra parte della filiera (fabbricanti e
produttori) ci mette 2 anni per capirci qualcosa di
gestione. Chi viene dalla gestione, ma da un'altra
regione, ci mette 2 anni a capire i meccanismi di quel
particolare territorio. Son come i due anni di
garanzia... ma per gli altri.

|
 |
In memoria
di Enzo
Ciao. Voglio ringraziare tutti per i bellissimi
messaggi, pensieri e gesti ricevuti in memoria di mio
papà Vincenzo. Grazie di cuore. Luca Scrigna.
L'improvvisa e inattesa scomparsa di tuo papà ha davvero
colpito l'intera community del vending. Abbiamo
verificato direttamente, dal grande numero di messaggi
arrivati e per molti giorni consecutivi, quanto sia
stato ben voluto da moltissime persone di questo
settore. A me spiace particolarmente perché mi sentivo
ancora in debito morale con Enzo per una vecchia vicenda
legata alla sua presidenza Confida. Non me l'ha mai
fatto pesare (anche se avrebbe potuto e dovuto farlo),
ma mi sarebbe davvero piaciuto trovare il modo di
sdebitarmi in qualche modo, anche solo in maniera
simbolica...

|
 |
Mercoledì 14
Luglio 2021
|
 |
Palette in
legno Con le
palette in plastica bandite dall'Europa, ci sono poche
alternative. Il legno è l'unica che c'è rimasta e che è
disponibile... perché criticarlo?
Anche
l'Italia fa parte dell'Europa e ha votato la legge come
una pecora, senza rendersi minimamente conto delle
conseguenze. Oggi se ne è accorta e sta correndo in
grave ritardo ai ripari. Noi speriamo che prevalga il
buon senso e che alcuni articoli tecnici, come le
palette in polistirolo per il vending, vengano rimesse
in commercio.
Ma non scambiate la battaglia per il mantenimento della
plastica, come una guerra contro il legno. Ci sono
palette certificate PEFC, provenienti da foreste gestite
in modo sostenibile, che hanno tutte le carte in regola
per essere utilizzate nel vending. Noi ce la prendiamo
con altri prodotti che girano a bassi prezzi... bambu e
legno non certificato che sarebbe meglio evitare. Il
consiglio è sempre lo stesso, parlate con il vostro
fornitore di palette di fiducia e trovate una soluzione
con l'aiuto di un professionista, non rischiate di
prendere un prodotto non idoneo...

|
 |
Martedì 13
Luglio 2021
|
 |
Aumenti
caffè
Ragazzi arriva la sberla di fine estate! Il Financial
Time, non la Gazzetta di Canicattì, ha scritto che a
fine estate gli aumenti del caffè verde si
ripercuoteranno anche sui prezzi dei bar, ristoranti
ecc. ecc. In Germania e negli USA è già iniziata. Se
aumentano i bar, aumentiamo anche noi?
Di
sberle ne arrivano tante e non solo sul caffè, ma anche
sulla plastica, sulla componentistica delle macchine,
sul cacao, sul the, sullo zucchero, sugli imballaggi,
sui trasporti... Insomma l'elenco è lunghissimo. Alzare
i prezzi al consumatore è una questione inevitabile e di
mera sopravvivenza. Per farlo non dobbiamo certo
aspettare i bar! La data giusta è "almeno sei mesi fa",
quindi siamo già in colpevole in ritardo...

|
 |
Lunedì 12
Luglio 2021
|
 |
In ricordo
di Enzo Ciao
FV, io ho iniziato la mia vita nel vending nel 1995 con
Enzo Scrigna. Ho saputo che é venuto a mancare e questo
mi spiace moltissimo. Ho dei gran bei ricordi degli anni
passati con lui. Andare al lavoro era un piacere. Faccio
le mie condoglianze alla moglie, al figlio e alla
famiglia.
Sono
passati 10 giorni dalla scomparsa di Enzo e ancor
riceviamo quotidianamente dei messaggi di cordoglio e di
condoglianze da parte della community, un segno di
quanto l'ex Presidente di Confida sia riuscito a
lasciare il segno in questo settore.
Per ricordarlo, pubblichiamo la bellissima immagine
pubblicata dal figlio e dallo staff di EOS. Buon viaggio
Enzo...
 
|
 |
Venerdì 9
Luglio 2021
|
 |
100 milioni
ai mensaioli?
100 milioni ai mensaioli? Ma avete
sentito la news?
Come mai 100 milioni
alle mense per chiusura scuola e smartworking e non al
vending?
Abbiamo letto la news, ma si tratta di un emendamento al
decreto Sostegni bis in esame della commissione bilancio
della Camera, che ha inserito lo stanziamento di un
fondo da 100milioni di euro dedicato a tamponare
l’emergenza delle aziende della ristorazione collettiva.
Questa misura è in esame con molti altri emendamenti. Il
vending ne ha presentati ben 7...

|
 |
Giovedì 8
Luglio 2021
|
 |
Fuggi fuggi
ARD Raga qui
in lombardia è un fuggi fuggi di ARD, ma dove trovano
lavoro?? Se ne vanno loro...
Come spiegate il
fenomeno dell'uscita continua di caricatori dal gruppo?
Fuggi fuggi ARD... si
salvi chi può. Si son spezzate le catene...
Ciao Fanta, ma è
possibile che ci sia meno fatturato e si lavori molto di
più? Con tutte le uscite di questi emsi, noi rimasti
abbiamo aumentato di migliaia di battute il giro
settimanale. Impossibile farle bene...
Ti
confermiamo la forte mobilità di ARD in Lombardia, sia
per scelte personali che per "incentivi all'uscita".
Onestamente non capiamo l'indifferenza dei "capi" a
questo esodo. Immaginiamo un vending in cui l'ARD sia
una parte importante del processo di fidelizzazione del
cliente e non si può cambiare a cuor leggero, perché in
molte locazioni ci si affeziona a questa figura
professionale e si crea un legame che spezzare è davvero
poco consigliabile.

|
 |
Mercoledì 7
Luglio 2021
|
 |
L'apparenza
non inganna
20 uomini e 1 donna in fondo a sinistra nell'immagine,
come in quel film francese "L'apparenza inganna" in cui
fanno la foto e l'ultimo a sinistra non viene nemmeno
inquadrato. Ma qui l'apparenza non inganna, comandano
solo i maschietti... altro che innovazione
Qualcuno si compri il
Sorriso e ci liberi... stanno distruggendo l’azienda
Han mandato via
Michele e son tutti lì a ridere e scherzare, ma
vendeteci vi prego...
Ma quand è che ci
compra Nestlè e si ricomincia a ragionare?
Avete visto quel
commento su Linkedin in cui consigliano di cambiare nome
da SELECTA a SELECTO? Sono ancora qui che rido...
Complimenti per la citazione cinematografica, François
Pignon (Daniel Atuteuil) che viene emarginato anche
dalla foto aziendale, è un'immagine iconica del cinema
comico francese.
Su Nestlè le voci si rincorrono da diverso tempo, anche
in virtù di alcuni accordi commerciali, ma dubitiamo che
possa decidere di acquistare il gruppo prima che si
compia la riorganizzazione della sua struttura
organizzativa (tagli).
L'assenza di donne nella leadership (SELECTO) ha
scatenato davvero molti commenti, anche su altri social.
Non siamo per le quote rosa (o quote azzurre) a tutti i
costi, però il 96% di uomini, 20 su 21, non si può
proprio vedere...

|
 |
Martedì 6 Luglio
2021
|
 |
Fake news
bando plastica
Ho letto su internet che il bando dal 3
luglio è anche per i bicchieri? Ma allora come
facciamo???
Un cliente mi ha detto
che da sabato scorso c'è il bando al polistirolo e che
non lo vuole più vedere se no mi fa una segnalazione...
La
disinformazione sul bando di alcuni prodotti monouso è
drammatica. Ovviamente non c'è alcun bando sui bicchieri
in plastica monouso, ne è prevista solo una graduale
diminuzione. Di questo dobbiamo ringraziare l'ex
Ministro Costa che ha scritto questa bufala sul suo sito
(condita dalla solita foto choc) quando era ancora in
carica, annunciando che il Senato aveva approvato la
legge delega che introduceva lo stop a vendita e uso dei
bicchieri, cosa non vera...
Se si sbaglia lui, figuriamoci gli altri.
Anche sul polistirolo è una bufala, sono banditi i
contenitori di polistirolo espanso per alimenti, che non
hanno nulla a che vedere con i bicchieri vending...


|
 |
Lunedì 5 Luglio
2021
|
 |
Finta parte
tecnica...
La doppia leva spesso non è più utilizzata: 70 tecnica,
dove tutti prendono il massimo, 30 economica con
rilancio sul contributo laddove tutti si scannano.
Listino libero ed i fenomeni che lo spingono all’osso.
Buone gare a tutti
Doppia leva: le PA
nascondono la pratica dietro la parte tecnica SI/NO alla
quale tutti dicono ovviamente SI e se fai tutto in 6 ore
punti 10 e se fai in 24 ore punti 5 alla quale tutti
assicurano la prima opzione e quindi la variante
fondamentale è sempre solo sulla parte economica.
Continua ad essere una guerra tra poveri.
La parte tecnica è finta è inutile fare le gare...
Se è
inutile fare le gare, perché così tanti si scannano ogni
volta per ogni gara? Comunque è tristissimo vedere come
in alcuni appalti gli Enti non controllino mai se le
risposte SI/NO sono giuste. E' un gioco al massacro in
cui tutti sono colpevoli.

|
 |
Venerdì 2
Luglio 2021
|
 |
Venerdì
nero...
Esisterà un venerdì 2 nelle credenze del vending, un
giorno nero, un giorno che nessuno avrebbe mai
immaginato o previsto... Vorrei ringraziare ed esprimere
un pensiero a tutti gli addetti della produzione
delle palette in plastica, ai cari amici
imprenditori , i loro collaboratori, i loro tecnici, i
loro autisti, le loro impiegate, tutti i loro comparti!!
Ore di lavoro, turni intensi, corse quotidiane per
poterci servire e per poterci sostenere sempre!! Onore a
Voi!! Ciao Amici tutti!! (messaggio firmato)
Il
bando delle palette in plastica, pur in chiara assenza
di alternative credibili (anche sul fronte della reale
sostenibilità), è una follia vera e propria. Tantissimi
posti di lavoro sacrificati sull'altare dell'ambientalismo
di facciata gridano vendetta. Purtroppo le nostre forze
politiche si sono svegliate tardi... Come troppo spesso
accade...
|
 |
Giovedì 1
Luglio 2021
|
 |
Doppia
leva... Non
ricordo se qualche gestione aveva sollevato il problema
degli istituti che utilizzano il sistema della doppia
leva assegnando più punti al ristorno più alto e il
prezzo più basso o se tutto e lecito e non si può
contestare questa pratica vessatoria. Grazie se potete
rispondere.
La
pratica della doppia leva è illegittima. Ti consigliamo
di leggere l'articolo uscito qualche anno fa sulla
nostra rivista D.A. Italia che è molto chiaro
sull'argomento.
CLICCA QUI

|
 |
 |
 |
 |
 |
VAI ALLE RISPOSTE DI
GIUGNO 2021
|
 |
 |
 |
Art&Works S.r.l.
Via Alessandro Algardi 13 -
20148 Milano - Italia - tel +39 0248958566 P.I. 04234310961 |
 |
|
|





   
   










 
 |
|